Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
6433 publications
584 | Books | ||
396 | Edition | ||
1 | Patent | ||
2364 | Article | ||
2428 | Book chapter | ||
406 | Conference proceeding | ||
254 | Other |
Introduzione
ABBIATI M.
(2006), Propizio è intraprendere imprese. Aspetti economici e socioculturali del mercato cinese, Venezia, Cafoscarina, pp. 9-12 (ISBN 9788875431600)
(Prefazione/Postfazione)
Albi illustrati e letteratura per l’infanzia giapponese in Italia
MARIOTTI M.
(2006) in ITARIA TOSHO, pp. 7-14 (ISSN 0915-020X)
(Articolo su rivista)
The beloved and his otherness: reflections on “ethnic” and religious stereotypes in Ottoman love poetry
M. KAPPLER
(2006) in M. Kappler, Intercultural aspects in and around Turkic literatures. Proceedings of the International Conference held on October 11th-12th, 2003 in Nicosia, Wiesbaden, Harrassowitz, pp. 37-48, Convegno: Intercultural aspects in and around Turkic literatures, Nicosia, 11.-12.10.2003 (ISBN 9783447052856)
(Articolo in Atti di convegno)
Lineamenti di storia della letteratura giapponese classica. Dalle origini alla fine del periodo Edo,
BIENATI L.; MORETTI L.
(2006), Venezia, Cafoscarina
(Altro)
PREFAZIONE
ZILIO GRANDI I.
(2006) in AA.VV., Sposare l’altro. Matrimoni e matrimoni misti nell’ordinamento italiano e nel diritto islamico, VENEZIA, MARSILIO (ISBN 9788831791281)
(Prefazione/Postfazione)
Riuscirà lo sciamano a riunire le due Coree?
D'URSO V.
(2006) in L'UNITÀ, pp. 23-23 (ISSN 0391-7002)
(Recensione in rivista)
Intercultural aspects in and around Turkic literatures
(a cura di) M. KAPPLER
(2006), Wiesbaden, Harrassowitz (ISBN 9783447052856)
(Curatela)
Excavations at Pestera Ungureasca (Caprelor) (Cheile Turzii, Petresti de Jos, Transylvania) 2003-2004: A Preliminary Report on the Chipped Stone Assemblages from the Chalcolithic Toarte Pastilate (Bodrogkeresztur) Layers
BIAGI P.; VOYTEK B.A
(2006) in ANALELE BANATULUI, vol. 14, pp. 177-202 (ISSN 1221-678X)
(Articolo su rivista)
Tra percezione della società israeliana e rappresentazione della storia ebraica. Abraham B. Yehoshua in Italia
SIMONI M.
(2006) in TREVISAN SEMI EMANUELA, Leggere Yehoshua, TORINO, EINAUDI, pp. 28-48 (ISBN 9788806184025)
(Articolo su libro)
Sanità e competizione nazionale: la Palestina durante il Mandato Britannico (1922-1948)
SIMONI M.
(2006) in MEDICINA & STORIA, vol. VI (12), pp. 27-50 (ISSN 1722-2206)
(Articolo su rivista)
Hatef Esfahani
PELLO' S.
(2006) in AA.VV., Dizionario Bompiani degli autori di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, vol. 3, pp. 1966-1966 (ISBN 9788845255816)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Il buddhismo contemporaneo. Rappresentazioni, istituzioni, modernità
(a cura di) Federico Squarcini; Marta Sernesi
(2006) in Marta Sernesi, Federico Squarcini, Bruno Lo Turco, Enzo Pace, CHiara Letizia, Pino Luca Trombetta, Maria Immacolata Macioti, Andrea Molle, Firenze, Società Editrice Fiorentina (ISBN 8860320291)
(Curatela)
na mlecchabhāṣāṃ śikṣeta. On the authority of speech and the modes of social distinction through the medium of language in classical India
Federico Squarcini
(2006), Texts of power, the power of the text. Readings in textual authority across history and cultures, Cracovia, Wydawnictwo Homini, pp. 165-179 (ISBN 8389598868)
(Articolo su libro)
Il mito dell’Oriente e l’espansione massonica italiana nel Levante.
B. De Poli
(2006), La massoneria, Annali Storia d'Italia, Torino, EINAUDI, pp. 634-651 (ISBN 8806170317)
(Articolo su libro)
La costruzione di una pace sostenibile. Intervento medico e società civile in Palestina/Israele 1987-2006
SIMONI M.
