Agenda

23 Jun 2022 21:00

Festival dei Matti - Favole identitarie 2022

Sedi varie in Venezia e Mestre

Festival dei Matti - Favole identitarie 2022
XII edizione
23-26 giugno 2022

Sano, malato, normale, matto, cittadino, straniero, regolare, irregolare, abile o disabile sono parole di un vocabolario di larghissimo consumo, ritenute necessarie a dire chi siamo, da dove proveniamo, a cosa apparteniamo, cosa ci si può aspettare da noi, come abitiamo il nostro ordine del mondo. Parole che sanciscono la nostra identità, il nostro profilo sociale.
Ma queste parole ci servono o ci asservono? Di cosa sono fatte le identità di cui parlano, di quali discorsi, saperi e poteri si sostanziano?
Parleremo di favole identitarie perché, dietro le quinte di quelle parole si scorgono racconti impastati di invenzione e consolazione, racconti monolitici, lacunosi, ignari delle proprie zone d’ombra, dimentichi della propria genealogia; racconti fortezza a cui assegniamo il compito di precederci, di farci strada, di darci collocazione morale e politica ma che rischiano di inchiodarci a trame senza via d’uscita. Raramente infatti, fatte salve lievi varianti private che ci danno l’idea di potervi appartenere contrattandone il finale, le favole identitarie danno agio a movimenti che possano smentirle. Ben più spesso, se non le teniamo d’occhio, disegnano mondi di pietra in cui diventa impossibile abitare.
A queste favole il pensiero critico cerca di opporre resistenza e può riuscirci almeno fino a che non smarrisce la consapevolezza delle proprie contraddizioni trasformandosi esso stesso in una favola identitaria, forse persino più insidiosa delle altre.

Il programma completo in allegato

Per maggiori informazioni: www.festivaldeimatti.org

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Associazione Festival dei Matti

Downloads

Pieghevole 481 KB
Volantino laboratorio esperienziale 130 KB

Search in the agenda