Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12485  publications

844 Books
559 Edition
0 Patent
4512 Article
4882 Book chapter
1346 Conference proceeding
342 Other
Rilkes Venedig. Eine Stadt ohne Dekadenz

Lavagetto, Andreina

(2016) in STUDI GERMANICI, vol. 10 / 2016, pp. 159-171 (ISSN 0039-2952) (Articolo su rivista)

Una cavalcata con Ariosto. L'Equitatio di Celio Calcagnini

Curti Elisa

(2016), Ferrara, FerraraArte, pp. 1-103 (ISBN 978-88-89793-38-1) (Monografia o trattato scientifico)

Un disegno di Cristoforo da Lendinara

Marinelli, Sergio

(2016), Studi in onore di Stefano Tumidei, Venezia-Bologna, Fondazione Giorgio Cini - Fondazione Federico Zeri, pp. 55-58 (ISBN 978-88-94047-13-4) (Articolo su libro)

Ricordo di Alberto Prandi sempre vivo

Marinelli, Sergio

(2016) in VENEZIA ARTI, vol. 25, pp. 7-8 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

Alla ricerca del ragno cammello: la rete del tempo nella scrittura di Melania G. Mazzucco

Crotti, Ilaria

(2016), Per Enza Biagini, Firenze, Firenze University Press, pp. 187-194 (ISBN 9788864534046) (Articolo su libro)

La nobiltà dell’arte. Giambattista Tiepolo a villa Loschi

Delorenzi, Paolo

(2016), Nobiltà e immagine. Tiepolo e Muttoni a villa Loschi Zileri Motterle. Nuove ricerche e ultimi restauri, Sommacampagna (Verona), Cierre, pp. 75-94 (ISBN 978-88-8314-845-3) (Articolo su libro)

Il "Refugio de' miseri" e un'inedita novella veronese

Curti Elisa

(2016) in SCHEDE UMANISTICHE, vol. 28, pp. 25-44 (ISSN 1122-6323) (Articolo su rivista)

«Tutte eran ninfe a quel tempo chiamate». Boccaccio e le ninfe. Osservazioni sulla tradizione toscana

Elisa Curti

(2016) in LETTERE ITALIANE, vol. 68, pp. 246-265 (ISSN 0024-1334) (Articolo su rivista)

Giuseppe Garrovi, l’“unico discepolo dei celebri stuccatori Abbondio Stazzio, e Carpoforo Mazzetti”

Delorenzi, Paolo

(2016) in ARTE VENETA, vol. 72 (2015), pp. 211-219 (ISSN 0392-5234) (Articolo su rivista)

Les généalogies vénitiennes (XVIe-XVIIIe siècle) : instrument politique, outil juridique

Raines, Dorit

(2016) in Stéphane Jettot, Marie Lezowski, dir., L'entreprise généalogique. Pratiques sociales et imaginaires en Europe (XVe-XXe siècle); The Genealogical Enterprise. Social Practices and Collective Imagination in Europe (15th-20th centuries), Bruxelles, P.I.E. Peter Lang, pp. 89-112 (ISBN 978-2-8076-0049-2) (Articolo su libro)

Introduzione. Minatori nelle Alpi: prospettive storico-antropologiche

Sanga, Glauco; Viazzo, P. P.

(2016) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 2016-, pp. 5-11 (ISSN 0391-9099) (Articolo su rivista)

63. Concordia Sagittaria Bronzetto

Gambacurta, G.

(2016), Immaginare l'antico. Disegni e fotografie di Iulia Concordia tra Ottocento e Novecento, Portogruaro, Fondazione Colluto, pp. 220-221 (ISBN 978-88-98997-49-7) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

‘Four generations on foot’: scrittori, spie ed esploratori inglesi dalla Grecia all’Asia Centrale

Dubbini Gianni

(2016) in ARABESCHI, vol. 8 (ISSN 2282-0876) (Articolo su rivista)

Le carte poliane inedite di Luigi Foscolo Benedetto

Simion, Samuela

(2016), Livre de messire Marco Polo, citoyen de Venise, appelé Milion, où sont décrites les Merveilles du monde, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 11, pp. 13-24 (ISBN 978-88-6969-103-4) (ISSN 2610-9441) (Prefazione/Postfazione)

Luigi Foscolo Benedetto, Livre de messire Marco Polo citoyen de Venise, appelé Milion, où sont décrites les Merveilles du monde Traduzione critica secondo le carte inedite del lascito di Ernest Giddey

Simion, Samuela

(2016), Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 11 (ISBN 978-88-6969-103-4) (ISSN 2610-9441) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

In margine al Convegno dell'ADI (per l'immaginazione)

