Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide

700 K
9765 publications
| 780 | Books | ||
| 607 | Edition | ||
| 0 | Patent | ||
| 3749 | Article | ||
| 3711 | Book chapter | ||
| 638 | Conference proceeding | ||
| 280 | Other |
Césaire, la Rivoluzione haitiana e il “problema coloniale”
Giuseppe Sofo
(2022) in Aimé Césaire, Toussaint Louverture. La Rivoluzione francese e il problema coloniale, Roma, Alegre, pp. 9-27 (ISBN 9788832067446)
(Articolo su libro)
Lessico: 1 Il lessico nativo
Elena Fornasiero
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 251-277 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Traduzione in Volume)
Toussaint Louverture. La Rivoluzione francese e il problema coloniale
(a cura di) Giuseppe Sofo
(2022) in Aimé Césaire, Roma, Alegre (ISBN 9788832067446)
(Curatela)
Motivazione allo studio della letteratura e canzoni
Fabio Caon
(2022) in SPONDE, vol. 1/1/2022, pp. 103-118 (ISSN 2939-3647)
(Articolo su rivista)
Studenti NAI e interculturalità
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sara Porreca
(2022), Porte Aperte. Didattica inclusiva per i neoarrivati in Italia, Sanoma (ISBN 9788891932389)
(Articolo su libro)
La comunicazione interculturale in azienda e nelle organizzazioni
Fabio Caon
(2022), marsilio (ISBN 8829715980)
(Monografia o trattato scientifico)
Morfologia: 5 Classificatori
Elena Fornasiero
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 2, pp. 489-521 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Traduzione in Volume)
Comedia del Tutor. Comedia del viejo enamorado
Ojeda Calvo, Maria del Valle; Reyes Peña, Mercedes de los; Raynaud, José Antonio
(2022), Sevilla, Junta de Andalucía (ISBN 9788499594422)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Gender Identity and Language Use in the Italian News Media between Grammar and Culture
Azzalini, Monia
(2022), Understanding Identity and Cultural Production in Language and Literature, London, MacroWorld Pub. Ltd., vol. 1, pp. 1-16 (ISBN 979-8-83-977203-8)
(Articolo su libro)
Gioseffa Cornoldi Caminer. Fashion Editor, Radical Translator in Late Eighteenth-Century Venice
Alessandro Cabiati
(2022), Women and Translation in the Italian Tradition, Paris, Classiques Garnier, pp. 169-192 (ISBN 978-2-406-13288-2)
(Articolo su libro)
Baudelaire and the Making of Italian Modernity: From the Scapigliatura to the Futurist Movement, 1857-1912
Alessandro Cabiati
(2022), Palgrave Macmillan (ISBN 978-3-030-92017-3; 978-3-030-92018-0)
(Monografia o trattato scientifico)
Delving Underground: Dante, Heaney and Their Companions
FAZZINI, Marco
(2022) in COSMO, vol. 20, pp. 133-146 (ISSN 2281-6658)
(Articolo su rivista)
The acquisition of the clitic ci among typically developing Italian preschoolers: preliminary data
Suozzi, Alice; Gagliardi, Gloria
(2022) in LINGUISTIK ONLINE, vol. 116, pp. 77-114 (ISSN 1615-3014)
(Articolo su rivista)
Turbo Road. Il Kenya, i suoi scrittori, un bambino
bassi, shaul
(2022), Milano, Meltemi editore, vol. 58 (ISBN 9788855196772)
(Monografia o trattato scientifico)
Angeli e altri pennuti. Numero monografico di Engramma
(a cura di) Stella Massimo
(2022) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, Amazon, vol. 197, pp. 7-12 (ISSN 1826-901X)
(Curatela)
Racconti del dispatrio
Mistrorigo, A.
(2022), Venezia, Sinopia Libri (ISBN 979-12-80620-39-2)
(Traduzione di Libro)
The Cambridge Edition of the Complete Fiction of Henry James , Vol. XXVII: The Aspern Papers and Other Tales
MAMOLI ZORZI R.; FRANCESCATO S.
(2022), Cambridge UK, Cambridge University Press, vol. XXVII, pp. 1-776 (ISBN 978-1-107-02964-4)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Introduzione a "Racconti del dispatrio"
Mistrorigo, A.
