Agenda

22 Dic 2022 11:00

Dal glagolski vid alla consecutio. Seminario sulla traduzione letteraria con Cecilia Zecchinelli

Online

Seminario sulla traduzione letteraria
22 dicembre 2022, dalle 11.00 alle 13.00

Per partecipare è necessaria l’iscrizione su Zoom

La traduzione di testi letterari dal bosniaco-croato-serbo (BCS) all’italiano presenta difficoltà specifiche e costanti, legate a differenze fondamentali tra le due lingue e più in generale tra le lingue slave e quelle latine. La più ardua riguarda i tempi verbali: da un lato il complesso sistema dell’aspetto verbale (verbi perfettivi e imperfettivi) non ha un preciso equivalente nella nostra lingua; dall’altro i numerosi tempi verbali dell’italiano, e il rapporto tra questi tramite la consecutio temporum, non hanno un identico corrispettivo in BCS. A questi ostacoli si aggiungono un diverso uso della punteggiatura, la mancanza di articoli nel BCS, il differente ordine delle parole nonché numerose questioni lessicali.

Scopo del seminario è aiutare i traduttori nel trovare il miglior compromesso tra la fedeltà al testo originale e la resa di questo in italiano, grazie a un inquadramento teorico ma soprattutto a numerosi esempi tratti da prove di traduzione degli stessi studenti.

Cecilia Zecchinelli da sempre appassionata di viaggi e culture diverse, si è laureata in lingua e letteratura araba all’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi sulla poesia popolare egiziana e ha vissuto quattro anni al Cairo. Dopo la scuola di giornalismo IFG di Milano e un corso di master in giornalismo alla Columbia University di New York ha lavorato per varie testate italiane e internazionali e come autrice di documentari per la Rai, e quindi per il Sole24Ore. Nel 2000 è entrata al Corriere della Sera come specialista del mondo arabo islamico a tutto campo (politica, economia, religione, cultura, società, questione femminile) e ha passato lunghi periodi in tutti i Paesi dell’area, dalla Libia all’Arabia Saudita, dall’Iran all’Afghanistan, seguendo sul campo i maggiori avvenimenti in Egitto. Dopo aver lasciato il Corriere nel 2016 ha continuato a viaggiare, scrivere e tenere conferenze, ha partecipato a un progetto del Ministero degli Esteri in Tunisia per poi occuparsi della regione balcanica con soggiorni e con lo studio della lingua serbo-croata.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Venezia legge i Balcani

Allegati

Locandina 2880 KB

Cerca in agenda