(a cura di) TAMIOZZO, Silvana

(2016) in L'IMMAGINAZIONE, Lecce, pieromanni, vol. 296, pp. 16-22 (ISBN 9788862667579) (ISSN 2532-8387) (Curatela)

review of G. Pezzini, Terence and the Verb ‘To Be’ in Latin, Oxford, Oxford University Press, 2015

Rigobianco, Luca

(2016) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, vol. 2016.08.42 (ISSN 1063-2948) (Recensione in rivista)

La lixs del bronzo di Rapino: annotazioni sulla lettura della iscrizione

Rigobianco, Luca

(2016) in STUDI ETRUSCHI, vol. 78, pp. 269-276 (ISSN 0391-7762) (Articolo su rivista)

Gabriele d'Annunzio, L'Innocente. Prefazione di Pietro Gibellini, Introduzione e note di Maria Rosa Giacon, Milano, BUR, 2012-2015.

Michela, Rusi

(2016) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 3, pp. 159-162 (ISSN 2421-292X) (Recensione in rivista)

Ethics and Values in Librarianship: a History

Ridi, Riccardo

(2016) in AIB STUDI, vol. 56, pp. 490-492 (ISSN 2280-9112) (Recensione in rivista)

recensione a Nicole CHAREYRON, Éthique et Esthétique du récit de voyage à la fin du Moyen Âge, Paris, Champion («Essais sur le Moyen Âge» 57), 2013.

Burgio, Eugenio

(2016) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 40, pp. 221-222 (ISSN 0390-0711) (Recensione in rivista)

Guerre e battaglie nella storia di Sicilia: uno sguardo d’insieme

De Vido, Stefania

(2016), Le grandi battaglie della storia antica di Sicilia. Atti del XII Convegno di Studi sulla Sicilia antica, Caltanissetta, Roma, Salvatore Sciascia Editore, pp. 7-17, Convegno: Le grandi battaglie della storia antica di Sicilia. Atti del XII Convegno di Studi sulla Sicilia antica, Caltanissetta, 23 maggio 2015 (ISBN 9788882414528) (Articolo in Atti di convegno)

Monumenti funerari con matrone filellene tra Aquileia, Roma e le province

Sperti Luigi

(2016), Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Trieste, EUT, pp. 193-215, Convegno: Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Venezia, 16-17/10/2014 (ISBN 978-88-8303-753-5) (Articolo in Atti di convegno)

Confini e non-confini di lingue e di culture: nota sull’iscrizione dell’elmo B di Negau

Marinetti, Anna; Aldo L.Prosdocimi

(2016), Beyond Limits. Studi in onore di Giovanni Leonardi, Roma, Quasar, pp. 577-585 (ISBN 978 88 6938 070 9) (Articolo su libro)

Conservazione e innovazione fra ottimizzazione e ideologia nelle tradizioni alfabetiche derivate dall'etrusco

Marinetti, Anna; Solinas, Patrizia

(2016), Variation within and among Writing Systems - LautSchriftSprache I, Wiesbaden, Reichert, pp. 181-201, Convegno: LLSS (ISBN 978-3-95490-145-6) (Articolo su libro)

História oral e micro-história

Casellato, Alessandro

(2016), Ensaios de micro-história, trajetórias e imigração, Oikos, pp. 52-71 (ISBN 978-85-7843-660-5) (Articolo su libro)

Oderzo preromana: appunti di topografia tra centro urbano e necropoli

Giovanna Gambacurta, Veronica Groppo

(2016), Il funerario in Friuli e nelle regioni contermini tra l’età del ferro e l’età tardoantica / The Funerary in Friuli and surrounding Regions between Iron Age and Late Antiquity, Oxford, British Archaeological Reports LTD, vol. 2795, pp. 31-40 (ISBN 978 1 4073 1476 1) (ISSN 0143-3032) (Articolo su libro)

Hesperia: traditions, routes, landscapes

Thomas Coward

(2016) in JOURNAL OF HELLENIC STUDIES, vol. 136, pp. 192-193 (ISSN 0075-4269) (Recensione in rivista)

Nikolaos Mesarites, Description of the Church of the Holy Apostles at Constantinople. New critical perspectives.

Beatrice Daskas

(2016) in PAREKVOLAI, vol. 6, pp. 79-102 (ISSN 2241-0228) (Articolo su rivista)

A literary self-portrait of Nikolaos Mesarites

Beatrice Daskas

(2016) in BYZANTINE AND MODERN GREEK STUDIES, vol. 40, pp. 151-169 (ISSN 0307-0131) (Articolo su rivista)

Angelo Poliziano, Lettere volgari. Introduzione, edizione critica e commento

Curti Elisa

(2016), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 1-198 (ISBN 978-88-6372-977-1) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

L'utopia dell'aldilà in Luciano di Samosata

Camerotto, Alberto

(2016) in ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE, vol. 11 (2016), pp. 9-26 (ISSN 1826-803X) (Articolo su rivista)

Maestro e allievo. Staude e Lorenzo Milani

Stringa, N.