(2022) in Vicente Soto, Racconti del dispatrio, Venezia, Sinopia Libri, pp. 9-23 (ISBN 979-12-80620-39-2)
(Prefazione/Postfazione)
Vicente Luis Mora, Mecánica, Madrid, Hiperión, 2020, 92 p
Mistrorigo A.
(2022) in CARACOL, vol. 24, pp. 393-403 (ISSN 2178-1702)
(Recensione in rivista)
Paisajes inapropiables: horizontes críticos y creativos en el espacio iberoamericano
Dos Santos, Margareth; Mistrorigo, Alessandro
(2022) in DIABLOTEXTO DIGITAL, vol. 12, pp. 1-6 (ISSN 2530-2337)
(Articolo su rivista)
The influence of Christopher Lasch’s The Culture of Narcissism on David Foster Wallace
Pitari, Paolo
(2022), Reading David Foster Wallace Between Philosophy and Literature, Manchester University Press, pp. 89-109 (ISBN 9781526163554)
(Articolo su libro)
In Defense of Literary Truth: A Response to Truth, Fiction, and Literature by Peter Lamarque and Stein Haugom Olsen to Inquire into No-Truth Theories of Literature, Pragmatism, and the Ontology of Fictional Objects
Pitari, Paolo
(2022) in LITERATURE, vol. 3, pp. 1-18 (ISSN 2410-9789)
(Articolo su rivista)
Revelación y condena del ojo en Hombres de maíz de Miguel Ángel Asturias
Consolaro, Maria Rita
(2022), Cien mil ojos en dos ojos. Semántica y representaciones del ojo en el mundo hispánico, Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova, vol. 5, pp. 149-165, Convegno: Cien mil ojos en dos ojos. Semantica e rappresentazioni dell’occhio nel mondo ispanico, Padova, 6-8/06/2019 (ISBN 9788854955639) (ISSN 2724-1823)
(Articolo in Atti di convegno)
The Middle Classes in Latin America: Subjectivities, Practices, and Genealogies
(a cura di) Claudia Stern, Mario Barbosa, Ricardo López
(2022) in Mario Barbosa; Claudia Stern; Ricardo López-Pedreros, New York, Routledge, pp. 1-504 (ISBN 978-036-74-6530-8)
(Curatela)
WORD ORDER AND DISCOURSE: THE CASE OF THE BALKAN LANGUAGES
Iliyana KRAPOVA
(2022) in BALKANSKO EZIKOZNANIE, vol. LXI (2022), pp. 167-195 (ISSN 0324-1653)
(Articolo su rivista)
Edulinguistica ludica Facilitare l’apprendimento linguistico con il gioco e la ludicità
Fabio Caon
(2022), Edizioni Ca' Foscari (ISBN 978-88-6969-651-0)
(Monografia o trattato scientifico)
Pragmatica: 1 Referenza
Chiara Calderone; Lara Mantovan
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 757-771 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Traduzione in Volume)
Sintassi: 5 La struttura del sintagma aggettivale
Lara Mantovan
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 739-751 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Traduzione in Volume)
Sintassi: 4 Il sintagma nominale
Lara Mantovan
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 711-738 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Traduzione in Volume)
Sintassi: 2 Struttura della frase
Branchini, Chiara; Calderone, Chiara; Alessandra Checchetto,; Fornasiero Elena; Mantovan, Lara; Cecchetto, Carlo
(2022) in Chiara Branchini, Chiara Calderone, Alessandra Checchetto, Elena Fornasiero, Lara Mantovan, Carlo Cecchetto, Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 563-631 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Articolo su libro)
Lessico: 3 Parti del discorso
Chiara Branchini; Alessandra Checchetto; Elena Fornasiero; Lara Mantovan
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 303-407 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Articolo su libro)
Lessico: 2 Il lessico non nativo
Lara Mantovan
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 279-302 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Traduzione in Volume)
Fonologia: 3 Processi fonologici
Lara Mantovan
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 215-248 (ISBN 978-88-6969-645-9) (ISSN 2724-6639)
(Traduzione in Volume)
Fonologia: 2 Prosodia
Lara Mantovan
