CRC

Cultura e corsi

27/02/2025 batch cooking - cucina consapevole

La sezione cucina del CRC per giovedì 27 febbraio 2025 dalle 18:00 alle 21:00 propone un nuovo appuntamento presso lo Studio Storie Buone in via Francesco Baracca 40 a Treviso.

10/07/2024 visita animata a Villa Pisani

La Sezione Cultura del CRC propone un pomeriggio all'insegna della cultura, dello spettacolo e della natura a Villa Pisani a Stra (VE) il 10 luglio 2024 alle 18.00, con la visita animata "L'acqua e il fuoco", che nei saloni (alcuni normalmente non aperti al pubblico) e nei giardini della villa rievoca il rapporto artistico e sentimentale tra Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.

4-11-16/04/2024 visita alla mostra "Banksy. Painting walls"

La Sezione Cultura del CRC propone per i giorni 4, 11 e 16 aprile 2024 alle ore 15.30 una visita guidata alla mostra "Banksy. Painting walls" al museo M9 di Mestre (VE).

22/03/2024 visita "animata" al Caffè Pedrocchi di Padova

Per giovedì 22 marzo il CRC propone una visita "animata" al Caffè Pedrocchi di Padova, che ospita anche il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea. Non si tratta di una classica visita guidata, ma di una rievocazione in costume delle vicende che portarono alle insurrezioni studentesche del 1848.

28/03 e 09/04/2024 visita alla mostra di Monet a Padova

Tornano le visite guidate proposte dal CRC. Per la prima volta ci recheremo al Centro Culturale Altinate San Gaetano a Padova, che ospita la mostra "Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Paris".

27/01/2024 Enrico Brignano con “Ma… diamoci del tu!” a Padova

La Sezione Concerti e Spettacoli del CRC mette a disposizione fino a 20 biglietti per lo spettacolo di Enrico Brignano “Ma… diamoci del tu!”, che si terrà il 27 gennaio 2024 al Palageox di Padova.

Concorso poesia ANCIU 2023

L'Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari (ANCIU) indice la XIV edizione del concorso di poesia ANCIU per promuovere la cultura della poesia e valorizzare l’arte poetica tra i circoli dei dipendenti universitari italiani.

Concorso racconti brevi ANCIU 2023

L'Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari (ANCIU) indice la prima edizione del concorso di racconti brevi ANCIU per valorizzare la scrittura creativa e promuovere l’arte della narrazione tra i circoli dei dipendenti universitari italiani. Il concorso è a tema libero, a partecipazione gratuita ed è riservato ai soci ANCIU regolarmente iscritti per l’anno solare 2023.

Concorso fotografico ANCIU 2023

L'Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari (ANCIU) indice il concorso fotografico "Racconti delle quattro stagioni" per promuovere la creatività artistica tra i circoli dei dipendenti universitari attraverso la fotografia. Il concorso è riservato a tutti i soci ANCIU regolarmente iscritti per l’anno 2023. La partecipazione è gratuita.