Piano di studio

Il piano di studio è l'elenco di tutte le attività formative che ogni studente deve sostenere nel corso della sua carriera universitaria (esami, laboratori, tirocinio/stage, ecc.). Il piano delle frequenze mostra invece le attività formative a disposizione in base all'anno di corso a cui lo studente risulta iscritto.

Il corso di Laurea Magistrale in Economics, Finance and Sustainability viene offerto a partire dall’anno accademico 2022/23. Alcuni insegnamenti del secondo anno sono già attivi: si invitano gli studenti a verificare la loro effettiva attivazione nel piano delle frequenze.

Curricula / percorsi / indirizzi

Compilazione

La compilazione del piano di studio è obbligatoria in ciascun anno accademico di iscrizione, anche se non intendi apportare modifiche.

Compila il piano

Assistenza e segnalazioni

In caso di dubbi o criticità nella compilazione del piano di studio, contatta il Campus o la segreteria didattica del Dipartimento indicati sul sito web del tuo corso di studio > Presentazione > Contatti.

Normativa generale piano di studio

Consulta le norme generali sul piano di studio rivolte agli studenti di tutti i corsi di laurea triennale o magistrale.

Normativa piano di studio del corso di laurea

Insegnamenti equivalenti

Non possono essere scelti insegnamenti equivalenti, che palesino cioè una ripetizione (anche parziale) di una attività didattica già presente nel piano di studio.
A mero titolo esemplificativo sono considerate ripetizioni:

  1. Matematica (ET0045) 12 CFU, Mathematics (ET2018) 12 CFU
  2. Economia monetaria e della finanza (ET0030), Economia della finanza (ET0020)
  3. Economia politica (ET0031), Economia politica (LT0210)
  4. Gestione delle risorse umane, Human resource management

Le attività didattiche a libera scelta selezionate nei piani di studio possono essere oggetto di verifiche.

Last update: 26/05/2023