Agenda

06 Oct 2025 14:30

LAB DEA - Erwan Dianteill - La divination africaine a l’Eglise d’Ifa: Histoire et ethnographie

Aula Geymonat, Palazzo Marcorà Malcanton, I piano

ERWAN DIANTEILL
(Université Paris Cité) 
La divination africaine a l’Eglise d’Ifa: Histoire et ethnographie

Abstract
Conosciuta in Europa e nel mondo arabo fin dal XII secolo, la geomanzia è un'arte divinatoria straordinaria: basata su un sistema di sedici figure, è ancora praticata oggi nell'Africa subsahariana, a Cuba e persino nel subcontinente indiano. Come sono riusciti gli Yoruba e i Fon a creare, a partire dalla divinazione di Fa, una vera e propria Chiesa? Negli anni Trenta, alcuni Yoruba convertiti al protestantesimo hanno trasformato la loro mitologia in una teologia e in una morale ispirate sia al cristianesimo sia alla tradizione africana; hanno così istituito un "esadecalogo" fondato sui sedici segni divinatori. Qual è oggi la situazione del culto ecclesiale di Ifa? La conferenza si basa sul volume L'Oracle et le Temple, Ginevra, Labor et Fides, 2024 (Premio di Storia delle religioni dell'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Institut de France, 2025).

Nota biografica
Erwan Dianteill
è professore di antropologia all'Università Paris Cité e direttore del Centro di Antropologia Culturale (CANTHEL). Specialista delle religioni afro-cubane e afro-americane, ha condotto approfondite ricerche etnografiche a Cuba, in Benin e negli Stati Uniti. Autore di numerose opere tra cui "Des dieux et des signes" (2000), i suoi lavori esplorano le dinamiche del sincretismo religioso, i sistemi divinatori e i processi di transnazionalizzazione dei culti africani. Membro di diversi comitati editoriali di riviste internazionali, ha ricevuto numerosi riconoscimenti accademici per i suoi contributi all'antropologia delle religioni.

Seminario valido per il tirocinio DEA/ACEL.
Coordinatrice: Franca Tamisari, tamisari@unive.it

Organized by

Dipartimento di Studi Umanistici (Franca Tamisari); CentroAGeS; LAB DEA

Downloads

Locandina 403 KB

Search in the agenda