Corso di Laurea Magistrale in
Filologia, linguistica e letteratura italiana

Campus:
Umanistico

Accesso:
libero

Lingua:
italiano

Sito web:
unive.it/cdl/fm40

Perché iscriversi a questo corso

1

preparazione “a tutto campo” nell’ambito dell’italianistica e dei rapporti linguistico-culturali tra l’Italia e il contesto europeo e globale, dal Medioevo all’età contemporanea, grazie alla guida attenta di alcuni fra i massimi specialisti in materia

2

Dipartimento che, per l’alta qualità dei docenti e l’originalità delle loro ricerche, si appresta a diventare un punto di riferimento internazionale per le Digital e Public Humanities

3

una città, Venezia, dal patrimonio inestimabile: prima capitale mondiale della stampa, centro d’importanza cruciale per la letteratura italiana e la codificazione della sua lingua e, soprattutto, sede ancora oggi di biblioteche e archivi fra i più importanti al mondo

Conosci il tuo futuro professionale

dopo i percorsi abilitanti previsti dalla legge, insegnante nelle scuole secondarie di primo e secondo grado

dopo il corso di Dottorato, fra i pochissimi in Italia dedicati esclusivamente all’Italianistica, ricercatore e professore in filologia italiana, letteratura italiana, linguistica italiana e discipline affini

dirigente e consulente nei settori della cultura, dell’informazione e della comunicazione

Avvisi

Al momento non ci sono avvisi per il tuo corso
Caricamento...

Scadenze

Caricamento...

Malcanton Marcorà 
Dorsoduro 3484/D, Calle Contarini, 30123 Venezia