Corso di Laurea Magistrale in
Welfare, società e lavoro sociale

Immatricolazione dal 2025/2026

Servizio sociale [FMR8-2525]
Immatricolati a.a. 2025/2026

Tipo di attività Descrizione  
Base [A] costruisce il bagaglio culturale di base sul quale si edifica la formazione specifica  
Caratterizzante [B] conferisce alla formazione un suo profilo specifico  
Affine o integrativa [C] correda e allarga la formazione di base e caratterizzante con conoscenze complementari  
A scelta [D] attività liberamente scelte dalla studentessa o dallo studente, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Possono essere esami offerti nel proprio corso di studio, da altri corsi, anche di aree diverse, attività di stage o tirocinio  
Prova finale [E] è il completamento del percorso di studi e quindi costituisce un importante momento formativo, che integra e applica le competenze e le conoscenze acquisite  
Altro [F] attività formative volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini formativi e di orientamento, utili per l'inserimento nel mondo del lavoro  
A cura di ARU-PDOC
Candidature scadute: 26/11/2020
Protocollo n. 58949 del 22/10/2020
Bando di selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di collaboratore ed esperto linguistico (CEL) di madrelingua russa a tempo indeterminato.

Online application form [ENG]:
https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/
Categoria:
CEL
N. posti:
1
Stato concorso:
Concluso
Avviso emanazione bando pubblicato su:
GU 84 del 27/10/2020
Per informazioni:
Ufficio Personale Docente e CEL - Settore Concorsi
Note:
di cui n1 posto è prioritariamente riservato a volontari delle FF.AA. ai sensi del D.Lgs.66/2010

Torna all'elenco dei bandi