Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9763  publications

780 Books
607 Edition
0 Patent
3748 Article
3711 Book chapter
638 Conference proceeding
279 Other
Valutazione linguistica in italiano e nella LIS e strategie di intervento

(a cura di) Francesca Volpato

(2023) in Francesca Volpato, Edizioni Ca' Foscari (ISBN 978-88-6969-737-1) (ISSN 2724-6639) (Curatela)

L’elicitazione orale di frasi relative oblique: strategie di risposta e implicazioni per la didattica

Elisa Piccoli; Anna Cardinaletti; Francesca Volpato

(2023), Didattica delle lingue e valutazione. Tra società, scuola e università, Pisa University Press, pp. 149-162 (ISBN 8833398498) (Articolo su libro)

Editorial: Advances in the cross-cultural assessment and diagnosis of developmental conditions

Karaminis, Themis; Volpato, Francesca; Stavrakaki, Stavroula

(2023) in FRONTIERS IN PSYCHOLOGY, vol. 14 (ISSN 1664-1078) (Articolo su rivista)

La linguistica educativa tra ricerca e sperimentazione. Scritti in onore di Carmel Mary Coonan

(a cura di) BALBONI P.E., CAON F., MENEGALE M., SERRAGIOTTO G.,

(2023) in Balboni P.E., Caon F., Menegale M., Serragiotto G., Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 26, pp. 1-244 (ISBN 978-88-6969-683-1) (ISSN 2610-9557) (Curatela)

Venti anni di CLIL in Italia

MENEGALE M.

(2023), La linguistica educativa tra ricerca e sperimentazione. Scritti in onore di Carmel Mary Coonan, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 26, pp. 235-244 (ISBN 978-88-6969-683-1) (Articolo su libro)

Criticità nella comunicazione interculturale tra spagnoli e italiani | Puntos críticos en la comunicación intercultural entre españoles e italianos

caon fabio, melero carlos, tonioli valeria

(2023), venezia, Edizioni Ca’ Foscari, vol. 25, pp. 25-31 (ISBN 978-88-6969-693-0) (Altro)

Discours environnementaux. Convergences et divergences

(a cura di) Yannick Hamon; Paola Paissa

(2023) in Yannick Hamon, Paola Paissa, Gazzano di Roma, Aracne, vol. 20, pp. 1-260 (ISBN 1221807765) (Curatela)

L'edizione critica tra cartaceo e digitale

Marina Buzzoni

(2023) in ECDOTICA, vol. 20, pp. 81-95 (ISSN 1825-5361) (Articolo su rivista)

The Transformation of Eighteenth-Century Jus Gentium into Nineteenth- Century Law of Nations: An Italian Debate

Antonio Trampus

(2023), Natural Law and the Law of Nations in Eighteenth- and Nineteenth-Century Italy, Leiden, Brill, pp. 53-66 (ISBN 978-90-04-68513-0) (Articolo su libro)

Introduzione a "Facciamo trentuno"

Alessandro Mistrorigo

(2023) in Ben Clark, Facciamo trentuno, Palma de Mallorca, Sloper, pp. 11-21 (ISBN 978-84-10002-06-7) (Breve introduzione)

The Cambridge Edition of the Complete Fiction of Henry James , Vol. XXVII: The Aspern Papers and Other Tales

MAMOLI ZORZI R.; FRANCESCATO S.

(2022), Cambridge UK, Cambridge University Press, vol. XXVII, pp. 1-776 (ISBN 978-1-107-02964-4) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

En Procés, estudi (pp. 5-34), edició i notes de Veronica Orazi

ORAZI, Veronica

(2022), BARCELONA, Publicacions de l'Abadia de Montserrat, vol. 522, pp. 1-128 (ISBN 9788491912002) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Joan Brossa i l’òpera

Veronica Orazi

(2022) in AA.VV., Del teatre de l’absurd als nous paradigmes performatius, Valencia, Punctum, pp. 71-84 (ISBN 9788412074949) (Articolo su libro)

L’intervento glottodidattico all’interno di un progetto di presa incarico integrata di famiglie con background migratorio

Serragiotto G., Trentanove F.

