Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
5685 publications
527 | Books | ||
326 | Edition | ||
1 | Patent | ||
2026 | Article | ||
2171 | Book chapter | ||
413 | Conference proceeding | ||
221 | Other |
Schede nn. 48-68
RASTELLI S.
(2008) in RASTELLI S., Cina alla corte degli imperatori. Capolavori mai visti dalla tradizione Han all’eleganza Tang (25-907), MILANO, SKIRA, pp. 282-289, Convegno: Cina alla corte degli imperatori. Capolavori mai visti dalla tradizione Han all’eleganza Tang (25-907), Firenze, Palazzo Strozzi, 7 Marzo-8 Giugno 2008 (ISBN 9788861306196)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
New Rock Art Sites in the Musandam Peninsula (Sultanate of Oman)
BIAGI P.
(2003) in BULLETIN OF THE SOCIETY FOR ARABIAN STUDIES, vol. 8, pp. 24-25 (ISSN 1361-9144)
(Articolo su rivista)
Cine21 e la cultura cinefila coreana
D'URSO V.
(2005), Il Cinema sudcoreano contemporaneo e l’opera di Jang Sun Woo (Chang Sǒnu), Venezia, Marsilio Editori, vol. 59, pp. 94-101 (ISBN 9788831787024)
(Traduzione in Volume)
Un ‘teatro di canto e danza’ tra trasgressione e tradizione
CALVETTI P.
(1996) in TEATRO DI S. CARLO, Gran Kabuki, NAPOLI, Teatro di S. Carlo, vol. 1, pp. 17-33
(Articolo su libro)
Note su ideologia nazionale e politica linguistica nel Giappone moderno
CALVETTI P.
(2002), Atti del XXV Convegno di Studi sul Giappone, VENEZIA, Cartotecnica Veneziana Editrice, pp. 117-134, Convegno: XXV Convegno di Studi sul Giappone, Venezia, 4-6 ottobre 2001
(Articolo in Atti di convegno)
Per una rilettura in chiave pragmatica di Dalā’il al-iʿǧāz di ʿAbd a-Qāhir al-Ǧurǧānī.
GHERSETTI A.
(1998), vol. 1
(Tesi di Dottorato)
Il neolitico
BAGOLINI B; BIAGI P.
(1975) in MUNICIPIO DI REGGIO EMILIA. MUSEI CIVICI E GALLERIE D'ARTE, Preistoria e Protostoria nel Reggiano Ricerche e Scavi 1940-1975, REGGIO EMILIA, Tecnostampa, vol. 1, pp. 23-25
(Articolo su libro)
L'avanguardia letteraria in Giappone: Il caso della poesia di Yamamura Bochō (1884-1924)
ZANOTTI P.
(2009), Venezia, Università "Ca' Foscari"
(Tesi di Dottorato)
La Madre che è Re in Occidente (Xiwang mu) in tre brevi episodi conservati in due manoscritti di Dunhuang della collezione Pelliot
CADONNA A
(1982) in CINA, vol. 18, pp. 63-87 (ISSN 0529-7451)
(Articolo su rivista)
A preliminary research on the evolution of the spoken language in Japan during the Meiji and Taishō periods
CALVETTI P.
(1998), Proceedings of the First Italian Conference on Japanese Linguistics, NAPOLI, Associazione Italiana Didattica Lingua Giapponese, pp. 1-17, Convegno: First Italian Conference on Japanese Linguistics, Pavia, 12-13 aprile 1996
(Articolo in Atti di convegno)
L’altro Mediterraneo. Antologia di scrittori arabi del Novecento, a cura di Valentina COLOMBO, Milano: Mondadori, 2004
GHERSETTI A.
(2006) in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. N.S. 1, pp. 230-231 (ISSN 1121-2306)
(Recensione in rivista)
Okada (Gan di Mori Ogai)
BIENATI L.
(2003), Dizionario dei personaggi letterari, Torino, UTET, pp. 1438-1439 (ISBN 9788802056999)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Tanizaki Jun'ichiro, Storie di Yokohama
BIENATI L.
(2011), Venezia, Cafoscarina (ISBN 9788875432164)
(Monografia o trattato scientifico)
La verità, le verità. I missionari cristiani incontrano la tradizione spirituale giapponese
RAVERI M.
(2009) in PIER FRANCESCO FUMAGALLI, Asiatica Ambrosiana, Saggi e ricerche di cultura, religioni e società dell'Asia, MILANO, Biblioteca Ambrosiana, vol. 1, pp. 27-35 (ISBN 9788878704329)
(Articolo su libro)
Il mondo religioso tradizionale nell'impatto con la modernità in Giappone
RAVERI M.
(2010), Asiatica Ambrosiana 2, Roma, Bulzoni Editore, vol. 2, pp. 161-175 (ISBN 9788878705258)
(Articolo su libro)
Breve storia del Caucaso
FERRARI A.
