Agenda

17 Nov 2025 14:30

LAB DEA - Francesco Zuin: Comunità minoritarie del Friuli e del Veneto

Aula Geymonat, Palazzo Marcorà Malcanton, I piano

FRANCESCO ZUIN (Università degli Studi di Udine)
Comunità minoritarie del Friuli e del Veneto: peculiarità socioculturali e identitarie inferibili dai dati linguistici

Abstract
Il seminario punta a mostrare come l’analisi attenta del patrimonio linguistico di una varietà minoritaria possa fornire utili indizi sia sulla sua storia passata che su specifiche caratteristiche del sistema culturale e valoriale. Prendendo ad esempio alcune comunità germanofone come quella cimbra (settecomunigiana e lusernese), timavese e saurana si illustrerà come dal bagaglio lessicale toponimico e folclorico siano desumibili una serie di informazioni che permettono di avanzare ipotesi non solo sull’origine della comunità e sulle relazioni da essa intessute nel passato, ma anche su alcune caratteristiche etnografiche antropologiche che la contraddistinguevano.

Nota biografica
Francesco Zuin è attualmente Ricercatore di Glottologia e Linguistica presso l’Università di Udine. I suoi interessi spaziano dalla glottologia e dalle lingue dell’Italia antica allo studio delle dinamiche linguistiche presenti nei territori plurilingui, con un’attenzione particolare per le minoranze germanofone delle alpi orientali e per il friulano.

Seminario valido per il tirocinio DEA/ACEL.
Coordinatore: Glauco Sanga: sanga@unive.it

Organized by

Dipartimento di Studi Umanistici (Franca Tamisari); CentroAGeS; LAB DEA

Downloads

Locandina 374 KB

Search in the agenda