(2022) in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA, vol. 1-2, pp. 223-246 (ISSN 0033-9725) (Articolo su rivista)

Franco Minganti, Cool, calm, collected essays. Saggi di documentate passioni

Alessandro Scarsella

(2022) in CHARTA, vol. XXX, pp. 77-77 (ISSN 1124-2841) (Articolo su rivista)

Part I Liberalism, the Idea of Race, and Neoliberalism

Stern, Claudia

(2022) in Mario Barbosa; Claudia Stern; Ricardo López-Pedreros, The Middle Classes in Latin America: Subjectivities, Practices, and Genealogies, New York, Routledge, pp. 23-26 (ISBN 978-956-01-0877-7) (Breve introduzione)

'Young people committed to the motherland’: Middle-class masculinity, radicalization, and the fragmentation of the ‘Integral Chileans’ in the 1970s

Stern, Claudia

(2022) in Claudia Stern, The Middle Classes in Latin America: Subjectivities, Practices, and Genealogies, New York / London, Routledge, pp. 285-308 (ISBN 978-1-032-28513-9) (Articolo su libro)

VV.AA., En Procés, Estudi (pp. 5-34), edició i notes de Veronica Orazi

Veronica Orazi

(2022), BARCELONA, Publicacions de l'Abadia de Montserrat, vol. 522, pp. 5-123 (ISBN 978-84-9191-200-2) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

La traducción al español peninsular de locuciones y construcciones con el verbo italiano (ri)prendere

Giuseppe Trovato

(2022), Parole a confronto. Lessicografia, traduzione e didattica tra italiano e spagnolo, Berna, Sprache - Gesellschaft - Geschichte Peter Lang, pp. 443-457 (ISBN 978-3-631-88836-0) (Articolo su libro)

Adultere, avvelenatrici, antropofaghe e assassine ne "Lo Spill" (1460) di Jaume Roig

Veronica Orazi

(2022), Dira Mulier. La violenza delle donne nelle letterature del Medioevo, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, vol. 12, pp. 75-100 (ISBN 9788836132515) (Articolo su libro)

Per una scuola orizzontale, sfide e scenari per l'innovazione nell'insegnamento

(a cura di) fabio caon, annalisa brichese

(2022) in fabio caon, annalisa brichese, Pearson (ISBN 9788893790970) (Curatela)

Scuola orizzontale e didattica. Il docente come facilitatore

fabio caon

(2022), Per una scuola orizzontale, sfide e scenari per l'innovazione nell'insegnamento, Pearson, pp. 92-103 (Articolo su libro)

Per a una mise en abyme de la recepció fusteriana

Veronica Orazi

(2022) in AA.VV., Una posteritat de paper, VALENCIA, PUV, pp. 13-35 (ISBN 9788411180757) (Articolo su libro)

la didattica a mediazione sociale nella scuola orizzontale

fabio caon

(2022), Per una scuola orizzontale, sfide e scenari per l'innovazione nell'insegnamento, Pearson, pp. 92-103 (ISBN 9788893790970) (Articolo su libro)

soft skills, educazione civica e scuola orizzontale

fabio caon, sveva battaglia, annalisa brichese

(2022), Per una scuola orizzontale, sfide e scenari per l'innovazione nell'insegnamento, Pearson, pp. 134-142 (ISBN 9788893790970) (Articolo su libro)

Sintassi capitolo 3 Coordinazione e subordinazione

Chiara Branchini, Chiara Calderone, Carlo Cecchetto, Alessandra Checchetto

(2022) in Chiara Branchini, Chiara Calderone, Carlo Cecchetto, Alessandra Checchetto, Elena Fornasiero, Lara Mantovan, Mirko Santoro, Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 2, pp. 633-710 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639) (Articolo su libro)

Michele Toniolo Passaggio sul Rodano

Alessandro Scarsella

(2022) in CHARTA, vol. XXX, pp. 76-76 (ISSN 1124-2841) (Recensione in rivista)

Marco Dogo (1946-2021)

Bojan Mitrović; Stefano Petrungaro

(2022) in SUDOST-FORSCHUNGEN, vol. 81, pp. 359-360 (ISSN 0081-9077) (Abstract in Rivista)

"Los españoles pintados por sí mismos". Il costumbrismo spagnolo fra tradizione e realismo (articolo in collaborazione con B. Greco, Veronica Orazi è autrice delle pp. 68-77 e 83-87)

barbara greco; veronica orazi

(2022), Il Realismo in pittura in Italia e Spagna. Prodromi, origini e sviluppi, MIlano, Franco Angeli, pp. 68-91 (ISBN 9788835135982) (Articolo su libro)

Rivista Italiana di Studi Catalani, 12, 2022, Classe A, ISSN 2279-8781

(a cura di) Veronica Orazi

(2022) in RIVISTA ITALIANA DI STUDI CATALANI, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, pp. 1-216 (ISBN 978-88-3613-314-7) (ISSN 2279-8781) (Curatela)

L’Italia vista da fuori. Piccola indagine sulla percezione dell’Italia secondo gli insegnanti di italiano nel mondo.

Paolo E. Balboni

(2022) in ITALIANO LINGUADUE, vol. 14, pp. 310-319 (ISSN 2037-3597) (Articolo su rivista)

Thesaurus di Linguistica Educativa: guida, testi, video.

