Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9641 publications
766 | Books | ||
599 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3708 | Article | ||
3628 | Book chapter | ||
658 | Conference proceeding | ||
282 | Other |
The Italian Reception of Swift
GREGORI F.
(2005) in HERMANN J. REAL, The Reception of Jonathan Swift in Europe, LONDON-NEW YORK, Thoemmes-Continuum, pp. 17-56 (ISBN 9780826468475)
(Articolo su libro)
Franco Meregalli e le letterature ispano-americane: nascita e sviluppo dell’insegnamento a Venezia
REGAZZONI S.
(2005) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 81, pp. 39-46 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
On the diachronic origin of sentential particles in North-Eastern Italian dialects
MUNARO N.; CECILIA POLETTO
(2005) in NORDIC JOURNAL OF LINGUISTICS, vol. 28.2, pp. 247-267 (ISSN 0332-5865)
(Articolo su rivista)
E-learning per la formazione iniziale, continua e permanente: una panoramica sull'agenda europea
BANZATO M.
(2005) in MARGIOTTA UMBERTO; BALBONI PAOLO E., Progettare l'università virtuale. Comunicazione, Tecnologia, Progettazione, Modelli, Esperienze, TORINO, UTET, vol. 1, pp. 181-197 (ISBN 9788860080240)
(Articolo su libro)
Introduzione a "Donne di ca' Foscari, percorsi di emancipazione"
PEROCCO D.
(2005) in R. DE ROSSI, VENEZIA, Università Ca' Foscari di Venezia, pp. 16-20
(Prefazione/Postfazione)
Il male oscuro. Viaggio tra cinema e letteratura
RIGOBON P.
(2005) in AA.VV., a cura di Alessandro Cuk, Giuseppe Berto. Uno scrittore al cinema, VENEZIA, Alcione editore, pp. 45-50
(Articolo su libro)
L'edizione critica della "Scienza della legislazione": problemi, metodi e riflessioni su un'esperienza di ricerca
TRAMPUS A.
(2005) in TRIMESTRE, vol. XXVIII/1-4, pp. 201-222 (ISSN 0393-408X)
(Articolo su rivista)
recensione a: Jacques Rancourt, Figures d’Haïti. 35 poètes pour notre temps (Pantin, Le Temps des Cerises, 2005)
COSTANTINI ALESSANDRO
(2005) in IL TOLOMEO, vol. 9, pp. 63-64 (ISSN 1594-1930)
(Recensione in rivista)
Un français bâtard, quelque peu bruni sous les tropiques
COSTANTINI ALESSANDRO
(2005) in FRANCOFONIA, vol. 49, pp. 79-93 (ISSN 1121-953X)
(Articolo su rivista)
Dolci promesse di una bibliografia
MAMOLI R.
(2005) in Adriano Comollo, American Travellers in Italy, Torino, CIRVI, pp. IX-XIII
(Prefazione/Postfazione)
Deriving Greenberg's Universal 20 and Its Exceptions
CINQUE G.
(2005) in LINGUISTIC INQUIRY, vol. 36, pp. 315-332 (ISSN 0024-3892)
(Articolo su rivista)
Le edizioni elettroniche dei testi medievali fra tradizione e innovazione: applicazioni teoriche ed empiriche all'ambito germanico
BUZZONI M.
(2005) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XLIV, pp. 41-58 (ISSN 1125-3762)
(Articolo su rivista)
In Venice and in the Veneto with Henry James
(a cura di) MAMOLI R.
(2005) in R. MAMOLI, VENEZIA, Supernova edizioni, vol. 1, pp. 1-71 (ISBN 9788888548548)
(Curatela)
La storia meravigliosa di Alejo Carpentier
REGAZZONI S.
(2005) in AA.VV., Storia Politica e Storia Sociale come fonti creative. Due centenari Pablo Neruda e Alejo Carpentier (Atti del Convegno di Milano), ROMA, Bulzoni, pp. 123-134
(Articolo su libro)
Transizione. Sui passaggi di regime e il caso italiano
PETRI R.
(2005) in 900, vol. 12, pp. 9-24 (ISSN 2036-8836)
(Articolo su rivista)
Considérations sur le bestiaire de Zbigniew Herbert
FORNARI F.