(2007), ROMA, Carocci (ISBN 9788843043965)
(Monografia o trattato scientifico)
Le Menadi e le Sirene degli ebrei d’Egitto. Nota a Oracula Sibyllina 5,55
CAPELLI P.
(1997) in HENOCH, vol. 19, pp. 341-348 (ISSN 0393-6805)
(Articolo su rivista)
Old problems and new perspectives for the radiocarbon chronology of the Ukrainian Mesolithic?
BIAGI P.; ZALIZNYAK L. KOZLOWSKI S.K
(2007) in V. Yanko-Hombach, UNESCO - IUGS - IGCP - INQUAIGCP 521-481 Joint Meeting and Field Trip, MOSCA, Tipografia Rossial'chozakademii, vol. 1, pp. 27-30, Convegno: IGPC 521-481 Joint Meeting and Field Trip, Gelendzhik, Kerch, 8-17 Settembre 2007 (ISBN 9785859411510)
(Articolo in Atti di convegno)
Potatura fuori stagione
PASSI F.
(2002) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 11, pp. 19-19 (ISSN 0393-3903)
(Recensione in rivista)
Badīʿ al-Zamān al-Hamadhānī
GHERSETTI A.
(2006), , in Dizionario Bompiani degli autori di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, vol. 1, pp. 315-316 (ISBN 9788845232305)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
“La scienza dei centri sottili presso un ramo hindu della Mujaddidiyya indiana”
T. DAHNHARDT
(1997) in ASIATICA VENETIANA, vol. 1, pp. 19-29 (ISSN 1126-5256)
(Articolo su rivista)
Lo statuto marginale della donna nell'ebraismo: continuità e discontinuità in Israele
E.TREVISAN SEMI
(2006), Margini e confini, Studi sulla cultura delle donne nell'età contemporanea, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 37-48 (ISBN 9781397888754)
(Articolo su libro)
Kyokuntekina Hokusai nikuhitsuga. Hokusai's Painting Didactic
VESCO S.
(1998), The World of Hokusai, Obuse, Nagano, Convegno: The Third International Hokusai Conference in Obuse, Nagano, Japan, Obuse, Nagano, Giappone, 19-22 aprile 1998
(Articolo in Atti di convegno)
Famiglie in Israele. Gli anni Cinquanta
SIMONI M.
(2010) in E. Asquer, M. Casalini, A. Di Biagio e P. Ginsborg, Famiglie nel Novecento. Conflitti, culture e relazioni, ROMA, CAROCCI, pp. 139-163 (ISBN 9788843052189)
(Articolo su libro)
L'evoluzione della Cina dopo Mao
G. SAMARANI
(2010) in CARLA MENEGUZZI ROSTAGNI, La Cina luci e ombre, MILANO, Franco Angeli, pp. 19-27 (ISBN 9788856817249)
(Articolo su libro)
La nascita della "nuova Cina" sui giornali italiani: le corrispondenze del Corriere della Sera e dell'Unità nel 1949
DE GIORGI L.
(2010) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XLIX, 3, pp. 205-226 (ISSN 1125-3762)
(Articolo su rivista)
A.R. ABU HUSAYN, Provincial Leaderships in Syria, 1575-1650, Beyrut 1985, pp. 1-220
M. Salati
(1988) in RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI, vol. 61, pp. 227-230 (ISSN 0392-4866)
(Recensione in rivista)
Popoli e Chiese dell'Oriente Cristiano
(a cura di) FERRARI A.
(2008), ROMA, Edizioni Lavoro (ISBN 9788873132004)
(Curatela)
Stazione della media età del Bronzo sul Colle di Sant'Anna a Brescia
BIAGI P.; FASANI L
(1970) in NATURA BRESCIANA, vol. 7, pp. 23-55 (ISSN 0391-156X)
(Articolo su rivista)
Stazione mesolitica a Lonato (BS), località Case Vecchie
BIAGI P.
(1985) in NATURA BRESCIANA, vol. 22, pp. 179-190 (ISSN 0391-156X)
(Articolo su rivista)
Beta Israel: the Jews of Ethiopia and Beyond
(a cura di) Trevisan Semi Emanuela; Weil Shalva
(2011), Venezia, Cafoscarina, pp. 7-9 (ISBN 9788875432867)
(Curatela)
13 canzoni neogreche
M. KAPPLER
(1991) in IN FORMA DI PAROLE, vol. 2/3, pp. 53-105
(Articolo su rivista)
Fra religione e lingua/grafia nei Balcani II: sincretismo religioso e codeswitching presso musulmani e cristiani in Bulgaria (sec. XIX-XX)
M. KAPPLER
(1998) in RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI, vol. 72/1-4, pp. 61-99 (ISSN 0392-4866)
(Articolo su rivista)
Itariashiki geijutsukansho
VESCO S.
