Agenda

06 Mag 2025 17:30

Leggere un “Milione” di lingue - Shaul Bassi, Pianeta Ofelia. Fare Shakespeare nell’Antropocene

Tesa 2, BALI-CFZ

Leggere un “Milione” di lingue 

Incontro, condivisione, confronto: un’opportunità per affrontare autori e opere, a volte meno noti al vasto pubblico, un’occasione per conoscersi tra appassionati di lettura, uno spazio per scambiare le riflessioni e le emozioni che ne derivano.

Gli eventi dedicati a chi ha voglia di parlare e sentir parlare di libri, a chi desidera immergersi nel suono delle lingue e nelle vicende artistiche e professionali di autori che hanno scritto capitoli importanti per la cultura del proprio paese, continuano con un appuntamento che ci propone una riflessione innovativa sull’attuale crisi ecologica grazie a una guida d’eccezione: Shakespeare.

La rassegna Leggere un “Milione” di lingue, organizzata in collaborazione con i Dipartimenti DSAAM e DSLCC, si inserisce nel progetto di Public Engagement e valorizzazione delle conoscenze 2024/2025 SBA-BALI a CFZ, volto ad attrarre la comunità linguistica cafoscarina, nonché a incentivare lo sviluppo di rapporti con il territorio e le istituzioni di riferimento.

Ottavo appuntamento

Martedì 6 maggio 2025
Tesa 2, BALI-CFZ
ore 17.30-18.30

Presentazione del libro
S. Bassi, Pianeta Ofelia. Fare Shakespeare nell’Antropocene

Bollati Boringhieri, 2024

Attraverso l’analisi di sei celebri testi shakespeariani, in cui emergono temi come le origini psicologiche dell’ecofobia e dell’ecofilia, il rapporto tra ecologia, spazi urbani e comunità, i cambiamenti di regime e di stili di vita tra generazioni, il libro ci invita a rileggere l’opera del drammaturgo e poeta inglese con gli occhi del presente. Per agire in un mondo che si dibatte tra negazionismo climatico, indifferenza e forme di ecoansia, l'alleanza tra sapere scientifico e sapere umanistico è indispensabile e Shakespeare può essere una guida persino per noi, abitanti dell’Antropocene.

Organizzatore

Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, SBA-BALI, Centro Studi sul Multilinguismo

Allegati

Banner 232 KB

Cerca in agenda