cafoscariNEWS

#EUfunded

Sibolla Lake

L'Italia medievale tra storia e ambiente

Alla ricerca di legami tra la variabilità del clima, le influenze umane e il cambiamento degli schemi di insediamento, un progetto Marie Curie ha integrato testi storici e dati provenienti dai sedimenti lacustri dell’Italia centrale nell’Alto Medioevo.

Con 18 'Marie Curie' Ca' Foscari si conferma nella 'top 10' europea

L’Università Ca’ Foscari Venezia conferma la propria attrattività per i giovani talenti della ricerca vincendo finanziamenti europei per 18 progetti “Marie Skłodowska-Curie” per un totale di 5,5 milioni di euro, collocandosi fra i primi 10 atenei in Europa per numero di borse vinte

La voce dei migranti in Ecuador nel primo progetto ERC "PoC" di Ca’ Foscari

Accontentarsi di una vita ‘sopportabile’? L’antropologo svizzero Valerio Simoni condurrà a Venezia un progetto “Proof of Concept” finanziato dallo European Research Council finalizzato all’applicazione di risultati di ricerca. In Ecuador farà dialogare persone con traiettorie migratorie diverse, esplorando le loro aspirazioni e prospettive future

Antartide, storica campagna arriva al ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa

La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima. Un team internazionale di scienziate e scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2.800 metri, toccando la roccia sottostante la calotta antartica.