La mia stele bilingue: scrivere come nell’antica Anatolia

Laboratorio

Dove: Ca’ Foscari esposizioni, primo piano - Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246
Quando: 17.40 - 18.30
Chi: Sveva Elti di RodeanoSarka Velharticka, Nicolò Bordoni, Emanuele Alleva, Dipartimento di Studi Umanistici

Immaginate di tornare indietro nel tempo, in un paese antico e lontano chiamato Anatolia (oggi si trova in Turchia). Tremila anni fa, lì, si alzavano monumenti giganti e si incidevano iscrizioni in lingue che oggi non esistono più. In questo laboratorio speciale, potrete diventare dei veri "archeologi delle parole" e creare la vostra stele personalizzata. Il vostro messaggio sarà "bilingue", cioè scritto in due lingue: da una parte useremo l'italiano, e dall'altra potrete scegliere una lingua antica, tra il Lidio (che si scriveva con delle lettere, un po' come le nostre) e il Luvio geroglifico (che invece usava disegni e simboli). Con l'aiuto di chi studia queste lingue dimenticate, potrete scegliere una frase che vi piace, scoprirete simboli affascinanti e imparerete a scrivere proprio come facevano gli antichi scribi. Alla fine, potrete decorare la vostra stele e portarla a casa come un tesoro del passato!

CAncAn - Communication in Ancient Anatolia
European Research Council (ERC)