Agenda

31 Jan 2025 19:00

NextGen Heritage | La natura trasformativa dei beni culturali partecipati

Auditorium Santa Margherita - E. Severino

NextGen Heritage | La natura trasformativa dei beni culturali partecipati

Nell’ambito del progetto CHANGES-CREST, in una intensa settimana veneziana, dal 29 gennaio all’1 febbraio 2025, verranno organizzati sei tavoli di lavoro volti ad affrontare temi di grande attualità nell’ambito dei beni culturali, finalizzati a proporre idee per policy innovative, di cui due a cui potranno sedersi solo giovani “under 35”. 
Un ulteriore tavolo dal nome NextGen Venice, aperto alla cittadinanza,  si concentrerà sulle problematiche e prospettive della città di Venezia. 
Le soluzioni proposte dai tavoli saranno quindi rielaborate dai ricercatori del progetto e pubblicate, al fine di aprire un dibattito pubblico sinceramente partecipato.

Tavolo NextGen Venice 
31 Gennaio 2025, 19.00 - 21.00
Auditorium Santa Margherita - E. Severino

Conclusioni 
1 Febbraio 2025, 10.00 - 12.35
Auditorium Santa Margherita - E. Severino

>>>Registrazione: Compila questo modulo per registrarti! I posti sono limitati.

---

Tavolo 4 | “Esseri umani, natura, paesaggio: abitare gli ambienti naturali adottando “regole” fluide”

La challenge
Gli effetti del cambiamento climatico producono impatti visibili sulle nostre vite, ma ancora non percepiamo l’urgenza di azioni più radicali. Mentre la mitigazione degli effetti non è più una risposta sufficiente, ci scopriamo incapaci di abbandonare abitudini consolidate e di rinunciare a interessi economici importanti, in nome della tutela di ambienti naturali e paesaggi. La bellezza “ci salverà”, ma noi sappiamo salvare la bellezza della natura e del paesaggio in cui viviamo. Le giovani generazioni ci richiamano alla necessità di un ripensamento collettivo dei nostri modelli di vita e usano l’arte per farlo, ma la tutela del patrimonio materiale sovrasta ogni altro gesto. È possibile avviare un ragionamento collettivo all’interno delle singole comunità che sempre più spesso si muovono in difesa dell’ambiente in cui vivono, superando la logica della contrapposizione e della tutela differenziata?

Moderatrice del tavolo: Prof.ssa Francesca Tarocco (Università Ca’ Foscari Venezia, Direttrice di THE NEW INSTITUTE Center of Environmental Humanities NICHE)

Si ricorda che la partecipazione al Tavolo 4 non è aperta al pubblico.
 

Language

The event will be held in Italian

Organized by

pnrr CHANGES, CREST

Link

https://www.nextgenheritage.it/

Search in the agenda