Agenda

26 Sep 2025 09:30

1975-2025: vecchie e nuove sfide del diritto delle relazioni familiari

Auditorium Santa Margherita - E. Severino, Dorsoduro 3689

Introduce: Gianluca Sicchiero, Università Ca’ Foscari Venezia
Saluti istituzionali:

  • Tiziana Lippiello, Rettrice Università Ca’ Foscari Venezia
  • Giacomo Pasini, Direttore del Dipartimento di Economia
  • Francesco Greco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense
  • Tommaso Bortoluzzi, Presidente Ordine degli Avvocati di Venezia
  • Donatella Nucera, Presidente CAMMINO
  • Gabriella de Strobel, Presidente AIAF
  • Claudio Cecchella, Presidente ONDIF

PRIMA SESSIONE: Relazioni intime
Introduce e presiede: Claudia Irti, Università Ca’ Foscari Venezia

  • Andrea Nicolussi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Relazioni di coppia e diritto
  • Maria Carmela Venuti (Università degli Studi di Palermo), Relazioni di coppia a geometria variabile e affettività plurima: la poligamia nel diritto di famiglia contemporaneo
  • Ugo Salanitro (Università di Catania), Le discipline della convivenza tra scelte di libertà ed esigenze di protezione
  • Raffaele Caterina (Università di Torino), Gli accordi sulla vita in comune
  • Carlo Rimini (Università degli Studi di Milano), Il problema dei patti in vista del divorzio: cercando una soluzione fra vecchi pregiudizi e nuove esigenze
  • Enrico Al Mureden (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ), La solidarietà postconiugale tra la “visione” della Riforma del 75 e la “lente” dell’AI
  • Alessandra Cordiano (Università degli Studi di Verona), Solidarietà familiare e condotte abusive fra conflitto e violenza

15.00 SECONDA SESSIONE: Genitorialità
Introduce e presiede: Roberto Senigaglia, Università Ca’ Foscari Venezia

  • Oriana Clarizia (Università degli Studi di Napoli Federico II), Tecniche di fecondazione medicalmente assistita vietate. Problemi e prospettive
  • Paolo Morozzo della Rocca (Università per Stranieri di Perugia), Adozioni: mutamenti sociali, diritto vivente e prospettive disciplinari
  • Maddalena Cinque (Università degli Studi di Padova), Genitore sociale: istituti e confini di riconoscibilità
  • Gabriele Carapezza Figlia (Università LUMSA), Genitorialità e “famiglia ad instar naturae”
  • Arnaldo Morace Pinelli (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Doveri dei genitori verso i figli tra autodeterminazione del minore e realtà digitale
  • Filippo Romeo (Università degli Studi di Enna “Kore”), Figli sempre ma non per sempre
  • Mauro Paladini (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Rapporti patrimoniali: dalla tutela dei deboli alla difesa dai creditori
  • Emanuele Bilotti (Università Europea di Roma), Status filiationis e doveri dei figli

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Dipartimento di Economia (TMDEC)

Downloads

Programma 820 KB

Search in the agenda