Agenda

28 Nov 2024 09:00

Italy-China Science Week stops at Ca' Foscari

Auditorium Danilo Mainardi, Edificio ALFA - Campus Scientifico via Torino

Giovedì 28 novembre 2024 si terrà presso lil Campus Scientifico di Via Torino (Edificio Alfa, Auditorium Danilo Mainardi dalle 9.00 alle 14:30) la tappa veneziana della XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione. L’evento è stato inaugurato il 26 novembre presso la Città della Scienza di Napoli, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e del Ministro della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese, Yin Hejun

L’evento, si svolge nell’ambito del programma bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina. È promosso dai Governi dei due paesi attraverso il Ministero dell’Università e della Ricerca della Repubblica Italiana e il Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese

Il programma è coordinato, per l’Italia, da Fondazione Idis-Città della Scienza in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e, per la Cina, dal Beijing Municipal Science & Technology Commission, Administrative Commission of Zhongguancun Science Park.

La XIII Edizione della Settimana vede anche la collaborazione, per parte italiana, dell’Università Ca' Foscari Venezia e, per parte cinese, dell’International Technology Transfer Network.

La XIII Settimana Italia Cina della Scienza, della Tecnologia e dell'Innovazione pone al centro i temi indicati nel Piano d’azione 2024-2027, quali ambiente, energia, patrimonio culturale, ricerca polare, sostenibilità, digitalizzazione e sviluppo tecnologico. La Settimana si riconferma così quale meccanismo di collaborazione e coordinamento bilaterale strategico ai fini della realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano d’azione e ai fini di approfondire la cooperazione e gli scambi culturali tra le rispettive società civili.

La giornata presso l’Università Ca' Foscari Venezia vedrà, i saluti di benvenuto della prof.ssa Tiziana Lippiello, Rettrice Università Ca’ Foscari e gli interventi di Riccardo Villari, Presidente di Città della Scienza, Zhang Yulei, Vicedirettore della Commissione Scientifica e Tecnologica Municipale di Beijing, Michele Mazzola, Dirigente Internazionalizzazione della Formazione Superiore, Direzione Generale dell’Internazionalizzazione e della Comunicazione, Zhang Zongyi, Rettore dell’Università Xiamen. 

A seguire si terranno due sessioni tematiche con esperti italiani e cinesi finalizzate a rafforzare la cooperazione sulle tematiche prioritarie per i due Paesi in materia di ricerca ed innovazione e stimolare l’interazione tra pubblico e privato, tra il mondo della ricerca e quello industriale:

Coste, Mari e Oceani: Ricerca e soluzioni per la protezione e la gestione sostenibile degli ecosistemi costieri e marini.

Scienze Polari: Studio delle regioni polari e delle loro dinamiche ambientali e climatiche a livello globale. 

VEDI IL PROGRAMMA

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Per parte italiana: Università Ca' Foscari Venezia, per parte cinese: International Technology Transfer Network

Search in the agenda