Agenda

23 Nov 2022 16:00

Confini, scontri, scambi (XIX-XXI secolo) /“Guerra Fredda”: vantaggi e problemi [...]

Malcanton Marcorà, Aula Milone (3. piano)

Confini, scontri, scambi (XIX-XXI secolo)
Ciclo di incontri interdipartimentali promossi dal Corso di Laurea in Storia
Ottobre-Novembre 2022

Lunedì 10 ottobre
ore 17.00 - 19.00
Matteo Benussi, Dipartimento di Studi Umanistici
Ucraina, terra di confine?

Lunedì 17 ottobre
ore 16.00 - 18.00
Francesca Campomori, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Migrazioni internazionali in Italia e in Europa: tra false rappresentazioni e opportunismo politico

Mercoledì 26 ottobre
ore 15.00 - 17.00
Stefano Petrungaro, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati
Il confine nell’aria. Il confine militare asburgico in un’ottica comparata

Mercoledì 9 novembre
ore 16.00 - 18.00
Vera Costantini, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa mediterranea
La politica estera della Turchia dalla fondazione ad oggi

Mercoledì 16 novembre
ore 15.00 - 17.00
Laura De Giorgi, Dipartimento di Studi sull’Asia e sulll’Africa mediterranea
Una Cina, molte Cine: confini reali e confini immaginari nella questione di Taiwan

Mercoledi 23 novembre, ore 16.00 - 18.00
Duccio Basosi
, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati
“Guerra Fredda”: vantaggi e problemi di una categoria storiografica

Il ciclo di incontri vale come attività sostitutiva di tirocinio per la Laurea triennale e magistrale in Storia

Per informazioni
Simon Levis Sullam (levissmn@unive.it)
Elena Bacchin (elena.bacchin@unive.it)
Valentina Ciciliot (vciciliot@unive.it)

Organized by

Dipartimento di Studi Umanistici (Simon Levis Sullam, Elena Bacchin, Valentina Ciciliot); CentroAGeS

Downloads

Locandina / programma 2897 KB

Search in the agenda