Agenda

04 Dic 2020 17:00

E' sempre la stessa storia! Roma antica tra ricerca scientifica e Public History

Seminario on-line

Massimo Blasi
"Che Storia! Come fare storia attraverso la fiction e le sue storie" 
meet.google.com/wow-wrpr-zzp

Diversamente da quanto indicato nella locandina allegata, la conferenza si terrà venerdì 4 dicembre alle ore 17.00.

A chi può parlare oggi la Storia romana? Perché l’antichità riveste un interesse per la collettività? Quali sono le modalità di trasmissione di questa memoria presso un pubblico diverso da quello accademico, nei contenuti e nelle forme comunicative? Quale è il rapporto tra ricerca e divulgazione scientifica? Su tali questioni si interrogano i relatori di questo ciclo di incontri, organizzato da F. Rohr Vio e A. Valentini in collaborazione con il Centro in Digital and Public Humanities del Dipartimento di Studi Umanistici. 

Massimo Blasi, Livia Capponi e Maria Leonarda Leone, autori di romanzi di ambientazione storica, giornalisti per riviste di divulgazione scientifica e per le pagine culturali di quotidiani nazionali, tratteranno questi temi a partire dalla loro esperienza, in cui gli esiti della ricerca scientifica diventano patrimonio per la collettività. 

Lingua

L'evento si terrà in italiano

Organizzatore

Dipartimento di Studi Umanistici; VeDPH; prof.ssa Francesca Rohr

Allegati

Locandina 624 KB

Cerca in agenda