Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Massimo STELLA
- Qualifica
- Professore Associato
- Incarichi
-
Board di Ateneo della Sostenibilità
Delegato all'Inclusione, Parità di Genere e Sostenibilità
- Telefono
- 041 234 9405
-
massimo.stella@unive.it
- SSD
- Critica letteraria e letterature comparate [COMP-01/A]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/massimo.stella (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Ca' Bembo
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2025 | Articolo su rivista |
MASSIMO STELLA Il rebus del godimento perduto. L'enigma oggettuale in Venus im Pelz in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 223 Aprile 2025, pp. 13-31 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5094389 |
2025 | Articolo su libro |
MASSIMO STELLA Clémence Ramnoux lit le Roi Lear de Shakespeare. Un guide pour les études comparatives in Rossella Saetta-Cottone et al., Clémence Ramnoux, entre mythes et philosophie. Dumézil, Freud, Bachelard, Paris, Presses de l'Ecole Normale Supérieure, pp. 169-185 (ISBN 978-2-7288-0886-1) - Scheda ARCA: 10278/5097531 |
2025 | Articolo su libro |
MASSIMO STELLA La Venezia di Albertine disparue: labirinto del desiderio, labirinto di segni in Fusini, Boitani, Stella, Virginia Woolf, la stella del Modernismo. Con interventi di Nadia Fusini, Piero Boitani, Massimo Stella, Torino, Nino Aragno Editore, pp. 49-71 (ISBN 978-88-9380-338-0) - Scheda ARCA: 10278/5101027 |
2025 | Curatela |
(a cura di) MASSIMO STELLA VenereFuoriTempo. Intorno a Venere in pelliccia di Leopold von Sacher-Masoch in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, Associazione Engramma, vol. 223 Aprile 2025, pp. 1-111 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5094390 |
2025 | Altro |
massimo stella Alla ricerca del tempo perduto (PODCAST- Serie "Chi ben comincia") - Scheda ARCA: 10278/5101047 |
2024 | Articolo su rivista |
STELLA, MASSIMO Il bosco feroce: Dioniso, Orfeo e Narciso
In dialogo con Franco Rella sull’interpretazione di Sonett an Orpheus III.II, “Spiegel noch nie hat man wissend beschrieben” in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 209-200 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5048985 |
2024 | Articolo su rivista |
STELLA MASSIMO Pater and the Poetics of Nachleben. Meta-psychology
and semiology of poetic language in RSV. RIVISTA DI STUDI VITTORIANI, vol. 58, pp. 93-106 (ISSN 1128-2290) - Scheda ARCA: 10278/5060941 |
2024 | Articolo su rivista |
MASSIMO STELLA Shakespeare e l’Antico tra A Midsummer
Night’s Dream e Antony and Cleopatra in MEMORIA DI SHAKESPEARE, vol. 11/2024, pp. 147-171 (ISSN 2283-8759) - Scheda ARCA: 10278/5085967 |
2024 | Articolo su rivista |
STELLA MASSIMO Venezia tra Sodoma e Gomorra: l’ogiva, il linguaggio, il segno in COMPARATISMI, vol. 9 (2024), pp. 370-385 (ISSN 2531-7547) - Scheda ARCA: 10278/5084708 |
2024 | Articolo su rivista |
MASSIMO STELLA «Comme ces casernes, que l’on croit vides et pures, quand elles grouillent de mâles dangereux». Nostra Signora e i figli-fratelli. Intorno a un paradigma mitico in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. Anno XXIII, 2 (luglio-dicembre 2024), pp. 1-24 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/5093847 |
2024 | Curatela |
(a cura di) MASSIMO STELLA MASCHI: Amicizie virili, società di uomini e compagnonnages militari nelle culture e nelle rappresentazioni letterarie in L'IMMAGINE RIFLESSA, Dell'Orso, vol. 2/2024 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/5098248 |
2024 | Curatela |
(a cura di) MASSIMO STELLA WALTER PATER. SENSATIONS AND IDEAS
edited byElisa Bizzotto and Massimo Stella in RSV. RIVISTA DI STUDI VITTORIANI, dE aNGELI, vol. 58, pp. 1-12 (ISSN 1128-2290) - Scheda ARCA: 10278/5093929 |
2024 | Curatela |
(a cura di) STELLA MASSIMO WALTER PATER. SENSATIONS AND IDEAS
edited byElisa Bizzotto and Massimo Stella in RSV. RIVISTA DI STUDI VITTORIANI, Solfanelli, vol. 58 (ISSN 1128-2290) - Scheda ARCA: 10278/5060942 |
2023 | Monografia o trattato scientifico |
STELLA M L'amicizia. Philia , Milano, RCS Mediaa Group, pp. 1-180 (ISSN 1824-5692) - Scheda ARCA: 10278/5014862 |
2023 | Articolo su rivista |
