Il linguaggio della simulazione numerica

Laboratorio Per ragazzi e ragazze

Dove: Ca’ Foscari esposizioni, primo piano - Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246
Quando: 16.00 - 19.00 
Chi: Achille Giacometti, Tatjana Skrbic, Flavio Romano, Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Età consigliata: dai 14 anni

La vita, come la conosciamo, è fatta di una “materia soffice”: un insieme di elementi che si muovono e interagiscono continuamente, dalle proteine che compongono il nostro corpo fino alle molecole delle piante. Per decifrare questi complessi meccanismi, gli scienziati utilizzano le simulazioni numeriche, un vero e proprio linguaggio che va capito e interpretato, e in cui si possono osservare e analizzare i comportamenti di questi sistemi con una precisione straordinaria. Quest'attività vi guiderà alla scoperta di come la ricerca moderna usi questi potenti strumenti per esplorare il mondo biologico e svelare i suoi affascinanti segreti.