Agenda

13 Mag 2022 10:30

XV Giornata di Studi Armeni e Caucasici

Ca’ Vendramin, Sala A, e online

10.30, Velizar Sadovski (Austrian Academy of Sciences)
Armenian Compounds of Iranian Origin and Ancient Mytho-Poetical Phraseology Behind Them

11.00, Manuel Castelluccia (Università di Napoli L’Orientale)
Il Caucaso e i nomadi delle steppe euroasiatiche: dalle origini al periodo sassanide

11.30, Lorenzo Pubblici (Università di Napoli L’Orientale)
Esperienze sovrapposte: il ruolo dei nomadi nel commercio del Caucaso settentrionale fra XIII e XV secolo

12.00, Paolo Ognibene (Università di Bologna, sede di Ravenna),
Ǧins al-Lān wa’l-Ās/Alani sive Assi. Sul nome medievale degli Alani

14.30, Paolo Lucca (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Preghiere, esorcismi, scongiuri. Sugli amuleti e manoscritti magici armeni

15. 00, Abbas Siavash Abkenar (Università Ca’ Foscari di Venezia e Leiden University)
Gli Armeni nel Caspio Meridionale durante il periodo qajaro: struttura sociale ed alcuni aspetti della vita comunitaria tra Rasht ed Anzali

15.30, Aldo Ferrari (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Uno scempio storico. Due parole a proposito del volume di Daniel Pommier e Elchin Ahmadov, Shusha. Capitale culturale dell’Azerbaigian


È possibile partecipare all’evento in presenza previa prenotazione:
it: Link
en: Link
online previa iscrizione: Link

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea (Aldo Ferrari), Associazione per lo Studio in Italia dell'Asia centrale e del Caucaso

Allegati

Locandina 631 KB

Cerca in agenda