Paolo E. Balboni

(2022), Venezia, Edizioi Ca' Foscari, vol. 22, pp. 1-123 (ISSN 2610-9557) (Monografia o trattato scientifico)

75 anni di politica glottodidattica nella scuola italiana: il contributo dell’ANILS.

Paolo E. Balboni

(2022) in EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION, vol. 13, pp. 299-316 (ISSN 2280-6792) (Articolo su rivista)

Morfologia: 2 Derivazione

elena fornasiero

(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 2, pp. 431-447 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639) (Traduzione in Volume)

The representation of baby food advertisements in the UK and the US from the late 1880s to the 1940s

Daniela Cesiri

(2022) in CHILDHOOD IN THE PAST, vol. 15, pp. 96-104 (ISSN 1758-5716) (Articolo su rivista)

Bodies: Cavell, Thoreau, Eliot, Johns, Sedgwick, Sontag.

Mitrano, Mena

(2022) in LETTERATURE D'AMERICA, vol. 191-192 Anno XLII, pp. 81-111 (ISSN 1125-1743) (Articolo su rivista)

Mercadante, Venezia, «The Bravo» di Fenimore Cooper e le implicazioni politiche e patriottiche della “leggenda nera”

G. Tocchini

(2022), Mercadante 150. Convegno internazionale di studi: Napoli-Vienna-Milano-Altamura, Napoli, Edizioni San Pietro a Maiella, vol. 1, pp. 311-344 (ISBN 978-88-98528-12-7) (Articolo su libro)

Voltaire tra storici e letterati. Attorno a una recente edizione critica del "Siècle de Louis XIV"

G. Tocchini

(2022) in RIVISTA STORICA ITALIANA, vol. CXXXIV, pp. 197-213 (ISSN 0035-7073) (Articolo su rivista)

Two types of sortal classifiers and their co-occurrence

Guglielmo Cinque

(2022) in QUADERNI DI LAVORO ASIT, vol. 24, pp. 75-87 (ISSN 1828-2326) (Articolo su rivista)

Collaborazione e strumenti digitali nel campo della traduzione

Giuseppe Sofo; Valentina Piotto

(2022), La traduzione collaborativa: tra didattica e mercato globale delle lingue, Roma, Aracne, pp. 233-246 (ISBN 979-12-218-0422-5) (Articolo su libro)

Il satellite della traduzione: la traduzione come periferia attiva del testo nel sistema letterario

Giuseppe Sofo

(2022) in POLI-FEMO, vol. 23, pp. 49-66 (ISSN 2037-6847) (Articolo su rivista)

Who owns "democracy"? The role of populism in the discursive struggle over the signifier "democracy" in Catalonia and Spain

Ruiz Casado, JA

(2022) in CRITICAL DISCOURSE STUDIES, vol. Online first, pp. 1-17 (ISSN 1740-5904) (Articolo su rivista)

Mediterraneo e migrazioni. La donna e il mare nel teatro spagnolo contemporaneo

Veronica Orazi

(2022) in TICONTRE, vol. 17, pp. 1-22 (ISSN 2284-4473) (Articolo su rivista)

Accessibilità ai contenuti:strategie di comunicazione accessibile e di semplificazione linguistica in ambito culturale

Cardinaletti Anna

(2022) in Franca Orletti (a cura di), Comunicare il patrimonio culturale. Accessibilità comunicativa, tecnologie e sostenibilità, Milano, FrancoAngeli, pp. 137-150 (ISBN 9788835139188) (Articolo su libro)

La vigència atemporal del "Tirant lo Blanc": dues dramatitzacions de la segona meitat del segle XX

Veronica Orazi

(2022) in REVISTA VALENCIANA DE FILOLOGIA, vol. 6, pp. 223-238 (ISSN 2792-3185) (Articolo su rivista)

Reading David Foster Wallace between philosophy and literature

(a cura di) Den Dulk, Allard; Masiero, Pia; Ardovino, Adriano

(2022) in Den Dulk, Allard; Masiero, Pia; Ardovino, Adriano, Manchester University Press-343 (ISBN 9781526163547) (Curatela)

Morfologia: 5 Classificatori

Elena Fornasiero

(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 2, pp. 489-521 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639) (Traduzione in Volume)

The “Peculiar Citizenship” of African Americans

Elisa Bordin

(2022), Citizenship, Law and Literature, De Gruyter, vol. 19, pp. 105-118 (ISBN 9783110749632) (ISSN 2191-8457) (Articolo su libro)

Translating social policy ideas: The Beveridge report, transnational diffusion, and post‐war welfare state development in Canada, Denmark, and France

Daniel Béland; Gregory P. Marchildon; Michele Mioni; Klaus Petersen

(2022) in SOCIAL POLICY & ADMINISTRATION, vol. 56, pp. 315-328 (ISSN 1467-9515) (Articolo su rivista)