(2006), Centro IDEAS, UNIVE
(Rapporto di ricerca)
Etichetta e consuetudini negli incontri d'affari
GATTI F. A.
(2006) in M. ABBIATI A CURA DI, Propizio è intraprendere imprese. Aspetti economici e socioculturali del mercato cinese, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 187-198 (ISBN 9788875431600)
(Articolo su libro)
Ζήτω ζήτω ο Σουλτάνος / Bin yaşa Padişahimiz: the Millet-i Rum singing the praises of the Sultan in the framework of Helleno-Ottomanism
M. KAPPLER; S. ANAGNOSTOPOULOU
(2006) in ARCHIVUM OTTOMANICUM, vol. 23, pp. 47-78 (ISSN 0378-2808)
(Articolo su rivista)
The Levalloisian assemblages of Sindh (Pakistan) and their importance in the Middle Palaeolithic of the Indian Subcontinent
BIAGI P.
(2006) in EDITED BY K. KROEPER; M. CHLODNICKI; M. KOBUSIEWICZ, Archaeology of Early Northeastern Africa. Studies in African Archaeology, POZNAN, Poznan Archaeological Museum, vol. 9, pp. 1005-1017 (ISBN 9788360109069)
(Articolo su libro)
L’altro Mediterraneo. Antologia di scrittori arabi del Novecento, a cura di Valentina COLOMBO, Milano: Mondadori, 2004
GHERSETTI A.
(2006) in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. N.S. 1, pp. 230-231 (ISSN 1121-2306)
(Recensione in rivista)
Abū Ḥayyān al-Tawḥīdī,
GHERSETTI A.
(2006), Dizionario Bompiani degli autori di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, pp. 143-143 (ISBN 9788845255823)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
La regola d'oro nei Dialoghi di Confucio
T.LIPPIELLO
(2006) in C. Vigna, Susy Zanardo, La regola d'oro come regola universale, Milano, Vita e pensiero, pp. 53-81 (ISBN 9788834311585)
(Articolo su libro)
Itariashiki geijutsukansho
VESCO S.
(2006), Bijutsugaho, Tokyo, Art Communication, vol. 55, ottobre, pp. 116-125 (ISBN 4861135060)
(Articolo su libro)
IL DIALOGO DELLE LEGGI
(a cura di) ZILIO-GRANDI I.
(2006), VENEZIA, MARSILIO (ISBN 9788831789684)
(Curatela)
The Archaeological Sites of the Rohri Hills (Sindh, Pakistan): the Way they are Being Destroyed
BIAGI P.
(2006) in WEB JOURNAL ON CULTURAL PATRIMONY, vol. 1 (2), pp. 77-95 (ISSN 1827-8868)
(Articolo su rivista)
Un corretto approccio interculturale
Livio Zanini
(2006), Propizio è intraprendere imprese. Aspetti economici e socioculturali del mercato cinese, Cafoscarina, pp. 169-177 (ISBN 9788875431600)
(Articolo su libro)
La conciliazione in India: profili storici e prospettive attuali
Colombo; Giorgio Fabio
(2006) in KERVAN, vol. 3, pp. 5-15 (ISSN 1825-263X)
(Articolo su rivista)
La Deśīnāmamālā di Hemacandra e la tipologia dei vocaboli deśī nei pracriti
DROCCO A
(2006) in DROCCO A, Roads to Knowledge: Hermeneutical and Lexical Probes (DOST Critical Studies), ALESSANDRIA - ITA, Edizioni dell’Orso
(Articolo su libro)
Capire e farsi capire in hindi e urdu. Frasario hindi-urdu. (edizione italiana, relativa alla sola porzione relativa a hindī-urdū, di Delacy, Richard & Ahmed, Shahara, Hindi, Urdu & Bengali, Lonely Planet phrasebooks, Lonely Planet Publications Pty Ltd, Victoria (Australia) 2005 (3rd edition))
(a cura di) Andrea Drocco
(2006), TORINO - ITA, EDT
(Curatela)
Osservazioni su “Il Viaggio all’Indie orientali […]” del Padre F. Vincenzo Maria di S. Caterina da Siena, procuratore generale dei Carmelitani scalzi
DROCCO A
(2006) in DROCCO A, Lo spazio linguistico italiano e le lingue esotiche: rapporti e reciproci influssi, Roma - ITA, Bulzoni Editore, Convegno: XXXIX Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (SLI)
(Articolo in Atti di convegno)
Introduzione alla lingua hindi
DROCCO A
(2006) in DROCCO A, Capire e farsi capire in hindi e urdu. Frasario hindi-urdu, TORINO - ITA, EDT
(Breve introduzione)
La struttura funzionale del sintagma nominale in italiano
soon haeng kang
(2006) in I'EO'I MUNHAG, vol. 18 (ISSN 1598-5598)
(Articolo su rivista)
Le due forme degli aggettivi in coreano
soon haeng kang
(2006) in RGG. RIVISTA DI GRAMMATICA GENERATIVA, vol. 31 (ISSN 1122-4428)
(Articolo su rivista)
al-Ğabartī, ‘Abd al-Rahmān (1754-1822)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, RCS Libri SpA, vol. 1, pp. 103 (ISBN 88-452-5580-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
L'Islam sciita. Storia di una minoranza
CAPEZZONE L; SALATI M.
