Agenda

04 Jun 2023

BBC Radio 3 - The Essay, Death in Trieste

Seán Williams è un professore associato di Letteratura e Storia culturale tedesca e europea alla University of Sheffield (Regno Unito). Grazie ad una borsa di studio offertagli dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Venice Centre for Digital & Public Humanities (VeDPH) dell’Università Ca' Foscari, nell'autunno del 2022 ha collaborato con la BBC alla creazione di un podcast in cinque puntate (in lingua inglese) sulla figura dell’archeologo e storico tedesco Johann Joachim Winckelmann e la sua morte e il mito della città di Trieste, ma anche di Roma e Venezia. Nel Podcast si concentra sugli eventi relativi all’omicidio e al modo in cui questo è stato raccontato nei secoli. Tutti gli episodi sono pubblicati online, accessibili gratuitamente per l’ascolto o il download senza limiti di tempo.

Morte a Trieste
Assassinio! Nella stanza numero 10, un cliente dell’hotel ha ucciso un altro ospite con una corda e un coltello. Se si trattasse del gioco Cluedo, sapremmo già quasi sicuramente chi è il colpevole e il modus operandi dell’assassino, ma stiamo parlando di un vero omicidio divenuto storia e parte del mio diario di viaggio. Mi chiamo Seán Williams e con voi voglio ripercorrere la vicenda dello storico dell’arte più famoso della sua epoca: il tedesco Johann Winckelmann ucciso in Italia nel giugno 1768. In questo mio viaggio tra le città di Trieste, Venezia e Roma, vi svelerò i misteri dietro la sua figura. Un omicidio avvenuto in un’estate di parecchi secoli fa è divenuto negli anni una lente attraverso cui osservare certi modi di vivere, morire e creare arte… L’omicidio di Winckelman è diventato copione per una tragedia classica di amore tra due uomini adattata svariate volte nel corso dei secoli e raccontata, tra gli altri, da Goethe, Oscar Wilde, e Thomas Mann. Ma qual è la verità dietro a questo racconto? Partendo dall’Europa intellettuale e apparentemente tollerante dell’Illuminismo, fino alla musica pop degli anni novanta, passando per l’Italia di oggi (caratterizzata da una retorica anti-LGBT sempre più aggressiva), esplorerò come questa morte sia diventato un mito culturale. Che significato hanno questi eventi per me e per voi, oggi? Winckelmann stesso ci ha insegnato un’inquietante verità: tutti noi interpretiamo l’arte del passato in modo intimo e personale nel presente. Unitevi a me in questo viaggio. Io sono Seán Williams e questo è Morte a Trieste, una serie in cinque puntate prodotta per The Essay e disponibile su Radio3 e BBC Sounds.

Link per ascoltare il podcast (in inglese): BBC Radio 3 - The Essay, Death in Trieste

Organized by

Dipartimento di Studi Umanistici; VeDPH

Search in the agenda