Agenda

25 Nov 2021 10:30

Parigi e Vienna, i due centri di formazione nelle concezioni estetiche di Miroslav Krleža

San Basilio, aula 1F e online

Durante la lezione Silvio Ferrari illustrerà il percorso intellettuale e artistico di Miroslav Krleža che soggiorna ventenne nella Parigi delle avanguardie e contemporaneamente conosce criticamente la Vienna della secessione e delle tendenze espressioniste, i fattori che condizioneranno il suo orientamento estetico.

Silvio Ferrari (1942) è uno scrittore e traduttore italiano. La sua attività di traduttore letterario comincia negli anni Settanta, con le prime traduzioni dal croato, serbo e bosniaco. Ha tradotto, tra gli altri, gli autori Predrag Matvejević, Antun Šoljan, Nedjeljko Fabrio, Izet Sarajlić, Abdulah Sidran, David Albahari, Ivica Đikić, Mirko Kovač, ma è soprattutto conosciuto come il traduttore ufficiale di Miroslav Krleža in italiano. Sono particolarmente apprezzate le sue traduzioni dal kajkavo croato delle Ballate di Petrica Kerempuh di Miroslav Krleža edite per Einaudi.  Oltre alle traduzioni, ha pubblicato numerosi testi di carattere narrativo e saggistico, editi generalmente nella sua città, Genova. Nel 2018 è stato nominato socio corrispondente dell’Accademia croata di arti e scienze, per i suoi meriti nella traduzione e nella diffusione della letteratura croata.

Per info: venezialeggeibalcani@gmail.com

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Venezia legge i Balcani

Link

https://unive.zoom.us/j/83197739064

Downloads

Locandina 1984 KB

Search in the agenda