Altre raccolte

Diateca

Consultazione e accesso presso il Dipartimento: è consentito su appuntamento con la responsabile, Barbara Lunazzi e previa autorizzazione del Direttore.

Delegata agli Archivi e fondi dipartimentali: prof.ssa Michela Agazzi

Responsabile: Barbara Lunazzi

Diateca

Il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali è dotato di un archivio di diapositive,  indispensabile ausilio per l'insegnamento e la ricerca di ambito storico artistico fino alla diffusione delle tecnologie digitali. Attualmente il principale ausilio alla didattica e alle necessità relative all’attività scientifica dei docenti di area storico artistica è l’archivio delle immagini digitali, allocato nel Laboratorio, costantemente accresciuto.

La Diateca contiene complessivamente circa 75.000 immagini ed è strutturata, rispecchiando gli interessi di studio e l'attività didattica svolta dei docenti afferenti a questo Dipartimento, in quattro sezioni:

  1. arte medievale e moderna
  2. arte contemporanea
  3. topografica
  4. soggetti

Mediateca

Sono qui confluite le numerose attrezzature e strumentazioni scientifiche indispensabili allo svolgimento delle attività di didattica e di ricerca legate alle discipline di storia della musica, storia del cinema e storia del teatro.
Sono presenti in tutte le tipologie di strumentazione finora prodotte apparecchi per la riproduzione del suono e delle immagini in movimento (per l’ascolto della musica: impianti stereofonici per vinile, nastri e CD; per la visione e la duplicazione di filmati: moviola e proiettori per pellicole, videolettori e videoregistratori per cassette formato Betamax e VHS, lettori e masterizzatori di DVD, apparecchi per il passaggio di immagini da analogiche a digitali, postazioni di PC, televisori, videoproiettori).
Tra le collezioni scientifiche più interessanti vanno segnalate la raccolte di audiovisivi (LP, CD, DVD, videocassette, audiocassette contenenti opere musicali, cinematografiche e teatrali oggetto di studio) acquistati o prodotti dal Laboratorio di Beni Culturali.
Visto il rapido sviluppo tecnologico avvenuto nell’ambito della riproduzione musicale e cinematografica, il Dipartimento si sta attualmente impegnando a rinnovare e completare la propria dotazione strumentale al fine di adattarla alle nuove esigenze tecnologiche.

Last update: 30/09/2025