Agenda

23 Mag 2025 09:30

“Per cambiare il mondo bisogna esserci”. Le partigiane venete tra memoria e storiografia

Aula 3A, Campus Economico San Giobbe

9.30 - 12.30

  • Sara De Vido, Delegata ai Giorni della Memoria, del Ricordo e alla parità di genere Università Ca’ Foscari,
  • Cristina Paoletti, presidente ANPI provinciale e Coordinamento nazionale donne ANPI
  • Gulala Salih, presidente UDIK-Unione Donne Italiane e Kurde 

Maria Teresa Sega, rEsistenze - Lo stato delle ricerche e l’attività di rEsistenze

Sonia Residori, Università di Padova - Voci e volti di partigiane venete. Percorsi di ricerca

Roberta Monetti, Casrec e Giulia Simone, Csup - Studentesse partigiane all’Università di Padova

Luciana Rocchi, storica - Un panorama storiografico nazionale

Laura Bellina, Giuliana Marton, Laura Stancari, Maria Grazia Tonon, rEsistenze - Raccontare le partigiane a ragazzi e ragazze

14.00 - 17.30 SCRITTURE

Coordina Luisa Bellina

“Nessuna persona inutile”. Vita e parole di Tina Anselmi, reading di Valentina Paronetto, a cura di Maria Grazia Tonon

Alba Lazzaretto, Università di Padova - Scrivere la biografia di Tina Anselmi

Anna Di Gianantonio, Istituto regionale per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea del FVG - Il diario partigiano coevo di Maria Antonietta Moro e l’inedita idea di “cura”

I giorni di Anna, recital di Paola Brolati da I giorni veri e Racconti partigiani di Giovanna Zangrandi

Roberta Fornasier, Archivio Giovanna Zangrandi - L’elaborazione dell’esperienza resistenziale nella scrittura di Giovanna Zangrandi

Adriana Lotto, Associazione Tina Merlin - Tina Merlin narratrice della Resistenza

Simonetta D’Errico, rEsistenze - Lina Tridenti maestra partigiana

Valentina Catania, rEsistenze - Lisetta Dal Cero, partigiana e politica veronese

Ingresso libero

Si potrà assistere anche da remoto collegandosi QUI
Passcode: D1QFRD

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Economia, Resistenze

Allegati

Programma 1820 KB

Cerca in agenda