Agenda

24 Giu 2020 09:00

I 100 anni di Mario Baratto

Online

Mario Baratto (Chioggia, 1920) avrebbe compiuto quest’anno 100 anni. Dopo gli studi alla Scuola normale superiore di Pisa, come allievo di Luigi Russo, ha insegnato alla École Normale Supérieure di Parigi e nelle università di Cagliari e Pisa. Fu chiamato all’Università Ca’ Foscari Venezia nel 1974. Qui ha insegnato per 10 anni Letteratura italiana, ha diretto l’omonimo Istituto, avviandone la fusione con quello del prof. Padoan nel comune Dipartimento di Italianistica (oggi Dipartimento di studi Umanistici) e ha ricoperto il ruolo di Preside dell’allora Facoltà di Lingue e Letterature StraniereMorì improvvisamente durante un consiglio di Facoltà a Ca’ Dolfin nel 1984. Era al suo terzo mandato di Preside.

Studioso del teatro rinascimentale e di Goldoni, Baratto dedicò a Boccaccio uno dei suoi saggi più significativi. Sposò Franca Trentin, da cui ebbe il figlio Giorgio. L’impegno politico, insieme a quello accademico, sono stati scolpiti per sua volontà nella lapide che riporta la scritta “Professore Comunista Italiano”.

Alcuni docenti che hanno condiviso con lui alcuni momenti della loro carriera lo ricordano: per leggere i loro contributi clicca qui.

Organizzatore

Università Ca' Foscari Venezia

Cerca in agenda