A partire dall’anno accademico 2014/2015 l’Università Ca’ Foscari Venezia ha avviato a un rapporto di cooperazione interuniversitaria con l'Universidad Nacional del Litoral (Argentina). È stato creato così un percorso di studi di livello magistrale che integra i percorsi didattici delle due università partner e prevede periodi di mobilità per studenti e docenti. Al termine del percorso formativo gli studenti ottengono quindi un doppio titolo accademico:
Per gli studenti cafoscarini selezionati, in particolare, il percorso di studio prevede lo svolgimento di un semestre presso l’Universidad Nacional del Litoral durante il primo o secondo anno di corso. Gli esami sostenuti presso l’Universidad Nacional del Litoral sono riconosciuti a Ca’ Foscari come corrispondenti a30 CFU della Laurea Magistrale (un quarto dell’intero percorso formativo).
Referente: prof. Marco Fincardi
Dipartimento di Studi Umanistici:
dott.ssa Simonetta Gardin
Ufficio Relazioni Internazionali:
jointdegree@unive.it
L'accesso al doppio diploma è riservato agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Storia dal Medioevo all’età contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. Il bando di selezione viene pubblicato annualmente, attorno al mese di aprile, ed è scaricabile dalla tabella Documenti Allegati di questa pagina web.
Per partecipare al programma di doppio diploma con l’Universidad del Litoral gli studenti dovranno certificare la conoscenza della lingua spagnola a livello B2 dell’European Common Framework of Reference for Language and Teaching, in alternativa potranno ottenere l’attestazione del CLA. L’attestazione potrà essere conseguita anche successivamente alla selezione, ma in ogni caso prima della partenza, pertanto l’ultima data utile per conseguirla risulta essere il 30 giugno 2015.
Per poter partecipare al programma di doppio diploma è necessario candidarsi rispettando le modalità e le scadenze riportate nel bando di selezione, pubblicato annualmente.
Gli esiti della selezione vengono pubblicati sempre all'interno di questa pagina, conformemente alle tempistiche meglio specificate nell'Allegato A del bando.
![]() | Bando a.a. 2019/2020 | 329 K |
![]() | Allegato A | 75 K |
![]() | Allegato B | 129 K |
Dopo essere stato selezionato, lo studente deve contattare il referente del programma (Marco Fincardi) per concordare preventivamente il piano di studi con gli esami da sostenere in base alle equivalenze tra i corsi dell’Universidad Nacionaldel Litoral e i corsi dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Lo studente cafoscarino può contattare il dott. Jorge Ramòn Centuriòn dell’Ufficio Relazioni Internazionali ( jointdegree@unive.it) per avere informazioni su eventuali incentivi economici e borse di studio.
All’arrivo presso l’Universidad Nacional del Litoral lo studente è tenuto alla consegna/firma immediata della seguente documentazione presso la Secretaría de Relaciones Internacionales Movilidadestudiantil:
Tale documentazione dovrà pervenire quanto prima Subito dopo, tutti i documenti dovranno essere spediti all’Ufficio Relazioni Internazionali di Ca' Foscari via fax (+39 041 234 7567) o via e-mail ( jointdegree@unive.it). Lo studente deve conservare gli originali.
Prima del rientro in Italia, lo studente deve compilare e far firmare all'università ospitante la seconda parte del modulo conferma del soggiorno all'estero (cioè la parte relativa alla partenza dall'università ospitante per il rientro in Italia).
Una volta rientrato in Italia, lo studente deve presentare all'Ufficio Relazioni Internazionali di Ca' Foscari (email per informazioni e appuntamenti jointdegree@unive.it) i seguenti documenti in originale:
Per presentare domanda di laurea, lo studente del Doppio Diploma si dovrà attenere alla procedura prevista per tutti gli studenti di Ca' Foscari. La tesi di laurea sarà seguita da un tutor dell’Università Ca’ Foscari e da un tutor dell’UniversidadNacionaldel Litoral.
Last update: 19/02/2019