Agenda

18 Set 2025 09:15

Conceptualizing Atmospheres

Sala B - Ca' Bernardo

18 - 19 settembre 2025
Convegno internazionale

Parte del progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 "Atmospheres: What They Are and How They Are Grasped" (ATMOS), il convegno riunisce filosofi, teorici della letteratura e studiosi di scienze cognitive per esplorare la natura delle atmosfere come fenomeni affettivi, spaziali ed estetici.

Nonostante il crescente interesse interdisciplinare—dall’architettura alla teoria dell’arte—le atmosfere restano concettualmente sfuggenti. L’obiettivo dell’evento è approfondire la comprensione di come le atmosfere si costituiscano, vengano percepite e rappresentate, attraverso interventi su temi quali l’enattivismo, l’empatia atmosferica e l’estetica della letteratura, della musica e dei media visivi.

Intervengono:
Carola Barbero (Università di Torino)
Claudio Calosi (Università Ca’ Foscari Venezia)
David Collins (University of Cambridge)
Elvira Di Bona (Università di Torino)
Stefano Ercolino (Università Ca’ Foscari Venezia)
Garry L. Hagberg (Bard College)
Mauro Lenti (Università di Torino)
Anders Muskens (Universität Tübingen)
Krisztina Orbán (Universität Tübingen)
David Romand (Aix-Marseille Université)
Elena Santi (Università Ca’ Foscari Venezia)
Alberto Voltolini (Università di Torino)
Hong Yu Wong (Universität Tübingen)

Il programma include anche "Atmospheres", un recital per fortepiano e violino, eseguito da Anders Muskens (fortepiano) e Hong Yu Wong (violino), con musiche di Vivaldi, Galuppi, C.P.E. Bach e Schubart. Il concerto è presentato da Das Neue Mannheimer Orchester, sotto la direzione artistica di Anders Muskens.

Comitato scientifico: Elvira Di Bona, Stefano Ercolino, Cecilia Rofena
Comitato organizzatore: Stefano Ercolino, Camilla Eleonora Manara, Emma Torre

Il convegno è organizzato presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia ed è finanziato dal progetto ATMOS (PRIN PNRR 2022 – Codice progetto: P2022TY73E – CUP: H53D23009940001).

Evento aperto a ricercatori, studenti, professionisti e a tutti gli interessati.

Lingua

L'evento si terrà in inglese

Organizzatore

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Link

https://www.atmos.unito.it/home-page

Allegati

Locandina/Poster 815 KB
Programma 534 KB

Cerca in agenda