Il linguaggio tridimensionale della luce

Laboratorio Per ragazzi e ragazze

Dove: Ca’ Foscari esposizioni, primo piano - Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246
Quando: 16.00 - 19.00 
Chi: Riccardo Piccoli, Guido Caldarelli, Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Età consigliata: dai 14 anni

Un fascio di luce  incontra un oggetto e si trasforma in un’immagine tridimensionale sospesa nell’aria: nasce così l’ologramma. È come se la luce leggesse quel “tutto” e lo raccontasse attraverso un linguaggio di onde e interferenze, creando un mondo fatto di pura luce, apparentemente reale e visibile da ogni angolazione. Con questo esperimento vogliamo svelare il dialogo profondo e sorprendente tra luce e materia.