Stella Massimo Corpo sovrano e sovversione del corpo cristiano. Edward II tra Amor ovidiano e Mors paolina in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 202 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5022020 |
2023 | Articolo su rivista |
Massimo Stella “Il mormorare insieme”. Filologia della traduzione tra Othello di Shakespeare e Otello di Boito-Verdi in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 200, pp. 150-165 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5015881 |
2023 | Articolo su rivista |
STELLA M “She did make defect perfection”. The Perfection of the Female Monster: Shakespeare’s Cleopatra and the Querelle des Femmes in RENAISSANCE AND REFORMATION, vol. 46.3, Summer /2023, pp. 451-479 (ISSN 0034-429X) - Scheda ARCA: 10278/5046404 |
2023 | Recensione in rivista |
STELLA MASSIMO Proust: Desiderio e Stile, Teoria e Critica. A proposito di un recente libro di Giovanni Bottiroli in ENTHYMEMA, vol. 34, pp. 252-255 (ISSN 2037-2426) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5049940 |
2023 | Articolo su libro |
STELLA MASSIMO L'Arcadia degli spiriti. Filologia e fantasmi dell'Antico , Arcadie. Rinascimento straniero III, Venezia, Edizioniengramma, pp. 11-24 (ISBN 978 88 31494 45 8) - Scheda ARCA: 10278/5046405 |
2023 | Breve introduzione |
Campanini, Magda; Delogu, Giulia; Stella, Massimo Introduzione , Arcadie. Rinascimento straniero III, Venezia, edizioniengramma, pp. 7-9 (ISBN 9791255650522; 9791255650522) - Scheda ARCA: 10278/5066601 |
2023 | Breve introduzione |
STELLA Introduzione a Rinascimento Straniero. Arcadie , Rinascimento straniero. Arcadie, Venezia, Edizioni Engramma, pp. 7-9 (ISBN 979-12-55650-53-9) - Scheda ARCA: 10278/5065681 |
2023 | Curatela |
(a cura di) Campanini, Magda; Delogu, Giulia; Stella, Massimo Arcadie. Rinascimento straniero III , Venezia, Edizioniengramma (ISBN 979-12-55650-53-9) - Scheda ARCA: 10278/5046334 |
2022 | Articolo su rivista |
M STELLA Fabula angelica: l'ombelico del sacro. Caccia, volo, ferimento, estasi e caduta tra Balzac e Apuleio: Séraphita e Metamorfosi V, 22-25 in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 197 dicembre 2022, pp. 21-37 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5011200 |
2022 | Articolo su rivista |
stella La morte a Venezia e l’insorgenza dell’opera: il movimento, la
forma, il nulla
Una prospettiva sulla novella manniana attraverso il Künstler-
roman europeo e la cesura heideggeriana dell’Ursprung des
Kunstwerkes in COMPARATISMI, vol. 7, pp. 420-436 (ISSN 2531-7547) DOI - Scheda ARCA: 10278/5009900 |
2022 | Recensione in rivista |
STELLA MASSIMO La Grecia goethiana di Snell in ALIAS DOMENICA, vol. 20 febbraio 2022 - Scheda ARCA: 10278/3760668 |
2022 | Recensione in rivista |
Massimo Stella Per Lotman il culturale non è l'attuale in ALIAS DOMENICA, vol. 17 aprile 2022, pp. 5-6 - Scheda ARCA: 10278/3760671 |
2022 | Articolo su libro |
stella massimo The Meta-Physical Wound. Shakespeare's Roman Plays , The Wounded Body. Memory, Language and the Self from Petrarch to Shakespeare, New York, Palgrave Macmillan, pp. 227-258 (ISBN 978-3-030-91904-7) DOI - Scheda ARCA: 10278/3754608 |
2022 | Curatela |
(a cura di) Stella Massimo Angeli e altri pennuti. Numero monografico di Engramma in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, Amazon, vol. 197, pp. 7-12 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5022001 |
2022 | Curatela |
(a cura di) STELLA MASSIMO The Wounded Body. Memory Language and the Self from Petrarch to Shakespeare , New York, Palgrave Macmillan (ISBN 978-3-030-91903-0) DOI - Scheda ARCA: 10278/3760648 |
2021 | Articolo su rivista |
stella massimo A labbra aperte: l'Immagine-Ferita di Dorian Gray in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 187 (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/3748595 |
2021 | Articolo su rivista |
stella massimo Come die with me: a riddle in King Lear in MEMORIA DI SHAKESPEARE, vol. 8/2021, pp. 362-395 (ISSN 2283-8759) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3742231 |
2021 | Articolo su rivista |
STELLA Massimo Giocasta, vista d'altrove: memoria e oblio della Voce Tragica tra Nietzsche, Daniélou-Stravinskij e l’interdetto strutturalistico. in SYMBOLON, vol. Anno XIV, 12, pp. 315-344 (ISSN 1126-0173) - Scheda ARCA: 10278/3735244 |
