Agenda

12 Mag 2022 16:30

Coralità effimera: il rito e l’invenzione nella processione marciana (secolo XVI)

Aula Morelli, piano terra, palazzo Malcanton Marcorà Dorsoduro 3484/D Venezia

Le processioni religiose, nella Venezia del Cinquecento, rappresentavano dei fondamentali momenti di condivisione per la società. Al di là del loro intrinseco valore devozionale, esse
coinvolgevano differenti componenti sociali e diventavano un pretesto per onorare l’appartenenza al proprio ceto, caricandosi dunque anche di simbolismo civico e identitario. A partire da una serie di fonti documentarie di origine eterogenea, il seminario intende ricostruire le prassi di questi episodi di coralità effimera ma altamente significante.

Matteo Casini è lecturer alla University of Massachusetts, Boston. Ha pubblicato numerosi saggi di storia veneziana e fiorentina e lavorato in varie istituzioni culturali tra Venezia, Londra, Firenze, Washington, Padova, Los Angeles e Princeton.

È necessaria la prenotazione all’indirizzo: rive@unive.it
Le istruzioni e l’eventuale link per il collegamento da remoto saranno fornite al momento della prenotazione.

 

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali Dottorato in Storia delle Arti e Centro Studi RiVe - Rinascimento Veneziano

Allegati

Locandina 724 KB

Cerca in agenda