Agenda

15 Mag 2025 09:30

XVIII Giornata di Studi Armeni e Caucasici

Sala Conferenze dipartimentale di San Sebastiano,Campo San Sebastiano, Dorsoduro 1686, Venezia

SESSIONE MATTUTINA - presiede Lorenzo Pubblici
9.30 Manuel Castelluccia (ISMEO): Kurgan: anatomia di una

tomba (e non solo). Il caso caucasico
10.00 Emanuele Alleva (Università Ca’ Foscari Venezia): “’... e gli Armeni, che sono colòni dei Frigi’ (Hdt. 7, 73)

10.30 Velizar Sadovski (Österreichische Akademie der Wissenschaften, Institut für Iranistik): Traduzioni di antichi testi liturgici di Gerusalemme in lingua armena e i loro analoghi in manoscritti recentemente rinvenuti nel Sinai

11.00 Nelly Yesayan (Erevan State University): The Development of the Notions of ‘Reed’ and ‘Bone’ in Armenian and Other Languages

11.30 David Maisuradze (Tbilisi State University): Georgian Script and Law: A Historical Perspective on Calligraphy as a Legal Instrument and Law as a Driving Force of Calligraphy

12.00 Nazenie Garibian (“Matenadaran” Mesrop Mashtots Institute of Ancient Manuscripts, Yerevan): La mappa di una memoria collettiva: la “Tabula chorographica armenica” della Biblioteca universitaria di Bologna (rot. 24)

13.00 Pausa pranzo

SESSIONE POMERIDIANA - presiede Aldo Ferrari

15.00: Antonella Ricci (Università Sapienza Roma): Tra diplomazia e politica: tre italiani di fronte alla questione armena (1895 - 1940)

15.30: Marika Murgioni (Università di Padova e Università Ca’ Foscari Venezia): Il namus a Gyumri: pratiche di costruzione, difesa e ridefinizione dei confini dell’armenità

16.00: Laura Mafizzoli (Academy of Sciences of the Czech Republic): Dal “villaggio dei Dukhobori” ad Akhali Khulgumo: cambiamento sociale e pratiche dell’abitare nella zona del Lago Paravani

16.30 Alberto Carrer (Università Ca’ Foscari Venezia): Georgia e stati de facto: tra europeizzazione e de-europeizzazione

17.00: Aldo Ferrari (Università Ca’ Foscari Venezia), Luigi Magarotto (Università Ca’ Foscari Venezia): Conversazione sul libro di Luigi Magarotto, Grigol Robakidze. Uno scrittore georgiano tra Stalin e Hitler

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea (Aldo Ferrari), Asiac

Allegati

Locandina 1048 KB

Cerca in agenda