2021 | Articolo su rivista |
STELLA MASSIMO Studi Comparatistici, Filologia e Antropologia. Intorno a Poesia e magia di Anita Seppilli in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. 13, pp. 221-238 (ISSN 0392-095X) - Scheda ARCA: 10278/3741547 |
2021 | Articolo su rivista |
STELLA MASSIMO The Children of Usury: the Market of Democracy between Plato’s Republic and The Merchant of Venice by W. Shakespeare in LUMINA, vol. V, pp. 299-308 (ISSN 2611-1195) - Scheda ARCA: 10278/3748593 |
2021 | Recensione in rivista |
STELLA MASSIMO La fata serpente. Indagine su un mito erotico e regale in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE OCCIDENTALE, vol. 55 (settembre 2021), pp. 357-362 (ISSN 2499-1562) DOI - Scheda ARCA: 10278/3747387 |
2021 | Articolo su libro |
STELLA, Massimo JOYCE CON OVIDIO E PROUST: CORPO, METAMORFOSI, PAROLA. LA RIVOLTA DI STEPHEN DEDALUS NEL PORTRAIT OF THE ARTIST AS A YOUNG MAN , Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro, Aicurzio, VirtuosaMente, pp. 386-408 (ISBN 9788898500383) - Scheda ARCA: 10278/3739834 |
2021 | Articolo su libro |
STELLA MASSIMO Perturbante siringa: l'incertezza del corpo tra Ovidio e Mallarmé , Corpi da paura, Bologna, Odoya - I libri di Emil, pp. 180-195 (ISBN 8866803944) - Scheda ARCA: 10278/3748591 |
2021 | Curatela |
(a cura di) stella massimo Hardly a Christmas Present, Always Present in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, Edizioni Engramma, vol. 187, pp. 1-172 (ISBN 978-88-31494-75-5) (ISSN 1826-901X) - Scheda ARCA: 10278/5001791 |
2020 | Articolo su rivista |
stella massimo A caverna platonica e o teatro da cidade: o mito do livro VII da Repúblicaentre Bacantes, Rãs, Antígonae Paz in LUMINA, vol. V, pp. 351-372 (ISSN 2611-1195) DOI - Scheda ARCA: 10278/3734655 |
2020 | Articolo su rivista |
STELLA Massimo Achille tra le rose (negli anni di Napoleone). Femminilizzazione del
guerriero nella Penthesilea di Heinrich von Kleist in STORIA DELLE DONNE, vol. 16, pp. 125-146 (ISSN 1826-7505) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3741135 |
2020 | Articolo su rivista |
STELLA Massimo Amicizie stellari: Virginia Woolf e Jane Ellen Harrison sulla giustizia in BLOOMSBURIANA, vol. 3 gennaio 2020, pp. 7-11 (ISSN 2611-2388) - Scheda ARCA: 10278/3723364 |
2020 | Articolo su rivista |
stella massimo IL ROMANZO DELLE FORME O L’ENVERS DELLA ‘FORMAZIONE’: SPLENDEURS ET MISÈRES DES COURTISANES in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. II/2020 (GENNAIO-DICEMBRE), pp. 32-62 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3734796 |
2020 | Articolo su rivista |
stella massimo Pantopolion ton politeion: pais corruptos, mães perversas, filhos parricidas: filosofia e teatro em torno da democracia entre Platão Aristófanes e o fantasma de Édipo in LUMINA, vol. V, pp. 375-395 (ISSN 2611-1195) - Scheda ARCA: 10278/3734656 |
2020 | Articolo su rivista |
STELLA, Massimo Venere infera: la struttura ovidiana del mito di Orfeo nella Recherche di Marcel Proust in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. 12/2 2020, pp. 335-357 (ISSN 0392-095X) - Scheda ARCA: 10278/3735247 |
2020 | Recensione in rivista |
STELLA Massimo La prova non-ontologica in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE OCCIDENTALE, vol. 54, pp. 291-296 (ISSN 2499-1562) DOI - Scheda ARCA: 10278/3734587 |
2020 | Articolo su libro |
STELLA, MASSIMO La storia incantata.
Diego Lanza narratore e antropologo dello stolto. in Diego Lanza, Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune, Pistoia, Editrice Petite Plaisance, pp. 9-25 (ISBN 978-88-7588-255-6) - Scheda ARCA: 10278/3726864 |
2019 | Articolo su libro |
Galloni Margani Carrega Ricci Rossi Olcese Barillari Di Febo Turco Noto Prato Sciolette Tallero Stella Foresti Zungri Italiano Deidier Li Vigni Miroglio De Biasi; stella massimo "Orgia de luz" ovvero la dispersione immaginaria: la parola e l'immagine nella "Confissão de Lúcio" di Mário de Sá-Carneiro , Ut Pictura poesis: i testi, le immagini, il racconto, ITA, VirtuosaMente Edizioni, pp. 263-280 (ISBN 978-88-98500-27-7) - Scheda ARCA: 10278/3723279 |
