Ca' Foscari

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Reti d'impresa: crescita a doppia cifra nel 2022

Il 21 marzo 2023, presso la Sala Salvadori della Camera dei Deputati a Roma, la Prof.ssa Anna Cabigiosu del Dipartimento di Management di Ca' Foscari ha presentato i risultati 2022 dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa.

Giorno della Laurea a San Marco: due cerimonie il 19 aprile

Il Giorno della Laurea in Piazza San Marco torna mercoledì 19 aprile 2023: Ca’ Foscari proclamerà 727 dottoresse e dottori della sessione straordinaria a.a. 2021-2022 con due cerimonie durante l’arco della giornata. Prenotazioni dal 28 marzo. 

PFAS: la ricerca di Giulia Moro scelta da Chemical Research in Toxicology

Con il suo studio sulle interazioni tra PFAS e albumina e le loro conseguenze sulla salute umana, la cafoscarina Giulia Moro è stata l’unica italiana selezionata dalla rivista “Chemical Research in Toxicology” dell’American Chemical Society per il numero speciale dedicato alle donne nelle discipline STEM. 

Ca' Foscari nel ranking mondiale QS per 16 discipline

Le discipline di punta a livello mondiale sono “Lingue moderne” (66° posto al mondo e 3° in Italia) e “Studi Classici e Storia Antica” (Top 90 al mondo e 9° in Italia), entrambe ai vertici grazie all’ottima reputazione internazionale. L’ateneo rimane inoltre saldamente al primo posto in Italia per la disciplina “Hospitality and Leisure Management” (Top 100 al mondo).

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

1a
in Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships

5
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Terza missione
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

27
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

26,000+
alumni

Agenda

Caricamento...