Perché iscriversi 
Chimica e tecnologie sostenibili

Il corso di laurea Magistrale in Chimica e tecnologie sostenibili si distingue per un approccio innovativo e integrato alla chimica sostenibile, industriale e biomolecolare. La didattica punta allo sviluppo di idee originali per la progettazione di nuovi processi sostenibili sia nella ricerca che in contesti applicativi e industriali. In particolare, impiega un approccio unico allo studio della chimica sostenibile e verde.

Fornisce infatti una conoscenza approfondita dell'interazione tra produzione chimica e ambiente, applicando gli strumenti e le idee della chimica moderna per risolvere problemi biologici a livello molecolare ed esplorando anche la disciplina emergente della biologia chimica.

Il programma fornisce una formazione di elevato livello nella chimica e tecnologia sostenibili e verdi, nella ricerca biomolecolare e biotecnologica in un ambiente interdisciplinare.

Si possono scegliere 3 curricula distinti:

  • Biomolecular Chemistry (interamente in inglese)
  • Chimica
  • Chimica industriale

Il corso è marcatamente multidisciplinare e offre molte opportunità pratiche di tirocinio formativo e internazionale.

Occupazione

I laureati in Chimica e tecnologie sostenibili trovano lavoro soprattutto come dipendenti o liberi professionisti in azienda o presso un istituto di ricerca, nonché, con compiti manageriali, nell'industria chimica o biotecnologica (sia di base che "fine") e manifatturiera.
Possibili opportunità di carriera includono i seguenti ambiti:

  • chimico
  • biotecnologo
  • specialista nella gestione delle informazioni chimiche
  • consulente per la produzione chimica
  • sviluppatore di processi
  • designer di prodotti
  • ricercatore
  • consulente specializzato per aziende e agenzie governative

Network internazionale

Il corso di studi è multidisciplinare e offre un curriculum interamente in lingua inglese. Offre inoltre molte opportunità pratiche di tirocinio formativo e internazionale fornendo così le competenze per assumere posizioni sia tecniche che accademiche altamente qualificate in ricerca e sviluppo, garanzia della qualità e controllo della produzione.

Open day

L’Open Day è l'evento annuale che ha l’obiettivo di presentare i corsi di laurea e i servizi dell’Università Ca' Foscari Venezia.
Si articola su più giornate che prevedono incontri, presentazioni e mini-lezioni.
L'Open day 2023 si è svolto dal 12 al 15 aprile, in presenza.

Spazi e attività didattiche ed extradidattiche

Last update: 09/05/2023