Ca' Foscari Short Film Festival

La partecipazione allo Short Film Festival - 22-25 Marzo 2023, prevede il riconoscimento di uno o due CFU, in base all’impegno assunto dallo studente (un CFU corrisponde a 25 ore di attività).
Lo studente durante lo svolgimento delle  attività dovrà tenere un registro presenze, che dovrà essere firmato dal tutor formativo designato.
Lo studente, alla fine dell’attività, dovrà compilare il modulo qui allegato, unire il registro delle presenze e chiedere il riconoscimento dei CFU, via email, al docente referente del proprio corso di Laurea.

Le attività e i gruppi a cui lo studente può prendere parte sono le seguenti:

  1. gruppo sottotitoli;
  2. gruppo video;
  3. gruppo ufficio stampa;
  4. gruppo social;
  5. gruppo sito web.

Lo studente può partecipare anche a più di un gruppo, ma non può scegliere allo stesso tempo il gruppo ufficio stampa, social e logistica, in quanto le attività di questi gruppi si svolgono contemporaneamente.
Il gruppo video è compatibile con questi gruppi solo fino a poco prima dell’inizio del Festival, ovvero per la realizzazione della sigla. Ogni gruppo è coordinato da un tutor specializzato in quel settore di attività, che terrà delle lezioni formative iniziali e supervisionerà il lavoro svolto dallo studente.

Lo Short Film festival si terrà dal 22 al 25 marzo 2023. L’inizio delle prime attività (gruppo stampa, catalogo e sottotitoli) è previsto già per fine di gennaio 2023.

Contatti:  cafoscarishort@unive.it.
Docente responsabile: prof.ssa M. R. Novielli ( novielli@unive.it)

Last update: 28/02/2023