Cinese: héng ( 一 )”, “shù (丨)”, “piě ( 丿) ”, “nà (㇏) ”, “diǎn (丶)”, “zhé ( 乛 ): dai disegni ai tratti, le basi dei caratteri cinesi

Lezione

Dove: Cortile piccolo - Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246
Quando: 17.00 - 17.30
Chi: Xiaoshao Pan, Centro Linguistico di Ateneo - CLA

Sapete che i caratteri cinesi, gli hanzi, sono un po' come dei disegni che raccontano una storia? Fin dalle loro origini, sulle "ossa oracolari", hanno camminato insieme al popolo cinese, diventando i custodi della sua storia e cultura. 
Ispirandosi alla natura, ogni segno ha cominciato ad acquisire un significato, che unendosi ha formato i primi pittogrammi. Con il tempo, questi simboli si sono evoluti fino a diventare i caratteri che vediamo oggi. I caratteri cinesi sono portatori di significati, seguono determinate regole nella stesura dei tratti e nella formazione delle composizioni. In questa breve lezione, scopriremo i tratti essenziali che li compongono e le loro combinazioni principali.  Attraverso delle attività interattive, riconosceremo i caratteri più semplici e proveremo a scriverli  con le nostre mani!