Agenda

07 Nov 2024 17:30

Storia e memoria dei segnanti sordi anziani italiani (Documentario progetto SIGN-HUB)

Aula Cornaro - Ca' Bembo

Presentazione e visione del documentario, realizzato all'interno del progetto SIGN-HUB, che raccoglie le narrazioni e le testimonianze di segnanti sordi anziani italiani riguardanti la storia delle comunità sorde in Italia (e in Europa). I racconti raccolti tramite interviste trattano la vita negli istituti per sordi, l’impatto sulla comunità sorda di eventi mondiali quali la Seconda Guerra Mondiale, la Shoah, la Guerra Civile, la Guerra Fredda; la situazione delle donne all’interno della comunità sorda; la situazione delle minoranze tra i segnanti (minoranze etniche, persone omosessuali).

Relatrice:
Rita Sala

Organizzazione dell'evento:
Anna Cardinaletti

L'evento è aperto a Studenti, Ricercatori, Professionisti, Insegnanti, Insegnanti di sostegno e a tutti gli interessati.

È garantito il servizio di interpretariato LIS. L’iniziativa rientra nelle attività di Terza Missione del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Dipartimento di Eccellenza.
Per informazioni
Anna Cardinaletti: cardin@unive.it

Prossimi eventi: 

28 novembre 2024, 17.30-19.00, Aula Cornaro, Ca’ Bembo
La lingua nella sordità e nelle disabilità comunicative: dalla valutazione all’intervento linguistico in italiano e in LIS
Francesca Volpato e Silvia D’Ortenzio

5 dicembre 2024, 17.30-19.00, Aula Audio 1, Palazzo Cosulich
Laboratorio “Ritmi visivi”
Fabio Zamparo

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, ProgettoEccellenzaDSLCC2023

Downloads

Locandina 2851 KB

Search in the agenda