(2006), Bijutsugaho, Tokyo, Art Communication, vol. 55, ottobre, pp. 116-125 (ISBN 4861135060)
(Articolo su libro)
Gendai Nihon atisuto serekushon. Collezione di artisti giapponesi contemporanei
VESCO S.
(2005), Bijutsugaho, Tokyo, Art Communication, vol. 49, ottobre, pp. 110,115-110, 118 (ISBN 9784434066511)
(Articolo su libro)
Uehara Jiro (Shayo di Dazai Osamu)
BIENATI L.
(2003), Dizionario dei personaggi letterari, Torino, UTET-1926 (ISBN 9788802056999)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
The Palaeolithic settlement of Sindh (Pakistan): A review
BIAGI P.
(2008) in ARCHÄOLOGISCHE MITTEILUNGEN AUS IRAN UND TURAN, vol. 40, pp. 1-26 (ISSN 1434-2758)
(Articolo su rivista)
An Early Palaeolithic site near Saiwan(Sultanate of Oman)
BIAGI P.
(1994) in ARABIAN ARCHAEOLOGY AND EPIGRAPHY, vol. 5, pp. 81-88 (ISSN 0905-7196)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Hafiz e Qari: tra il serio e il faceto
D. Meneghini
(1984) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, vol. XXIII, 3, Serie Orientale 15, pp. 89-117 (ISSN 0390-5837)
(Articolo su rivista)
Abū Jaʿfar Muḥammad b. ʿAbīdallāh al-Kisāʾī, Kitāb ʿajāʾib al-Malakūt. A Comprehensivly Annotated Edition and Critical Revision of al-ʿajāʾib waʿl-gharāʾib Genre. Vol. 1 : Introduction and Annotated Edition of the Prime Chapters, edited by Shmuel Tamari and Yoel Koch., Wiesbaden : Harrassowitz Verlag, 2005
GHERSETTI A.
(2006) in BULLETIN CRITIQUE DES ANNALES ISLAMOLOGIQUES, vol. 22, pp. 143-146 (ISSN 0259-7373)
(Recensione in rivista)
Sore ike! Anpanman no shakaigaku ('Sore ike! Anpanman' 's sociology)
MARIOTTI M.
(1999) in SOSHIOROJI, vol. 44, pp. 19-35 (ISSN 0584-1380)
(Articolo su rivista)
La percezione dell'alterità nell'io: alcuni esempi nel racconto tunisino
GHERSETTI A.
(1992) in DORIGO CECCATO. ROSELLA E TREVISAN SEMI, EMANUELA, L'altro visto dall'altro: letteratura araba ed ebraica a confronto, Milano, Raffaello cortina, pp. 105-111, Convegno: L'altro visto dall'altro: letteratura araba ed ebraica a confronto, Venezia, Dicembre 1991 (ISBN 9788870430820)
(Articolo in Atti di convegno)
G. G. Filippi, Mrtyu: Concept of Death in Indian Traditions. New Delhi: D. K. Printworld (P)Ltd., 1996.
RIGOPOULOS A.
(1997) in ASIATICA VENETIANA, vol. 2, pp. 203-203 (ISSN 1126-5256)
(Recensione in rivista)
L'epistolario di Taamrat Emmanuel: un intellettuale ebreo d'Etiopia nella prima metà del XX secolo/La correspondance de Taamrat Emmanuel: intellectuel juif d'Ethiopie dans la premiére moitiè du XXéme siècle
E.TREVISAN SEMI
(2000), TORINO, L'Harmattan Italia, pp. pp 376
(Monografia o trattato scientifico)
Il problema del male: risposte ebraiche dal Secondo Tempio alla Qabbalah
Capelli, Piero
(2007) in RSB. RICERCHE STORICO BIBLICHE, vol. 2007, pp. 135-156 (ISSN 0394-980X)
(Articolo su rivista)
Divinazione e razionalità nella Cina del Seicento: l'interpretazione di un'eclissi solare e di un parelio
LIPPIELLO T.
(1997) in CINA, pp. 39-59 (ISSN 0529-7451)
(Articolo su rivista)
Double Trauma and Manifold Narratives:Jews's and Muslims' Representations of the Departure of Moroccan Jews in the 1950s and 1960s
E. TREVISAN
(2010) in JOURNAL OF MODERN JEWISH STUDIES, vol. 9, pp. 107-125 (ISSN 1472-5886)
(Articolo su rivista)
Link DOI
Il periodo Meiji: un’epoca nuova una nuova lingua
CALVETTI P.
(1994) in ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA, Il Giappone moderno alla ricerca dell’Occidente, ROMA, L’Erma di Bretschneider, vol. 1, pp. 53-68
(Articolo su libro)