Perché iscriversi 
Computer Science and Information Technology

Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica di Ca’ Foscari offre tre curricula recentemente aggiornati nelle tre aree maggiormente in crescita dell’Informatica: lo sviluppo di software su grande scala, la cybersecurity e l’intelligenza artificiale. Studenti e studentesse avranno la possibilità di inserirsi in gruppi di ricerca attivi in questi ambiti e di crescere professionalmente grazie ai numerosi contatti con aziende attive nel territorio.

La formazione comprende numerose attività laboratoriali combinate con una rigorosa formazione metodologica e teorica.

Il Corso di Laurea Magistrale (Classe LM-18) permette l’accesso all’esame di stato per l’iscrizione all’albo professionale degli ingegneri dell’informazione - sezione A. Gli insegnamenti del corso vengono revisionati e ricevono il bollino di qualità del GRIN (GRuppo di INformatica - Associazione italiana dei professori universitari di informatica).

Occupazione

Nel 2021, a tre anni dal titolo, il 100% dei laureati e delle laureate aveva una posizione lavorativa e, sempre nel 2021, il 100% di chi ha conseguito la laurea si è dichiarato soddisfatto/a del Corso di Studi (dati Almalaurea). 

Con una Laurea Magistrale  in Computer Science and Information Technology puoi essere occupato/occupata come specialista nell’analisi dei dati, esperto/esperta nell’ambito dell’intelligenza artificiale, progettista di software su larga scala, esperto/esperta di sicurezza informatica

Puoi esercitare attività di consulenza nell’ambito della libera professione, lavoro dipendente per aziende in ambito tecnologico oppure che hanno un sistema informatico in carico, ricerca e sviluppo per enti pubblici e privati, insegnamento e formazione nel settore pubblico e privato.

Network internazionale

I corsi di laurea triennale e magistrali sono affiliati al programma Erasmus+, che permette di sostenere parte degli esami del proprio piano di studio presso un’università estera convenzionata.

È attiva una convenzione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste per un programma congiunto in “Computational Neuroscience” sostenuto da borse di studio per studenti e studentesse eccellenti.

Open day

L’Open Day è l'evento annuale che ha l’obiettivo di presentare i corsi di laurea e i servizi dell’Università Ca' Foscari Venezia.
Si articola su più giornate che prevedono incontri, presentazioni e mini-lezioni.
L'Open day 2023 si è svolto dal 12 al 15 aprile, in presenza.

Didattica innovativa e interdisciplinare

Minor

Puoi arricchire il tuo ambito di formazione con uno dei numerosi Minor, insegnamenti interdisciplinari complementari sui temi più richiesti del momento: cambiamenti climatici, sostenibilità, storytelling, educazione economica e finanziaria e molti altri.

Contamination Lab

Se ti piace l’idea di metterti al lavoro in team multidisciplinari per risolvere sfide e problemi reali, puoi partecipare alle numerose iniziative dei Contamination Lab (CLab). Sono laboratori che promuovono la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità, dell’innovazione e del fare, così come l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento.

Ca' Foscari Competency Centre

Vuoi migliorare la tua performance e la tua attrattività sul mercato del lavoro sviluppando le competenze trasversali più importanti e richieste? Partecipa ai laboratori, ai seminari e ai corsi del Ca’ Foscari Competency Centre, per capire quali sono i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento, allenare e potenziare le tue soft skills e progettare il tuo futuro professionale.

Attività didattiche ed extradidattiche

Last update: 21/04/2023