Agenda

19 Nov 2020 17:00

Dante e la cultura fiorentina

On-line

Le Tre Corone: testi e contesti dell'Italia medievale. Nuovi libri di filologia e letteratura italiana.
I edizione: Dante 2021
Questo primo seminario internazionale, dedicato a quattro libri su Dantedi recente pubblicazione, si pone nell'ambito di una iniziativa rivolta ad autori e testi di filologia e letteratura italiana medievale, che ambisce a promuovere il dialogo tra studiosi di diverse provenienze geografiche ed accademiche.

19 novembre:
"Dante e la cultura fiorentina. Bono Giamboni, Brunetto Latini e la formazione intellettuale dei laici", Roma, Salerno Editrice, 2019
a cura di Zygmmunt G.; Theodore J. Cachey, jr e Luca Lombardo

Dialogheranno con i curatori:
Nicolo Maldina (Università di Bologna)
Antonio Montefusco (Ca' Foscari)
Paola Nasti (Northwestern University)
Anna Pegoretti (Università Roma Tre)

Per partecipare è richiesta la registrazione:
https://rome.nd.edu/events/2020/11/19/dante-e-la-cultura-fiorentina-bono-giamboni-brunetto-latini-e-la-formazione-intellettuale-dei-laici/
 

This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Sklodowska-Curie grant agreement No. 846958
Titolo del progetto: VERTEXCULT - Vernacular Textual Cultures in Dante’s Tuscany: Education and Literary Practices in Context (ca. 1250 - ca. 1321)

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Dipartimento di Studi Umanistici; dott. Luca Lombardo; prof. Tiziano Zanato

Search in the agenda