(2005) in Danuta Knysz-Tomaszewska, Brigitte Gautier, Anna Ciesielska, En Hommage à Zbignew Herbert - "Lez Nouveaux Cahiers Franco - Polonais", PARIS, Centre de Civilisation Polonaise -Univ. Sorbonne, vol. 5, pp. 59-70, Convegno: Autour de la vie et de l'oeuvre de Zbigniew Herbert. Colloque international., Parigi - Université de Paris-Sorbonne (Paris IV), 26-26/11/2004
(Articolo in Atti di convegno)
Linguaggi della politica e lessico costituzionale: Filangieri e i traduttori tedeschi
TRAMPUS A.
(2005) in A. TRAMPUS, Diritti e costituzione. L'opera di Gaetano Filangieri e la sua fortuna europea, BOLOGNA, Società Editrice il Mulino, vol. 1, pp. 85-126 (ISBN 9788815105738)
(Articolo su libro)
“L’intercomprensione tra le lingue romanze: un problema di politica linguistica”
BALBONI P. E.
(2005) in A. BENUCCI CUR., Le lingue romanze. Una guida per l’intercomprensione, TORINO, Utet Libreria, pp. 3-14 (ISBN 9788860080103)
(Articolo su libro)
Tecniche di semplificazione dei testi disciplinari per alunni stranieri: la contestualizzazione
SERRAGIOTTO G.
(2005)
(Altro)
"Romances viejos". Riflessioni e ricordi
FERRO D.
(2005) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 82, pp. 29-38 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
Miquel Batllori e la tradizione lullistica italiana
RIGOBON P.
(2005) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 81, pp. 53-57 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
IL NOSTRO LIBERA NOS A MALO
MAMOLI R.
(2005) in GIUSEPPE BARBIERI E FRANCESCA CAPUTO (a cura di), Per Libera nos a Malo. A 40 anni dal libro di Luigi Meneghello, VICENZA, Terra Ferma, vol. 1, pp. 211-212 (ISBN 9788887760989)
(Articolo su libro)
Comunità di apprendimento e comunità di pratica: lo sviluppo delle risorse umane nella pratica aziendale
BANZATO M.
(2005) in A.A.V.V., Itinerari d'impresa. Management Diritto Formazione, ROMA, Rubettino, vol. 1, pp. 223-234 (ISBN 9788849811476)
(Articolo su libro)
"Then Rose the Seed of Chaos": Masque and Antimasque in "The Dunciad in Four Books"
TOSI L.
(2005) in STUDIES IN THE LITERARY IMAGINATION, vol. 38, pp. 197-218 (ISSN 0039-3819)
(Articolo su rivista)
La Bibbia nella letteratura rutena del primo Seicento
NAUMOW A.
(2005) in Vincenzo Placella, Memoria biblica e letteratura. Atti del Convegno Internazionale “All’eterno dal tempo”, Terza Sessione – Milano 5-7 settembre 2000. A cura di V. Placella, NAPOLI, L'Orientale, pp. 439-446, Convegno: Convegno Internazionale “All’eterno dal tempo”, Milano, 5-7 settembre 2000 (ISBN 9788895044095)
(Articolo in Atti di convegno)
Tecniche di semplificazione dei testi disciplinari per alunni stranieri: la contestualizzazione
SERRAGIOTTO G.
(2005)
(Altro)
Modelli di e-learning
Banzato M.; Midoro V.
(2005) in TD TECNOLOGIE DIDATTICHE, vol. 36, pp. 60-71 (ISSN 1970-061X)
(Articolo su rivista)
Definizione delle aree culturali slave medievali tra mondo bizantino e mondo romano-germanico
NAUMOW A.
(2005) in Mario Capaldo, Lo spazio letterario del Medioevo. III. Le culture circostanti. 3. Le culture slave, ROMA, Salerno Editrice, pp. 51-74 (ISBN 9788884025029)
(Articolo su libro)
Gerarchie culturali e confini nazionali. Sulla legittimazione delle frontiere nell'Europa dei secoli XIX e XX
PETRI R.
(2005) in SILVIA SALVATICI CUR., Confini. Costruzione, attraversamenti, rappresentazioni, Soverio Mannelli, Rubettino, pp. 79-99 (ISBN 9788849812763)
(Articolo su libro)
Ecclesia e Sinagoga nella "Queste del Saint Graal"
Infurna Marco
(2005), Il romanzo nel Medioevo, Bologna, Patron, pp. 39-50, Convegno: Il romanzo nel Medioevo, Bologna, 20-21/10/2003 (ISBN 9788855528825)
(Articolo in Atti di convegno)
La satira misogina nello Spill di Jaume Roig (XV s.)
