Multilinguismo nell’Italia antica

Laboratorio Per bambini e bambine Per ragazzi e ragazze

Dove: Ca’ Foscari esposizioni, piano terra - Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246 
Quando: 16.00 - 19.00 
Chi: Luca RigobiancoAnna MarinettiPatrizia Solinas, Dipartimento di Studi Umanistici
Età consigliata: 10-16 anni

Vi piacerebbe fare un salto indietro nel tempo, fino al I millennio a.C.? Immaginate un’epoca in cui la nostra penisola era un vero e proprio “mosaico” di popoli: i Veneti, i Celti, gli Etruschi, i Sanniti e tanti altri, ognuno con la propria lingua e modi diversi di scrivere! Quando poi il latino iniziò a diffondersi, comparvero su pietre o vasi iscrizioni bilingui, in cui la lingua locale conviveva con il latino. Durante questa attività potrete diventare dei veri “esploratori del passato”: proverete a leggere e ad interpretare  alcune di queste antiche iscrizioni! Venite a scoprire con i vostri occhi quante storie hanno da raccontarci queste parole dimenticate.