(2006), ROMA, Edizioni Lavoro, vol. 1, pp. 9-435 (ISBN 9788873131328)
(Monografia o trattato scientifico)
Ritualità e scrittura: di alcune iscrizioni su pietra nella Cina antica
T. LIPPIELLO
(2006) in G. Boccali, M. Scarpari, Scritture e codici nelle culture dell'Asia (Giappone, Cina, Tibet, India). Prospettive di Studio, Venezia, Cafoscarina, pp. 107-136 (ISBN 9788875430863)
(Articolo su libro)
Marketing, pubblicità e comunicazione
ZANIER V.; DE GIORGI L.
(2006) in M. ABBIATI, Propizio è intraprendere imprese. Aspetti economici e socio-culturali del mercato cinese, VENEZIA, Libreria Editrice Cafoscarina, pp. 209-232 (ISBN 8875431604; 9788875431600)
(Articolo su libro)
Paradisi e labirinti. La montagna sacra in Giappone
RAVERI M.
(2006) in A. BARBERO E S. PIANO, Religioni e sacri monti, PONZANO, Centro documentazione sacri monti, pp. 287-299 (ISBN 9788889081044)
(Articolo su libro)
Pierre LARCHER, Le système verbal de l’arabe classique,Aix-en-Provence : Publications de l’Université de Provence, 2003
GHERSETTI A.
(2006) in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. N.S. 1, pp. 229-230 (ISSN 1121-2306)
(Recensione in rivista)
al-Afghānī, Ğamāl al-Dīn (1838-1897)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, Bompiani, vol. I, pp. 64-65 (ISBN 88-452-5580-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
al-Zayyàt, Latìfah (1923-1996)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, Bompiani, vol. I, pp. 150-151 (ISBN 88-452-5580-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
‘Abd Allāh, Yahyà al-Tāhir (1938-1981)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, RCS Libri SpA, vol. 1, pp. 7-8 (ISBN 88-452-5580-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Ibrāhīm, Hāfiz (1871-1932)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., ITA, RCS Libri SpA, vol. III, pp. 2135-2136 (ISBN 88-452-5582-4)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
"L’Egitto tra riforme e offensiva terroristica"
ZANELLI P
(2006) in GIANO, vol. 53, pp. 59-67 (ISSN 1124-9021)
(Articolo su rivista)
Sībawayhī (m. 796)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, Bompiani, vol. V, pp. 4110-4111 (ISBN 88-452-5584-0)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Haykal, Muhammad Husayn (1888-1956)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, Bompiani, vol. III, pp. 1976-1977 (ISBN 88-452-5582-4)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Haqqī, Yahyà (1905-1992)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, Bompiani, vol. III, pp. 1947-1948 (ISBN 88-452-5582-4)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
al-Muwaylihi, Muhammad (1868-1930)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, Bompiani, vol. I, pp. 130-131 (ISBN 88-452-5580-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
‘Aflaq, Michel (1910-1989)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori, Milano, RCS Libri SpA, vol. 1, pp. 42-43 (ISBN 88-452-5580-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
al-Tabarī, Abu Ğa'far Muhammad ibn Ğarīr ibn Yazīd (839-923)
ZANELLI P
(2006), Dizionario Bompiani degli Autori. Di tutti i tempi e di tutte le letterature., Milano, Bompiani, vol. I, pp. 140-141 (ISBN 88-452-5580-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)