ORAZI, Veronica
(2005) in ed. Stefano Carrai e Giuseppe Marrani, Cecco Angiolieri e la poesia satirica medievale, Tavarnuzze - Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, pp. 197-231 (ISBN 8884501806)
(Articolo su libro)
An Overview of Initial Teacher Education An Continuing Professional Development in ICT for Education across Europe
BANZATO M.; MIDORO V.; MARGIOTTA U.; BOCCONI S.; REPETTO M.; EARP J.; POZZI F.; FAVARETTO A.; MARTIN A.
(2005) in MIDORO V., European Teacher Towards The Knowledge Society, ORTONA, Menabò, pp. 12-39 (ISBN 9788886396707)
(Articolo su libro)
Pasolini sous le signe de Rimbaud
O. BIVORT
(2005) in CAHIERS DE LITTÉRATURE FRANÇAISE, Bergamo University press, vol. 2, pp. 119-133 (ISSN 1971-4882)
(Articolo su rivista)
"D'integri costumi sotto ogni rapporto": le impiegate delle Poste a Venezia tra età liberale e ventennnio fascista
Coglitore M
(2005) in ARCHIVIO PER LA STORIA POSTALE. COMUNICAZIONI E SOCIETÀ, vol. 19-21, pp. 81-105 (ISSN 1591-2329)
(Articolo su rivista)
La « grammaire » de Rimbaud
O. BIVORT
(2005) in S. Murphy, G. Martin, A. Tourneux, Vies et poétiques de Rimbaud, Charleville-Mézières, Parade Sauvage, série Colloque, n° 5, pp. 17-37, Convegno: Vies et poétiques de Rimbaud, Charleville-Mézières, 16.19 septembre 2004 (ISBN 9782904704116)
(Articolo in Atti di convegno)
Incontri con Anna Achmatova (Zapiski ob Anne Achmatovoj) di Lidija Čukovskaja
MAGNANINI E.
(2005), Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, vol. 4, pp. 4305 (ISBN 9788845232336)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Who makes the news? Global Media Monitoring Report Italia 2005
Azzalini Monia, Padovani Claudia
(2005), nessuno
(Rapporto di ricerca)
Due proposte a confronto. Il confronto tra due modelli di Framework sulle competenze degli insegnanti nelle ICT
BANZATO M.
(2005) in TD TECNOLOGIE DIDATTICHE, vol. 36, pp. 21-28 (ISSN 1970-061X)
(Articolo su rivista)
Progettare l'università virtuale
(a cura di) BALBONI P. E.; MARGIOTTA U.
(2005), TORINO, Utet Libreria (ISBN 886008024)
(Curatela)
Insegnare a comprendere
BALBONI P. E.
(2005) in A. L. LEPSCHY E A. R. TAMPONI CUR., Prospettive sull'italiano come Lingua Straniera, PERUGIA, Guerra, pp. 145-156 (ISBN 9788877157669)
(Articolo su libro)
Aesthetics of alienation: Reassessment of early Soviet cultural theories
Dobrenko E.; Savage J.M.
(2005), Evanston, Northwestern University Press, pp. 1-152
(Monografia o trattato scientifico)
Michael Walzer, De la guerre et du terrorisme, traduit de l’anglais par Camille Fort, Bayard, Paris, 2004
NOVAK S; LE GOFF A
(2005) in RAISONS POLITIQUES, vol. 2005/03, pp. 237-242 (ISSN 1291-1941)
(Recensione in rivista)
“I modelli operativi di una didattica umanistico-affettiva"
BALBONI P. E.
(2005) in E. PAVAN, Il ‘lettore’ di italiano all’estero. Formazione linguistica e glottodidattica, ROMA, BONACCI, pp. 135-144 (ISBN 9788875733971)
(Articolo su libro)
Poesie di Swift
GREGORI F.
(2005), Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, Milano, Bompiani, vol. 7, pp. 7257-7258 (ISBN 9788845232367)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
MAN AND NATURE
(a cura di) FAZZINI MARCO
(2005) in WOLE SOYINKA, LUGO, EDIZIONI DEL BRADIPO
(Curatela)
La genesi e la circolazione della "Scienza della legislazione". Saggio bibliografico
TRAMPUS A.
(2005) in RIVISTA STORICA ITALIANA, vol. CXVII, pp. 309-359 (ISSN 0035-7073)
(Articolo su rivista)
"Il cielo - luogo del desiderio di Dio"
FORNARI F.
(2005), Roma, Città Nuova, vol. 1, pp. 1-243 (ISBN 9788831139762)
(Traduzione di Libro)