Corso di Laurea Magistrale in
Welfare, società e lavoro sociale

Immatricolazione dal 2025/2026

Servizio sociale [FMR8-2525]
Immatricolati a.a. 2025/2026

Tipo di attività Descrizione  
Base [A] costruisce il bagaglio culturale di base sul quale si edifica la formazione specifica  
Caratterizzante [B] conferisce alla formazione un suo profilo specifico  
Affine o integrativa [C] correda e allarga la formazione di base e caratterizzante con conoscenze complementari  
A scelta [D] attività liberamente scelte dalla studentessa o dallo studente, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Possono essere esami offerti nel proprio corso di studio, da altri corsi, anche di aree diverse, attività di stage o tirocinio  
Prova finale [E] è il completamento del percorso di studi e quindi costituisce un importante momento formativo, che integra e applica le competenze e le conoscenze acquisite  
Altro [F] attività formative volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini formativi e di orientamento, utili per l'inserimento nel mondo del lavoro  
A cura di ARU-CEL
Candidature scadute: 22/12/2022
Protocollo n. 116042 del 17/11/2022
Bando di selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti di collaboratore ed esperto linguistico (CEL) di madrelingua inglese a tempo indeterminato, di cui un posto prioritariamente riservato a volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs. 66/2010.

Domanda di partecipazione online:
https://apps.unive.it/domandeconcorso/accesso/celtind-inglese2022
Online application form [ENG]:
https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/celtind-inglese2022
Presentazione domande:
Coloro che intendono partecipare alla procedura selettiva devono inviare la domanda e relativi allegati utilizzando esclusivamente l'apposita procedura resa disponibile via web all'indirizzo:

https://apps.unive.it/domandeconcorso/accesso/celtind-inglese2022 (in italiano)

https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/celtind-inglese2022 (in inglese)

entro il termine perentorio delle ore 13.00 CET (Central European Time) del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso di indizione della presente procedura selettiva nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora tale termine scada in giorno festivo, la scadenza viene prorogata al primo giorno feriale utile.
La domanda potrà essere compilata via web utilizzando qualsiasi postazione dotata di collegamento Internet entro il termine di scadenza previsto.
N. posti:
2
Regime orario:
630 ore annue
Stato concorso:
Concluso
Avviso emanazione bando pubblicato su:
G.U. n. 92 del 22/11/2022
Avviso approvazione atti pubblicato su:
GU n. 49 del 30/06/2023
Per informazioni:
Ufficio Collaboratori ed Esperti Linguistici
Documenti allegati
Altri allegati
Bando di selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti di collaboratore ed esperto linguistico (CEL) di madrelingua inglese a tempo indeterminato, di cui un posto prioritariamente riservato a volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs. 66/2010, bandito con D.D.G. n. 1201/2022 prot. n. 116042 del 17/11/2022 - pubblicato all’Albo on Line di Ateneo il 22/11/2022 e in G.U. IV° serie speciale concorsi ed esami n. 92 del 22/11/2022 – Approvazione Atti.

Torna all'elenco dei bandi