Agenda

27 Nov 2025 08:51

Giornata di Studio | Brenta, Piave e Tagliamento Tre fiumi a confronto

Auditorium Fondazione Benetton, Treviso

Giornata di Studio

Brenta, Piave e Tagliamento
Tre fiumi a confronto: ecologie, relazioni e conflitti idro-sociali

Giovedì 27 Novembre 2025
Auditorium Fondazione Benetton, Treviso

La giornata di studio si propone di mettere a confronto tre specifiche criticità che da anni stanno animando il dibattito su una più adeguata gestione e controllo dei
deflussi nei principali bacini idrografici del nordest italiano.
I dibattuti progetti di un invaso nella valle del Vanoi, bacino del Brenta, delle casse di laminazione nell’ampio tratto del medio Piave a nord del Montello e di altrettanto cospicui interventi di regimazione sul medio corso del Tagliamento, presentano tutti le caratteristiche del vulnus ambientale ancora una volta causato dal permanere di visioni progettuali vetero-moderniste, incapaci di ascoltare e confrontarsi, in modo quasi pregiudiziale, con l’articolata elaborazione di alternative elaborate in consimili ambiti tecnico-scientifici, ma soprattutto di prendere coscienza dei nuovi, drammatici scenari globali.
Nel Nordest italiano l’importante obiettivo della sicurezza idraulica deve purtroppo fronteggiare le innegabili difficoltà causate da decenni di incoscienti densificazioni urbane, con il poco invidiabile primato della città diffusa e l’inarrestabile impermeabilizzazione dei suoli. Decenni di continue e incoercibili criticità genera inoltre tutt’altro che trascurabili disagi e angosce psicologiche, la cui incidenza sulle modalità che governano la soddisfazione residenziale è stata ampiamente documentata non solo da studi specifici, ma dal crescente dilagare di proteste civili di cittadini che si sentono minacciati da scelte poco condivise nei confronti di chi governa l’evoluzione del territorio.
Obiettivo della giornata di studio è far emergere la necessità di resistere a ciò che Veronica Strang definisce “infrastructural violence”, delineando e proponendo percorsi progettuali alternativi che siano anche in grado di dare ascolto a una sempre più attenta cittadinanza idraulica.

Organizzata da: Fondazione Benetton Studi e Ricerche e UNESCO Chair Water, Heritage and Sustainable Development, Università Cà Foscari Venezia

>> Programma in allegato

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

UNESCO Chair, Fondazione Benetton

Allegati

Programma 3916 KB

Cerca in agenda