(2016), Hans-Joachim Staude (1904-1973) Un pittore europeo in Italia, Firenze, Centro Di, pp. 138-143, Convegno: Hans-Joachim Staude (1904-1973) Un pittore europeo in Italia, Fondazione Cini, 18 – 22 Novembre 2015 Eventi (Articolo in Atti di convegno)

Disegni di Vedova

Stringa, N.

(2016) in VENETICA, vol. x (ISSN 1125-193X) (Articolo su rivista)

Venezia 1907: Alfredo Melani e il caso Medardo Rosso (con una nota sul Bambino ebreo “Marinoni”)

Stringa, N.

(2016) in RICCHE MINERE, vol. anno II, n. 3, pp. 91-104 (ISSN 2284-1717) (Articolo su rivista)

Luoghi notturni. La storia di Maria Kuhweiner, suonatrice di chitarra e girovaga

Povolo, Claudio

(2016), La città disvelata. Luoghi e percorsi della giustizia nella Vicenza asburgica, Venezia, Marsilio, pp. 33-64 (ISBN 9788831723879) (Articolo su libro)

Rassegna di pubblicazioni per il centocinquantenario della nascita di Gabriele d’Annunzio

Zava, Alberto

(2016) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 3, pp. 167-170 (ISSN 2421-292X) (Articolo su rivista)

Recensione del volume "Torino e Parigi agli albori dell'egittologia. Il carteggio tra Francesco Salvolini e Costanzo Gazzera"

francesca iannarilli

(2016) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. Vol. XL-2016 (2017), pp. 193-193 (ISSN 0392-0895) (Recensione in rivista)

Venti anni di pace fredda in Bosnia Erzegovina

(a cura di) Regazzoni, Susanna; Camilotti, Silvia

(2016) in Camilotti, Silvia; Regazzoni, Susanna, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing (ISBN 978-88-6969-094-5) (ISSN 2610-8860) (Curatela)

Νεοελληνική γλώσσα και λογοτεχνία στην Ιταλία του 19ου αιώνα. Μερικές παρατηρήσεις στον Tommaso Semmola και τον Niccolò Tommaseo

Carpinato, Caterina

(2016), Eλληνικότητα και ετερότητα. Πολιτισμικές διαμεσολαβήσεις και εθνικό χαρακτήρας στον 19ο αιώνα, Atene, Εθνικό και Καποδιστριακό Πανεπιστήμιο Αθηνών, Εθνικό Ίδρυμα Ερευνών, pp. 311-322, Convegno: Eλληνικότητα και ετερότητα. Πολιτισμικές διαμεσολαβήσεις και εθνικό χαρακτήρας στον 19ο αιώνα, Atene (ISBN 978-618-82918-2-9; 978-618-82918-0-5) (Articolo in Atti di convegno)

La biblioteca del collezionista. Una palestra del ‘gusto’ artistico?

Raines, Dorit

(2016) in BIBLIOTHECAE.IT, vol. 5, pp. 7-39 (ISSN 2283-9364) (Articolo su rivista)

Recensione a Franco Sacchetti, Le Trecento novelle, ed. critica a cura di M. Zaccarello, Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2014

Lorenzi, Cristiano

(2016) in LETTERE ITALIANE, vol. LXVIII, pp. 402-406 (ISSN 0024-1334) (Recensione in rivista)

Lessico politico in due antichi volgarizzamenti del «De regimine principum»: le forme di governo

Lorenzi, Cristiano; Papi, Fiammetta

(2016), L’italiano della politica e la politica per l’italiano. Atti del XI Convegno ASLI – Associazione per la Storia della Lingua Italiana, Firenze, Cesati, pp. 165-178, Convegno: XI Convegno ASLI, Napoli, 20-22 novembre 2014 (ISBN 9788876676093) (Articolo in Atti di convegno)

La poesia nel tempo della vendemmia: Ennodio, carm. II 67 = 188 V.

Mondin, Luca

(2016) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 14, pp. 135-165 (ISSN 2464-8752) (Articolo su rivista)

Ironia o persuasione? La scelta di Emmanuel Carrère nel Regno

Cinquegrani, Alessandro

(2016) in BETWEEN, vol. 6, pp. 1-24 (ISSN 2039-6597) (Articolo su rivista)

Inimitable sources: Canonical texts and rhetorical theory in the Greek, Latin, Arabic, and Hebrew traditions

Pontani, Filippomaria

(2016) in A. Grafton - G.W. Most, Canonical Texts and Scholarly Practices. A Global Comparative Approach, Cambridge, UK, Cambridge University Press, pp. 224-252 (ISBN 9781107105980) (Articolo su libro)