Agenda

06 Nov 2021 18:30

Incroci di Civiltà 2021 - Vinicio Capossela

Auditorium Santa Margherita, Dorsoduro 3689, Venezia

INCROCI DI CIVILTÀ
Festival internazionale di letteratura
3-6 novembre 2021
Venezia

Vinicio Capossela

Per poter partecipare è necessario prenotarsi cliccando qui.

Per accedere sarà necessario esibire la certificazione verde Covid 19 (Green Pass) in corso di validità.
Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero su prenotazione. I prenotati sono invitati a presentarsi 20 minuti prima dell'inizio dell'evento; oltre tale limite il posto potrà essere riassegnato agli utenti in lista d'attesa. Gli iscritti in lista d'attesa potranno, arrivando almeno 20 minuti prima dell'inizio dell'evento, partecipare in caso di rinunce da parte dei prenotati.
Ad evento iniziato non sarà più possibile entrare.

Vinicio Capossela è nato ad Hannover nel 1965 da genitori originari dell'Irpinia. Rientrato in Italia, con la famiglia si stabilì in provincia di Reggio Emilia dove tuttora risiede. Cantautore, trovatore e scrittore, ha esordito pubblicando un album di canzoni, All'una e trentacinque circa, nel 1990, che gli valse la Targa Tenco fra le opere prime. In seguito ha composto dieci album che gli sono valsi altre tre Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio De André alla carriera, e un recente libro in forma di EP, Bestiario d’amore (2019). Le sue canzoni sono fortemente influenzate dalla letteratura e spesso sono dedicate a scrittori e opere letterarie (Charles Bukowski, John Fante, Louis Fernand Céline, Oscar Wilde, Primo Levi, fra gli altri). È attivo anche in campo cinematografico con collaborazioni con Sergio Staino, Valerio Mieli, Andrea Segre e Stefano Obino. Dal 2013 Vinicio Capossela è inventore e direttore dello Sponz fest. È autore di romanzi e pastiche letterari, come Non si muore tutte le mattine (2009) e Nel paese dei coppoloni (2015), candidato al Premio Strega. Nel recentissimo Eclissica (2021), un lunario, un abecedario, un diario di bordo, una narrazione del visibile e dell'invisibile, Capossela compie una traversata del mondo oscurato dalle eclissi, attraverso i pertugi, i prodigi, i fallimenti dell'uomo che permettono di capire i profondi moti umani nella vita contemporanea. Appassionato dell'epica omerica, dell’epos popolare, e di molta letteratura americana (Sherwood Anderson e Melville), Capossela esplora i miti che tengono assieme popoli e nazioni.

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con Feltrinelli editore

Link

http://www.incrocidicivilta.org

Search in the agenda