2019 | Articolo su libro |
S. Barillari M. di Febo; STELLA, M. LO SPECCHIO, IL TELAIO, LA DAMA E L’UNICORNO: R. M. RILKE E IL LAVORO DELLA POESIA TRA CRISI DELLA PRESENZA E TESSITURA DELLA VITA , Attraverso lo specchio: l’immagine, il doppio, il riflesso, ITA, VirtuosaMente, pp. 55-72 (ISBN 9788898500338) - Scheda ARCA: 10278/3723277 |
2019 | Articolo su libro |
Barillari S.M. Caprini R Fuoco E. Cuppone R. De Falco F. Stella M. Pesce M. D. Cipolla A.; STELLA M MODERN ECSTASY: LA LINGUA DEL PERTURBANTE NEL MACBETH , Medievalia Shakespeariana: Macbeth, ITA, VirtuosaMente, pp. 61-92 (ISBN 978-88-98500-31-4) - Scheda ARCA: 10278/3723278 |
2018 | Articolo su libro |
A.a. V.v.; Stella, M Il creatore e la ferita di Adone: Joyce con Shakespeare , Fragilità di Adone. Parole, immagini, corpi di un mito, ITA, ETS, pp. 205-216 (ISBN 9788846751997) - Scheda ARCA: 10278/3723280 |
2017 | Monografia o trattato scientifico |
Stella, Massimo MADREPAROLA. Risorgenze della Musa tra modernismo europeo e antichità classica , ITA, Mimesis, pp. 1-224 (ISBN 9788857546056) - Scheda ARCA: 10278/3723281 |
2017 | Articolo su rivista |
Massimo Stella Parola al Nero: "and wilt thou have a reason for this coil?". Intorno a Titus Andronicus in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. N.S. 1-2, pp. 73-84 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723283 |
2017 | Articolo su rivista |
STELLA M Philosophes au théâtre de l'écriture: Socrate et Anaxagore, Aristophane et Platon in REVISTA ARCHAI, vol. 19, pp. 61-91 (ISSN 1984-249X) DOI - Scheda ARCA: 10278/3723282 |
2017 | Articolo su libro |
Paolo Gervasi Andrea Torre Serena Pezzini Massimo Stella Danilo Soscia Giovanna Maina Fabrizio Bondi; Massimo Stella Tradimento gitano: l'anticlassico di un dramma romano. Antony &Cleopatra , Ti do la mia parola. Sette saggi sul tradimento, ITA, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 81-114 (ISBN 978-88-9359-136-2) - Scheda ARCA: 10278/3723285 |
2016 | Articolo su rivista |
STELLA M Lingua, linguaggio e traduzione tra scrittura e codice del teatro in DIONISO, vol. 6, pp. 19-33 (ISSN 1824-0240) - Scheda ARCA: 10278/3723288 |
2016 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M Femminile e fantastico: Dea Donna, Anima Scrittura. Goethe, Apuleio e la tradizione platonica , Fantasia e fantasmi: le fucine medievali del racconto, ITA, VirtuosaMente, pp. 312-327 (ISBN 9788898500086) - Scheda ARCA: 10278/3723287 |
2015 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M Il corpo poetico dell'Artista nei Wilhelm Meisters Lehrjahre: tra Amleto, Edipo e Perceval , La questione maschile: archetipi, transizioni, metamorfosi, ITA, Il Poligrafo, pp. 419-438 (ISBN 978-88-7115-910-2) - Scheda ARCA: 10278/3723310 |
2014 | Monografia o trattato scientifico |
Massimo Stella Il romanzo della regina. Shakespeare e la scrittura della sovranità , Bulzoni Editore, pp. 1-123 (ISBN 9788878708914) - Scheda ARCA: 10278/3723312 |
2014 | Articolo su libro |
A.A.V.V; STELLA M La reine écrit son “non”: l’écriture philosophique de Phèdre dans l’Hippolyte d’Euripide , Écrire dit-elle. Scrivere lei disse (Autobiographies, mémoires, jornaux intimes, lettres), Il libri di Emil-Odoya Edizioni, pp. 9-23 (ISBN 978-88-6680-122-1) - Scheda ARCA: 10278/3723311 |
2014 | Articolo su libro |
STELLA Massimo Quelle(s) langue(s): Langue(s) de parole(s) , Philosopher en langues. Les intraduisibles en traduction, Paris, Editions Rue D'Ulm, pp. 85-90 (ISBN 9782728805235) - Scheda ARCA: 10278/3723369 |
2013 | Articolo su rivista |
STELLA M 'La source des femmes': Aristophane et Platon, politiciens du genre féminin. Ecclesiazusae, Lysistrata, République V in CHORA, vol. 11, pp. 60-82 (ISSN 1583-8617) - Scheda ARCA: 10278/3723375 |
2013 | Articolo su rivista |
STELLA M Edipo alla luce della Storia: esclusioni, rimozioni, negazioni contemporanee in CRITICA MARXISTA, vol. 3/4 (maggio/agosto) 2013, pp. 61-72 (ISSN 0011-152X) - Scheda ARCA: 10278/3723374 |
2013 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M Il figlio della città. Riflessi di Edipo nei Miserabili di Victor Hugo , EDIPO. CONFINI MARGINI PERIFERIE, ETS, pp. 209-223 (ISBN 9788854858879) - Scheda ARCA: 10278/3723377 |
