Agenda

08 Feb 2022 17:00

Le collezioni d’arte contemporanea nel patrimonio delle Gallerie dell’Accademia

Gallerie dell’Accademia di Venezia Sala Conferenze

LUnAM |
L’UNIVERSITÀ
AL MUSEO
Ciclo di Conferenze

Stefania Portinari e Michele Tavola,
con Silvia Previti

La contemporaneità a Venezia nel Novecento si fa spazio attraverso i giovani artisti che espongono alle mostre dei ribelli di Ca’ Pesaro, ma anche attraverso avventure come quelle del Fronte Nuovo delle Arti e soprattutto in un mondo fatto di ritrovi ma anche di scontri, tra pittori che frequentano gli stessi luoghi e contaminano linguaggi e amicizie. Le esperienze di chi abita il luogo e i dintorni si fondono con quelle di chi giunge da fuori, in un arcipelago di dialoghi: Juti Ravenna, Bortolo Sacchi, Eugenio Da Venezia, Virgilio Guidi, Riccardo Licata, Gino Morandis, Renato Birolli, Afro, Giuseppe Santomaso, Bruno Saetti e Renato Guttuso sono solo alcuni degli autori di cui sorprendentemente troviamo dipinti nella collezione d’arte delle Galleria dell’Accademia. Della genesi e dell’evoluzione di questa raccolta poco nota tratteranno Stefania Portinari, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e la laureanda Silvia Previti, a colloquio con Michele Tavola, curatore delle collezioni dell’Ottocento e del Novecento, responsabile dei progetti di arte contemporanea.

MODA LITÀ DI ACCESSO
Le conferenze avverranno rispettando le norme di sicurezza in vigore.
Si prega di consultare il sito del museo per ulteriori informazioni.
Le conferenze potranno essere seguite in diretta streaming. I link verranno pubblicati sul sito web delle Gallerie dell’Accademia, sotto i rispettivi appuntamenti.

L’ingresso è gratuito a partire dalle 16.30 fino ad esaurimento dei posti disponibili
Per ragioni di sicurezza il numero di ingressi sarà limitato

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Gallerie dell’Accademia di Venezia

Downloads

Locandina 2216 KB

Search in the agenda