Fabrizio TUROLDO

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Coordinatore del corso di Dottorato in Filosofia e Scienze della Formazione
Telefono
041 234 6215
E-mail
fturoldo@unive.it
SSD
Filosofia morale [PHIL-03/A]
Sito web
www.unive.it/persone/fturoldo (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
Sede: Malcanton Marcorà

Ricevimento

  Previo appuntamento con il docente via e-mail fturoldo@unive.it

Avvisi

Pubblicato il 28/10/2025

Il corso di Bioetica specialistica è un corso di 30 ore, distribuite su 5 settimane: 20 ore verranno svolte in presenza, mentre le restanti 10 saranno svolte online. Le ore in presenza saranno tenute tutte al lunedì dalle 15.45 alle 19.15 presso l'Auditorium Santa Margherita, a partire da lunedì 10 novembre 2025. Le lezioni online  sono già disponibili alla presente pagina Moodle del corso (https://moodle.unive.it/course/view.php?id=23241) e possono già essere visionate. La data indicata per ogni lezione non è dunque la data di erogazione, ma la data entro la quale le lezioni online dovranno essere visionate dagli studenti. Le lezioni online prevedono anche la partecipazione degli studenti a tre forum, ai quali sarà possibile accedere nelle date indicate nella pagina Moodle del corso. Il docente considera molto importante, anche ai fini della valutazione finale, la partecipazione al forum, perché si tratta di un'attività attraverso la quale lo studente si mette attivamente alla prova, argomentando e dibattendo le sue opinioni sui temi posti in discussione, interagendo con il tutor e con gli altri studenti. Il metodo utilizzato nel corso è infatti quello del "learning by doing", poiché non c'è altro modo di imparare veramente la filosofia se non, appunto, filosofando.

Per questi motivi anche gli studenti che si presenteranno all'esame da "non frequentanti", non avendo frequentato le lezioni in presenza, dovranno comunque aver visionato le lezioni online e dovranno aver partecipato ai tre forum.

L'esame finale sarà un esame scritto, in cui agli studenti verranno poste quattro domande a risposta aperta. La valutazione finale terrà conto dell'esame scritto, della partecipazione al forum e di eventuali approfondimenti o brevi elaborati che lo studente prepara e presenta durante il corso, con la guida del docente (in questo caso lo studente farà un esame scritto con sole due domande anziché 4). In dettaglio: dei 30 punti totali, 20 vengono assegnati in base all'esame scritto finale e 10 punti vengono assegnati in base agli interventi nel forum. Per questo motivo tutti gli studenti devono partecipare al forum online, che costituisce, a tutti gli effetti, un momento di valutazione e non è semplicemente una parte della lezione.

segui il feed