2013 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M NERI GIOCHI DI STORIE: TRA EDIPO E BACCANTI - LE ANTICRISTE DI LARS VON TRIER , DARK TALES - FIABE DI PAURA E RACCONTI DEL TERRORE, ARACNE editrice S.r.l., pp. 213-223 (ISBN 9788854858879) - Scheda ARCA: 10278/3723373 |
2013 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M Platon apprends à écrire. Le philosophe et l'écriture d'Aristophane dans l'anthropologie de Diego Lanza , Diego Lanza, lecteur desoeuvres de l’Antiquité, Presses Universitaires du Septentrion, pp. 163-174 (ISBN 978-2-7574-0444-7) - Scheda ARCA: 10278/3723378 |
2013 | Articolo su libro |
AA.V.V.; STELLA M The Plaything of Things ou Les Nuées d'Aristophane selon Leo Strauss , Socrate et les Présocratiques dans Les Nuées d'Aristophane, Editions Rue d'Ulm, Presses de l'ENS, pp. 207-226 (ISBN 978-2-7288-0495-5) - Scheda ARCA: 10278/3723371 |
2013 | Curatela |
(a cura di) STELLA M Edipo. Margini Confini Periferie , ETS, pp. 1-440 (ISBN 9788846736789) - Scheda ARCA: 10278/3723316 |
2012 | Articolo su rivista |
STELLA M Il generale, il politico, il filosofo: saperi e storie della guerra tra Antico e Contemporaneo in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. N. S. XXI , n. 1-2 (gennaio-dicembre) 2012, pp. 95-114 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723439 |
2012 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M L'ANIMA NEL BOUDOIR: METAMORFOSI QUEER TRA IL FEDRO PLATONICO E LA PHILOSOPHIE SADIANA , INQUIETUDINI QUEER. DESIDERIO PERFORMANCE SCRITTURA, Il Poligrafo, pp. 155-171 (ISBN 9788871157900) - Scheda ARCA: 10278/3723438 |
2011 | Articolo su rivista |
STELLA M Cronache dalla città assediata: Aristofane e il teatro di guerra (Acarnesi, Pace, Rane) in DIONISO, vol. I (nuova serie), pp. 39-63 (ISSN 1824-0240) - Scheda ARCA: 10278/3723443 |
2011 | Articolo su rivista |
STELLA M La filologia classica (e gli antichi) di Leo Spitzer: un caso di negazione nietzschiana in QUADERNI DI STORIA, vol. 74, pp. 25-52 (ISSN 0391-6936) - Scheda ARCA: 10278/3723441 |
2010 | Monografia o trattato scientifico |
STELLA M Sofocle. Edipo re , Carocci Editore, pp. 1-322 (ISBN 9788843051472) - Scheda ARCA: 10278/3723437 |
2010 | Articolo su libro |
STELLA M Le vergini di Colono: Antigone o il deserto del genere , MASCHILE E FEMMINILE: GENERE ED EROS NEL MONDO GRECO, ITA, S.a.r.g.o.n. Editrice, vol. V, pp. 39-46 (ISBN 9788895672106) - Scheda ARCA: 10278/3723446 |
2009 | Articolo su rivista |
STELLA M La schiava del filosofo: sventure dell’anima e della giustizia. Apuleio, Platone, Sade in STORIA DELLE DONNE, vol. 5, pp. 185-200 (ISSN 1826-7505) - Scheda ARCA: 10278/3723014 |
2009 | Articolo su rivista |
STELLA M La schiava del filosofo: sventure dell’anima e della giustizia. Apuleio, Platone, Sade in STORIA DELLE DONNE, vol. 5, pp. 185-200 (ISSN 1826-7505) - Scheda ARCA: 10278/3723017 |
2009 | Recensione in rivista |
STELLA M Colono: un coltello che affonda fino a noi (Giovanni Cerri,Giulio Guidorizzi,Guido Avezzù, Liana Lomiento, a cura di, Sofocle. Edipo a Colono, Milano, Fondazione Valla, 2009) in ALIAS, vol. 2 (10/01/2009), pp. 23-23 - Scheda ARCA: 10278/3723048 |
2009 | Recensione in rivista |
STELLA M Il dito indiscreto del filologo. Glenn Most e l'incredulità di S. Tommaso (Glenn Most, Il dito nella piaga. Storie di Tommaso l'incredulo, Torino, Einaudi, 2009) in ALIAS, vol. 11 (14/03/2009), pp. 20-22 - Scheda ARCA: 10278/3723040 |
2009 | Recensione in rivista |
STELLA M Maria Michela Sassi, presocratici e identità nostra (M.M. Sassi, Gli inzi della filosofia in Grecia, Torino, Boringhieri 2009) in ALIAS, vol. 29 (28/07/2009), pp. 21-21 - Scheda ARCA: 10278/3723044 |
2009 | Recensione in rivista |
STELLA M Solo splendido decoro? (Giulio Guidorizzi, Il mito greco, Milano, Mondadori, 2009) in ALIAS, vol. 30 (25/07/2009), pp. 21-21 - Scheda ARCA: 10278/3723032 |
2009 | Recensione in rivista |
STELLA M Un nuovo Edipo re tra filologia e divulgazione (Federico Condello, Sofocle. Edipo re, Siena, Barbera) in ALIAS, vol. 40 (10/10/2009), pp. 23-23 - Scheda ARCA: 10278/3723029 |
2008 | Articolo su rivista |
