Antonella GHERSETTI

Position
Full Professor
Telephone
041 234 8807
E-mail
antghers@unive.it
Fax
041 524 1847
Scientific sector (SSD)
Lingua e letteratura araba [STAA-01/L]
Website
www.unive.it/people/antghers (personal record)
Office
Department of Asian and North African Studies
Website: https://www.unive.it/dep.dsaam
Where: Ca' Cappello

Office hours

During the second term, the reception will be held on Wednesdays from 11 a.m. to 1 p.m. in my office (Ca' Cappello, second floor, room 2I)
MARCH 28 TO MAY 2 I WILL BE ABSENT.

Notices

Published on 30/04/2025

Condivido l'invito a partecipare al seguente evento 

"IL MAGGIO PALESTINESE LA NAKBA, IERI E OGGI" 

che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 17,00 presso il Teatro Santa Marta. L'evento prevede 

1) un incontro sulla letteratura palestinese, curato da Simone Sibilio (Ca’ Foscari), e basato sulla conversazione con il pluripremiato scrittore Ibrahim Nasrallah, tra le più autorevoli voci della letteratura araba e palestinese, seguito da un reading delle poesie di Mahmud Darwish basato sull’opera “Vorrei che questa poesia non finisse mai” alla presenza della traduttrice Sana Darghmouni (Università di Bologna) e con Yaser Odeh (Ca' Foscari);

2) il dibattito politico sulla “Nakba ieri e oggi”, curato da Francesco Della Puppa (Ca’ Foscari), con: Mjriam Abu Samra (Università Ca’ Foscari Venezia), Pietro Basso (Comitato Permanente Contro la Guerra e il Razzismo di Marghera, Università Ca’ Foscari Venezia) Pina Fioretti (Docenti per Gaza) e Basem Kharma (Università di Milano);

3) la presentazione del volume a sostegno della popolazione di Gaza Andando al mercato, con Nara Ronchetti (Assopace Palestina) e Patrizia Zanelli (Università Ca’ Foscari Venezia)

3) la performance musicale del Coro arabo di Ca’ Foscari, a cura dei docenti Bishara Ebeid e Marco Salati, con un repertorio sulla canzone popolare e folcloristica palestinese e il reading musicato delle poesie della poetessa di Gaza Dunia al Amal Ismail.

 

Locandina in allegato

 

Published on 29/04/2025

Segnalo agli studenti la presentazione del primo libro cha accompagna il Padiglione dell'Aeabia Saudita alla Biennale di Venezia. La presentazione è il Primo incontro del ciclo MORNING RITUALS Slow breakfast and collective rituals.

Mercoledì 7 maggio, 11:00–9:00
C. Lunga S. Barnaba, 2729, 30123 Venezia VE

 

Tutte le informazioni nella locandina allegata

 

Published on 23/04/2025

La Biblioteca di Area Linguistica (BALI) sta raccogliendo le iscrizioni per i prossimi corsi all'utenza ( 5-9 maggio 2025 ).

In questa pagina trovate tutte le informazioni: https://www.unive.it/pag/46063/ aprendo i link che partono da: 

Information Literacy - livello base

Information Literacy - livello avanzato

 

La frequenza è fortemente raccomandata a tutti gli studenti, in particolare ai laureandi.

follow the feed