(2022), Grammatica della lingua dei segni italiana (LIS), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 191-213 (ISBN 978-88-6969-645-9)
(Traduzione in Volume)
Composizione surrealista con figura invisibile. Il Golem di Gustav Meyrink nella traduzione di Enrico Rocca
Fossaluzza Cristina
(2022) in TICONTRE, vol. 18, pp. 1-19 (ISSN 2284-4473)
(Articolo su rivista)
Scheda tesi
Ilaria Berlose
(2022) in ALTRE MODERNITÀ, vol. 27, pp. 378-380 (ISSN 2035-7680)
(Articolo su rivista)
La didattica dell’italiano L2 in classi multilivello con studenti analfabeti e bassamente scolarizzati
Fabio Caon
(2022), La lingua italiana per l’inclusione e per il lavoro, ODG Edizioni, pp. 14-23 (ISBN 9788894258875)
(Articolo su libro)
La lingua italiana per l’inclusione e per il lavoro. Teorie e pratiche didattiche in contesto migratorio
(a cura di) fabio caon, edith cognigni
(2022) in fabio caon, edith cognigni, ODG Edizioni (ISBN 9788894258875)
(Curatela)
Incanto e rispetto della natura nei racconti per l'infanzia di Sophia de Mello Breyner Andresen
Castagna, Vanessa
(2022), Trasparenze - Numero monografico dedicato a Sophia de Mello Breyner Andresen, Genova, Edizioni San Marco dei Giustiniani, pp. 66-76 (ISBN 9788874943548)
(Articolo su libro)
La lodyans haïtienne ou la parole séditieuse. Polyphonie narrative et agentivité collective chez Gary Victor et Francis-Joachim Roy
Silvia Boraso
(2022) in PONTS, vol. 22, pp. 95-112 (ISSN 2281-7964)
(Articolo su rivista)
Il MACBETH di Shakespeare
Laura Tosi
(2022), Verdi Macbeth. Riccardo Chailly, Davide Livermore. Teatro alla scala, Milano, Skira, pp. 119-130 (ISBN 979-12-81093-00-3)
(Articolo su libro)
"Un gatto tira l'altro: la presenza felina nella letteratura per l'infanzia"
Laura Tosi
(2022), Animal Land. Fra umano e animale nella letteratura e oltre, Napoli, Editoriale Scientifica, pp. 35-50 (ISBN 979-12-5976-286-3)
(Articolo su libro)
«Emulan el firmamento»: las joyas en la poesía de Quevedo (con un comentario de «En breve cárcel traigo aprisionado»)
Adrián J. Sáez; Santiago Fernández Mosquera
(2022) in ARTIFARA, vol. 22, pp. 199-2013 (ISSN 1594-378X)
(Articolo su rivista)
"Intervista a Gabriella Kuruvilla"
Spaliviero Camilla
(2022) in LEI, vol. 7, pp. 50-55 (ISSN 2724-2692)
(Articolo su rivista)
On the production of restrictive pied-piping relative clauses in Italian: evidence from populations with typical and atypical language development
Volpato, Francesca
(2022) in ISOGLOSS, vol. 8, pp. 1-25 (ISSN 2385-4138)
(Articolo su rivista)
Null-Prep as a systematic interlanguage phenomenon: Evidence from relative clauses, interrogatives, and sluicing constructions
Perpinan, Silvia; Cardinaletti, Anna
(2022) in SECOND LANGUAGE RESEARCH, vol. 00(0), pp. 1-31 (ISSN 0267-6583)
(Articolo su rivista)
Towards a More Inclusive Learning Environment: The Importance of Providing Captions That Are Suited to Learners' Language Proficiency in the UDL Classroom
Shamira Venturini, Michaela Mae Vann, Martina Pucci, Giulia Bencini
(2022), Transforming our World through Universal Design for Human Development, IOS Press, vol. 297, pp. 533-540, Convegno: Sixth International Conference on Universal Design, Brescia, Italia, 09/09/2022 (ISBN 978-1-64368-305-8) (ISSN 1879-8365)
(Articolo in Atti di convegno)
Fabula angelica: l'ombelico del sacro. Caccia, volo, ferimento, estasi e caduta tra Balzac e Apuleio: Séraphita e Metamorfosi V, 22-25
M STELLA
(2022) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 197 dicembre 2022, pp. 21-37 (ISSN 1826-901X)
(Articolo su rivista)
Germanic Philology and the digital paradigm: models, methods and tools for medieval Germanic texts
(a cura di) Buzzoni, Marina; et al.
(2022) in Buzzoni, Marina et al. in FILOLOGIA GERMANICA, Milano, Prometheus, vol. 14 (ISBN 978-88-8220-315-3) (ISSN 2036-8992)
(Curatela)