STELLA M Il falso Lisia: la scrittura della contraffazione nel Fedro platonico in QUADERNI DI STORIA, vol. 67, pp. 129-142 (ISSN 0391-6936) - Scheda ARCA: 10278/3723039 |
2008 | Articolo su rivista |
STELLA M Il falso Lisia: la scrittura della contraffazione nel Fedro platonico in QUADERNI DI STORIA, vol. 67, pp. 129-142 (ISSN 0391-6936) - Scheda ARCA: 10278/3723027 |
2008 | Recensione in rivista |
STELLA M Edipo liberato, così prossimo a noi (Guido Paduano, Edipo. Storia di un mito, Roma, Carocci,2008) in ALIAS, vol. 23 (7/06/2008), pp. 22-23 - Scheda ARCA: 10278/3723025 |
2008 | Recensione in rivista |
STELLA M Le Troiane nella stanza della tortura (Davide Susanetti, Euripide, Le troiane, Milano Feltrinelli, 2008) in ALIAS, vol. 38 (27/09/2008), pp. 23-23 - Scheda ARCA: 10278/3723046 |
2008 | Recensione in rivista |
STELLA M Tasinato, "conte philosophique", con Platone (Maria Tasinato, L'individia del filosofo. Un complotto di Platone, Roma, Aliberti, 2008) in ALIAS, vol. 29 (19/07/2008), pp. 23-23 - Scheda ARCA: 10278/3723041 |
2008 | Recensione in rivista |
STELLA M Tragici e comici, una storia contemporanea (Giuseppe Mastromarco, Piero Totaro, Storia del teatro greco, Firenze, Le Monnier, 2008) in ALIAS, vol. 29 (19/07/2008), pp. 21-21 - Scheda ARCA: 10278/3723037 |
2008 | Altro |
STELLA M; Bambozzi AD UN ISTANTE DALLA CENERE. SCENE TROIANE , vol. III, pp. 337-347 (ISBN 15575012) - Scheda ARCA: 10278/3723020 |
2008 | Altro |
STELLA M; Bambozzi AD UN ISTANTE DALLA CENERE. SCENE TROIANE , vol. III, pp. 337-347 (ISBN 15575012) - Scheda ARCA: 10278/3723015 |
2007 | Monografia o trattato scientifico |
STELLA M Luciano, Vite dei filosofi all'asta - La morte di Peregrino , ITA, Carocci Editore, pp. 1-238 (ISBN 978-88-430-4235-7) - Scheda ARCA: 10278/3723019 |
2007 | Monografia o trattato scientifico |
STELLA M Luciano, Vite dei filosofi all'asta - La morte di Peregrino , Carocci Editore, pp. 1-238 (ISBN 978-88-430-4235-7) - Scheda ARCA: 10278/3723026 |
2007 | Articolo su rivista |
S.M.BARILLARI A CURA DI; STELLA M Il donatore punito. Il Prometeo incatenato e la democrazia imperialista ateniese di V secolo in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. X, pp. 1-25 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723062 |
2007 | Recensione in rivista |
STELLA M Il piacere dell'odio. Tutto il teatro comico di Aristofane targato Paduano (Guido Paduano, Aristofane, Il teatro comico, Milano, Rizzoli, 2007) in ALIAS, vol. 36 (15/09/2007), pp. 18-18 - Scheda ARCA: 10278/3723012 |
2007 | Recensione in rivista |
STELLA M Il sangue contemporaneo. Da Shakespeare al Dionisiaco (Jan Kott, Shakespeare nostro contemporaneo, Feltrinelli, 2002 3°) in ALIAS, vol. 31 (04/08/2007), pp. 22-22 - Scheda ARCA: 10278/3723016 |
2007 | Recensione in rivista |
STELLA M Jean Pierre Vernant: la sua organizzazione dell'universo simbolico (Jean Pierre Vernant, Mito e pensiero presso i Greci, Torino, Einaudi, 1970) in IL MANIFESTO, vol. 9 (11/01/2007), pp. 14-14 (ISSN 0025-2158) - Scheda ARCA: 10278/3723034 |
2007 | Articolo su libro |
S.M.BARILLARI A CURA DI; STELLA M Il donatore punito. Il Prometeo incatenato e la democrazia imperialista ateniese di V secolo , Il dono. Vincolare, dominare, ricambiare, ITA, Edizioni dell'Orso, pp. 1-25 (ISBN 978-88-7694-980-7) - Scheda ARCA: 10278/3723054 |
2007 | Articolo su libro |
A. BELTRAMETTI; STELLA M Il principe e il suo demone. Percorsi drammaturgici tra Baccanti, Amleto e Riccardo III , Materiali per Baccanti. Storia, Memorie, Spettacoli, Ibis, pp. 253-283 (ISBN 978-88-7164-229-1) - Scheda ARCA: 10278/3723053 |
2007 | Articolo su libro |
A. BELTRAMETTI; STELLA M Il principe e il suo demone. Percorsi drammaturgici tra Baccanti, Amleto e Riccardo III , Materiali per Baccanti. Storia, Memorie, Spettacoli, ITA, Ibis, pp. 253-283 (ISBN 978-88-7164-229-1) - Scheda ARCA: 10278/3723068 |
2007 | Articolo su libro |
A.BELTRAMETTI A CURA DI; STELLA M Misteri o menzogne di Dioniso? Una riflessione sullo statuto del culto e del rito nelle Baccanti di Euripide , Materiali per Baccanti. Storia, Memorie, Spettacoli, Ibis, pp. 284-304 (ISBN 978-88-7164-229-1) - Scheda ARCA: 10278/3723057 |
2007 | Articolo su libro |
