Agenda

26 Ott 2023 15:45

Reznica - Storie di migrazione e di sradicamento

Sala Morelli, Malcanton Marcorà

Proiezione del documentario e dibattito con gli autori

Partecipano: Davor Marinković, Lorenzo Scalchi e Marco Carmignan

Modera: Marija Bradaš

Reznica è una ricerca etnografica e visiva a lungo termine condotta in Serbia, Croazia e in Bosnia-Erzegovina per indagare le modalità con cui è possibile far germogliare un senso di casa in alcune storie di migrazione e di sradicamento che si protraggono da 30 anni, a seguito delle Guerre Jugoslave. La parola Reznica, che in serbo-croato significa Talea, è un concetto di botanica che vuole simboleggiare la relazione tra casa, abitazione e displacement. Il libro è una raccolta di fotografie e racconti orali di sei persone che hanno vissuto per decenni nei centri di accoglienza e che stanno cercando di ricreare una nuova casa in Serbia.
La National Geographic Society ha finanziato Reznica nel 2019, i cui risultati sono un dummy book e un film documentario. Reznica, in forma di mostra fotografica, è stata esposta all' IMP Festival di Padova nel 2021 e il film, prodotto da Baboon Production (Belgrado), è stato presentato in anteprima internazionale al Sarajevo Film Festival (agosto 2022), nonché al Pordenone Docs Fest (aprile 2023) e al Beldocs (maggio 2023).

Reznica. Una donna e un giovane cercano di ritrovare le proprie radici in una Serbia che ancora non possono chiamare “casa”.
Mirjana e Borislav rappresentano due generazioni di rifugiati in cerca di un’identità, dopo la disgregazione della Jugoslavia. Hanno trascorso la maggior parte della loro vita in un campo profughi in Serbia. Ora intraprendono un viaggio nel passato per abbracciare il futuro e mettere radici, trovando una nuova casa, nel presente. 

Davor Marinković
Nato in Serbia, è cresciuto a Vicenza, in Italia. Si è laureato all’Università di Padova con una tesi sul regista Steve McQueen. Ha diretto svariati cortometraggi, tra cui Post Fata Resurgo (2012), Get off of my cloud(2014), Ritratto (2015), Zingari d'acqua (2017), Reznica (2022).

Lorenzo Scalchi
Lorenzo Scalchi è ricercatore sociale. Lavora presso la cooperativa Codici Ricerca e Intervento, un’organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale. Per contribuire a valutare e a migliorare le politiche e gli interventi sociali analizza i fenomeni a partire dalle storie e dai significati di cui sono portatrici le persone.

Marco Carmignan
Marco Carmignan è un fotografo, filmmaker ed esploratore del National Geographic, laureato in Advanced Visual Storytelling presso la Danish School of Media and Journalism (Danimarca). È stato premiato dalla National Geographic Society con un Early Career Grant nel 2019 per il progetto Reznica, una ricerca multimediale sul significato odierno di casa per le persone fuggite in Serbia a causa dei conflitti jugoslavi.

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Venezia legge i Balcani

Allegati

Locandina 2686 KB

Cerca in agenda