A.BELTRAMETTI A CURA DI; STELLA M Misteri o menzogne di Dioniso? Una riflessione sullo statuto del culto e del rito nelle Baccanti di Euripide , Materiali per Baccanti. Storia, Memorie, Spettacoli, ITA, Ibis, pp. 284-304 (ISBN 978-88-7164-229-1) - Scheda ARCA: 10278/3723067 |
2006 | Monografia o trattato scientifico |
STELLA M L'illusion philosophique. La mort de Socrate sur la scène des Dialogues platoniciens , FRA, Editions Jerome Millon, pp. 1-220 (ISBN 9782841371792) - Scheda ARCA: 10278/3723011 |
2006 | Monografia o trattato scientifico |
STELLA M L'illusion philosophique. La mort de Socrate sur la scène des Dialogues platoniciens , Editions Jerome Millon, pp. 1-220 (ISBN 9782841371792) - Scheda ARCA: 10278/3723030 |
2006 | Articolo su rivista |
STELLA M Immagini del fuoco tra l'antico e il contemporaneo in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. 1, pp. 1-26 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723036 |
2006 | Articolo su rivista |
STELLA M Immagini del fuoco tra l'antico e il contemporaneo in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. 1, pp. 1-26 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723031 |
2006 | Articolo su libro |
A.BELTRAMETTI-D.LANZA-P.PINOTTI-G.RAINA-M.STELLA-M.TREU; STELLA M La violenza occultata. Esoterismo del potere e rieducazione delle élites nelle Leggi platoniche , La violenza dissimulata, Ibis, pp. 176-229 (ISBN 88-7164-212-0) - Scheda ARCA: 10278/3723033 |
2006 | Articolo su libro |
A.BELTRAMETTI-D.LANZA-P.PINOTTI-G.RAINA-M.STELLA-M.TREU; STELLA M La violenza occultata. Esoterismo del potere e rieducazione delle élites nelle Leggi platoniche , La violenza dissimulata, ITA, Ibis, pp. 176-229 (ISBN 88-7164-212-0) - Scheda ARCA: 10278/3723013 |
2005 | Articolo su libro |
A. BELTRAMETTI; STELLA M Aristotele , La letteratura greca. Luoghi, tempi, occasioni, forme, Carocci Editore, pp. 170-175 (ISBN 88-430-3304-2) - Scheda ARCA: 10278/3723049 |
2005 | Articolo su libro |
A. BELTRAMETTI; STELLA M Aristotele , La letteratura greca. Luoghi, tempi, occasioni, forme, ITA, Carocci Editore, pp. 170-175 (ISBN 88-430-3304-2) - Scheda ARCA: 10278/3723018 |
2005 | Articolo su libro |
A. BELTRAMETTI; STELLA M L'epica. Apollonio Rodio e le tradizioni sapienziali , La Letteratura greca. Tempi, luoghi, occasioni, forme, Carocci Editore, pp. 199-203 (ISBN 88-430-3304-2) - Scheda ARCA: 10278/3723047 |
2005 | Articolo su libro |
A. BELTRAMETTI; STELLA M Platone , La letteratura greca. Tempi, luoghi, occasioni, forme, Carocci Editore, pp. 164-170 (ISBN 88-430-3304-2) - Scheda ARCA: 10278/3723042 |
2005 | Articolo su libro |
A. BELTRAMETTI; STELLA M Platone , La letteratura greca. Tempi, luoghi, occasioni, forme, ITA, Carocci Editore, pp. 164-170 (ISBN 88-430-3304-2) - Scheda ARCA: 10278/3723024 |
2003 | Altro |
STELLA M; Malavasi; Pinotti; Rodighiero; Treu LA REPUBBLICA. DA PLATONE , pp. 1-67 - Scheda ARCA: 10278/3723010 |
2003 | Altro |
STELLA M; Malavasi; Pinotti; Rodighiero; Treu LA REPUBBLICA. DA PLATONE , pp. 1-67 - Scheda ARCA: 10278/3723022 |
2002 | Recensione in rivista |
STELLA M Nel mito un trauma sociale (Andrea Carandini, Archeologia del mito, Torino, Einaudi, 2002) in IL MANIFESTO, vol. 147 (25/06/2002), pp. 5-5 (ISSN 0025-2158) - Scheda ARCA: 10278/3723050 |
2002 | Articolo su libro |
N.M. FILIPPINI-T.PLEBANI-A.SCATTIGNO A CURA DI; STELLA M Violenza e generazione in un mito di sovranità. Lo stupro del re nell'Edoardo II di Cristopher Marlowe , Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea, ITA, Viella, pp. 327-340 (ISBN 9788883346248) - Scheda ARCA: 10278/3723061 |
2002 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M Violenza e generazione in un mito di sovranità. Lo stupro del re nell'Edoardo II di Cristopher Marlowe , Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea, Viella, pp. 327-340 (ISBN 9788883346248) - Scheda ARCA: 10278/3723045 |
2001 | Articolo su rivista |
Stella Massimo Forma guerriera e sovranità: il ritorno dell'imperator mundi sulla scena dell'Europa moderna. Mitologia e ideologia del politico tra Christopher Marlowe e William Shakespeare in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. N. S. X, pp. 277-320 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723043 |
2001 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M Forma guerriera e sovranità: il ritorno dell'imperator mundi sulla scena dell'Europa moderna. Mitologia e ideologia del politico tra Christopher Marlowe e William Shakespeare , IL GUERRIERO IMMAGINATO, edizioni dell'Orso, vol. X, pp. 277-320 (ISBN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723038 |
2001 | Articolo su libro |
STELLA M Forma guerriera e sovranità: il ritorno dell'imperator mundi sulla scena dell'Europa moderna. Mitologia e ideologia del politico tra Christopher Marlowe e William Shakespeare , IL GUERRIERO IMMAGINATO, ITA, Edizioni dell'Orso, vol. X, pp. 277-320 (ISBN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723055 |
2000 | Articolo su libro |
M. L. DESCLOS A CURA DI; STELLA M Rire de la mort. Le philosophe, la cité, le savoir , Le rire des Grecs. Anthropologie du rire en Grèce ancienne, FRA, Millon, pp. 459-467 - Scheda ARCA: 10278/3723028 |
2000 | Articolo su libro |
M. L. DESCLOS A CURA DI; STELLA M Rire de la mort. Le philosophe, la cité, le savoir , Le rire des Grecs. Anthropologie du rire en Grèce ancienne, Millon, pp. 459-467 - Scheda ARCA: 10278/3723059 |
2000 | Articolo su libro |
S. M. BARILLARI A CURA DI; STELLA M Visioni di Socrate. L'aldilà platonico: una fantasia socratica? , L'aldilà. Maschere Segni Itinerari visibili e invisibili, edizioni dell'Orso, pp. 11-27 (ISBN 88-7694-418-4) - Scheda ARCA: 10278/3723058 |
2000 | Articolo su libro |
S. M. BARILLARI A CURA DI; STELLA M Visioni di Socrate. L'aldilà platonico: una fantasia socratica? , L'aldilà. Maschere Segni Itinerari visibili e invisibili, ITA, Edizioni dell'Orso, pp. 11-27 (ISBN 88-7694-418-4) - Scheda ARCA: 10278/3723064 |
1998 | Articolo su libro |
A.A.V.V.; STELLA M Freud and the fourth book of Plato's Republic: continuity in metaphoric imagery , Philosophy and Medicine. Acts of the Ninth International Conference on Greek Philosophy, The International Center for Greek Philosophy, vol. 2°, pp. 223-230 (ISBN 9607670248) - Scheda ARCA: 10278/3723035 |
1998 | Articolo su libro |
STELLA M Freud and the fourth book of Plato's Republic: continuity in metaphoric imagery , Philosophy and Medicine. Acts of the Ninth International Conference on Greek Philosophy, GRC, The International Center for Greek Philosophy, vol. 2°, pp. 223-230 - Scheda ARCA: 10278/3723052 |
1998 | Articolo su libro |
M. VEGETTI A CURA DI; STELLA M Freud e la Repubblica: l'anima, la società, la gerarchia , Platone, La Repubblica, vol. 3°, ITA, Bibliopolis, vol. 3°, pp. 287-336 - Scheda ARCA: 10278/3723051 |
1998 | Articolo su libro |
M. VEGETTI A CURA DI ET ALL.; STELLA, Massimo Freud e la Repubblica: l'anima, la società, la gerarchia , Platone, La Repubblica, vol. 3°, Bibliopolis, vol. 3°, pp. 287-336 (ISBN 88-7088-315-9) - Scheda ARCA: 10278/3723063 |
1998 | Articolo su libro |
M. VEGETTI A CURA DI; STELLA M Prooimion e nomos , Platone, La Repubblica, vol. 1, Bibliopolis, vol. 1, pp. 269-278 (ISBN 88-7088-317-5) - Scheda ARCA: 10278/3723065 |
1998 | Articolo su libro |
M. VEGETTI A CURA DI; STELLA M Prooimion e nomos , Platone, La Repubblica, vol. 1, ITA, Bibliopolis, vol. 1, pp. 269-278 - Scheda ARCA: 10278/3723056 |
1998 | Articolo su libro |
M. VEGETTI A CURA DI; STELLA M Socrate, Adimanto, Glaucone. Racconto di ricerca e rappresentazione comica , Platone, La Repubblica, vol. 2°, ITA, Bibliopolis, vol. 2°, pp. 233-279 - Scheda ARCA: 10278/3723060 |
1998 | Articolo su libro |
M. VEGETTI ET ALL.; STELLA, Massimo Socrate, Adimanto, Glaucone. Racconto di ricerca e rappresentazione comica , Platone, La Repubblica, vol. 2°, Bibliopolis, vol. 2°, pp. 233-279 (ISBN 88-7088-314-0) - Scheda ARCA: 10278/3723066 |
1996 | Articolo su rivista |
STELLA M Il mito come costruzione dell'antico tra narrazione, sapere e ideologia. Il racconto degli Argonauti in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. 1, V, pp. 75-108 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723021 |
1996 | Articolo su rivista |
STELLA, Massimo Il mito come costruzione dell'antico tra narrazione, sapere e ideologia. Il racconto degli Argonauti in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. 1, V, pp. 75-108 (ISSN 0391-2973) - Scheda ARCA: 10278/3723023 |